Eleganza in volo: come ti vesti in aereo?

Redazione Lonely Planet
3 minuti di lettura

Dimmi come ti vesti e ti dirò dove andrai. Senza voler fare della sociologia da salotto - anzi, da sala d'attesa - è vero che gli abiti rivelano molto della persona che li indossa, soprattutto quando si tratta di un viaggiatore. Questo divertente articolo ci racconta qualcosa dei tipi antropologici che si incontrano in volo e molto di più dei loro abiti.

Modello di eleganza in volo © Fotografia di Roberto Mozzachiodi
Modello di eleganza in volo © Fotografia di Roberto Mozzachiodi
Pubblicità

Eleganza in volo: come ti vesti in aereo?

Articolo di Sarah Baxter
autrice Lonely Planet

Ti ricordi quando volare era molto "in"? Io no, ma il nuovo programma TV americano, Pan Am - che ha per protagonisti hostess eleganti e passeggeri impeccabili - ha riacceso l'attenzione sul modo in cui ci vestiamo a 10.000 metri di quota.

La questione che si pone è: che cosa indossi quando sali lassù oltre le nuvole e che cosa rivela di te il tuo abbigliamento?

1. L'esotico-avventuroso
Definizione del look: pantaloni da pescatore; braccialetti dell'amicizia; sandali infradito; canottiera smanicatissima.

Che cosa dice di te: sei stato in Thailandia e vuoi portarne un po' a casa - anche se stai per atterrare a Londra, in pieno novembre. Hai ancora un po' di sabbia sotto le unghie, il segno dell'abbronzatura sulle spalle e un sorriso sulle labbra per il ricordo del sudafricano carino che hai incontrato alla festa della luna piena poche ore prima di salire sull'aereo.

Che cosa faresti: indossare subito l'abito tradizionale thai che hai in valigia.
Che cosa NON faresti: infilare una felpa per difenderti dall'aria condizionata.

2. La globetrotter stilosa
Definizione del look: abiti fascianti, bagaglio a mano Louis Vuitton, occhiali da sole Dior, tacchi a spillo firmati Louboutin.

Che cosa dice di te: conosci la prima regola dello stile, essere notati e non chiacchierati. Sembri immune alla fatica del volo, così come lo sembrano i tuoi abiti, e non c'è traccia di arrossamento nei tuoi occhi, anche perché li nascondi dietro lenti scure. Del resto, non ti passa nemmeno per la testa l'idea di metterti comoda. Scarpe basse? Un sacrilegio. La prima funzione di una calzatura è sedurre. Più affilato è il tacco, più sarai ammirata sfilando all'arrivo.

Che cosa faresti: un piccolo ritocco al trucco.
Che cosa NON faresti: indossare calzini per il relax in volo.

3. Quelli che... "io ci sono stato"
Definizione del look: maglietta o berretto dedicato (amo NY, Rio o Magaluf). Bagaglio a mano vissuto e abbondante, tempestato di gadget della serie amo NY, Rio o Magaluf.

Che cosa dice di te: hai veramente apprezzato la tua vacanza. Vuoi che tutti lo sappiano, compresi i tuoi compagni di volo. Pensi che viaggiare non significhi solo vivere esperienze, ma testimoniarle al mondo intero.

Che cosa faresti: comprare una maglietta della compagnia aerea.
Che cosa NON faresti: infilare le cuffiette. Tutti vogliono parlare con te o, meglio, tu vuoi parlare con tutti.

4. Il genitore assediato
Definizione del look: espressione afflitta, maglietta trasandata (che il pargolo avrà contribuito a macchiare), zainetto traboccante di documenti, giochi, ninnoli, fazzoletti, pannolini...

Che cosa dice di te: non vedi l'ora che finisca. Sei vestito da prova di sopravvivenza. Del tuo aspetto ti importa poco, sei molto più preoccupato della reazione degli altri passeggeri per i tuoi piccoli angioletti. Saresti disposto a indossare gli abiti più logori, se questo servisse a fare dormire un po' le piccole pesti.

Che cosa faresti: rilassarti, finalmente, almeno un po'.
Che cosa NON faresti: indossare qualcosa di pulito (non ora).

5. Quelli che... "io volo spesso"
Definizione del look: smartphone, giacca antipiega e camicia che non si stira; mocassini comodi; computer portatile; espressione risoluta.

Che cosa dice di te: voli molto e voli spesso. George Clooney in Tra le nuvole si è ispirato a te. Sei raffinato ma efficiente - hai infilato tutto con precisione militare nel mini trolley del tuo bagaglio a mano. I viaggi d'affari non hanno segreti per te. La tua aria è scaltra: lo scopo della tua missione la conosci solo tu.

Che cosa faresti: scivolare con disinvoltura oltre i controlli di sicurezza.
Che cosa NON faresti: indossare noiose scarpe con i lacci.

6. Il viaggiatore estremo
Definizione del look: scarpe da trekking ultra leggere; pantaloni e giacca dalle cento tasche; zaino - anche questo, ovviamente, pieno di tasche.

Che cosa dice di te: a quella tribù sconosciuta nel cuore dell'Amazzonia importa qualcosa della marca delle scarpe? Certo che no. Per questo non la esibisci e, anzi, sei vestito per entrare subito in azione, spartano d essenziale. Tutto ciò che indossi è il massimo della praticità: è leggero, è resistente, asciuga in fretta e tiene alla larga gli elefanti. Inoltre, è tutto multi-tasking: un paio di pantaloni non serve a nulla se non si adatta a sei situazioni diverse.

Che cosa faresti: metterti ancora più comodo.
Che cosa NON faresti: beh, con le gare di eleganza non proveresti nemmeno.

Pubblicato nel
Condividi questo articolo
Pubblicità