Il Marocco vorrebbe inaugurare una rotta di traghetti con le Isole Canarie
Il Marocco vorrebbe attivare una nuova tratta per il trasporto di merci e persone via mare che colleghi il paese con le Isole Canarie: il governo è attualmente alla ricerca di compagnie che possano coprire la rotta.
Fuerteventura, l'isola dell'arcipelago canario, dista meno di 100 chilometri dalla costa atlantica marocchina. Il progetto farebbe partire i traghetti dalla lontana città portuale di Tarfaya, situata circa 800 chilometri a sud di Marrakech, e la speranza del governo è che "questa linea diretta favorisca lo sviluppo economico e sociale delle province meridionali del Regno, e che incrementi il flusso di merci e di passeggeri". Il viaggio in traghetto richiederebbe meno di due ore e il porto di Tarfaya è stato recentemente ammodernato per accogliere navi più grandi.
I voli della Royal Air Maroc e della compagnia spagnola Binter collegano già le città del Marocco con le Canarie ma non operano ogni giorno e si intensificano solo nei mesi estivi di alta stagione, ovvero da luglio a settembre. La maggior parte dei visitatori che partono dal Marocco devono fare scalo nella penisola spagnola per raggiungere le Isole Canarie. Nel 2008 esisteva una tratta Tarfaya-Fuerteventura servita da un traghetto, ma il servizio venne interrotto senza essere ripristinato dopo soli cinque mesi, dopo che l'imbarcazione si era incagliata a largo della costa marocchina a causa delle raffiche di vento.
Al momento il governo marocchino si sta limitando a cercare manifestazioni di interesse nei confronti del progetto, quindi non conosciamo la data in cui la rotta diventerà operativa.
A settembre il Marocco ha riaperto i confini ai viaggiatori in possesso di una prenotazione presso un albergo locale. Le Isole Canarie consentono invece l'ingresso a tutti i residenti europei e ai cittadini di paesi che hanno registrato un numero basso di casi di coronavirus, come la Corea del Sud, la Nuova Zelanda e l'Australia. Alcune delle isole più remote dell'arcipelago canario, come El Hierro e Isla Graciosa, non hanno registrato alcun contagio dall’inizio della pandemia.