Il Perú lancia un massiccio programma di rimboschimento a Machu Picchu
Mentre gli ufficiali peruviani sono alle prese con il turismo di massa a Machu Picchu, un gruppo preoccupato sta prendendo in mano la questione della sostenibilità.
Una nuova iniziativa per il rimboschimento chiamata One Million Trees for Machu Picchu è stata avviata a dicembre, che prevede la messa a dimora di 100.000 piante nel bacino del fiume Salkantay, di cui una buona metà sono state gestite da un gruppo di 250 volontari. Il progetto, creato e gestito da SERNANP (Servicio Nacional de Areas Naturales Protegidas) e sponsorizzato da REI Adventures, Mountain Lodges of Peru e la sua ONG Yanapana Perú, mira a ridurre al minimo l’impronta di carbonio lasciata dai visitatori nella regione e ripristinare le foreste degli altipiani andini a Cuzco.
Persino dopo che questo luogo spettacolare ha accolto circa 1,578,030 visitatori nel 2018, un aumento del 12% rispetto all’anno precedente, nuove regole sono state imposte nel 2019 per gli ingressi a turni che hanno fatto ben poco per fermare l’ondata. Un nuovo aeroporto è in costruzione in un villaggio vicino, che offrirà ai viaggiatori un accesso più facile che mai e, alcuni dicono, causerà danni irreparabili al fragile sito.
Secondo un comunicato stampa sull’iniziativa, Mountain Lodges of Peru e Yanapana Perú cercheranno di creare una fonte di reddito sostenibile per la comunità, istituendo una serra a Huacahuasi per fornire le piantine per più campagne di riforestazione. Il progetto è quello di estendere l’iniziativa alla regione di Lares, creando una vasta rete di sforzi simili.
Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.
"Siamo molto orgogliosi e entusiasti di aver cominciato questo progetto, soprattutto dato che le preoccupazioni per gli altipiani andini stanno crescendo in relazione ai cambiamenti climatici, gli incendi recenti e l’erosione” ha detto in un comunicato stampa Enrique Umbert Olazabal, cofondatore e manager di Mountain Lodges of Peru. “Il nostro impegno per la protezione di questa terra sacra è una priorità e siamo certi che l’iniziativa One Million Trees for Machu Picchu avrà un impatto grandissimo”.