Luoghi magici che curano ogni ferita (anche le pene d'amore)
Superare una delusione d'amore è un'impresa che, tutti, almeno una volta nella vita, ci siamo ritrovati a fronteggiare. E quando il cuore è a pezzi, non c'è niente di meglio che ritirarsi in solitudine (oppure in compagnia di qualche buon amico) per rimettere insieme i cocci e provare a ripartire. In questo, la natura è alleata: partire per ritrovare se stessi e scoprire angoli suggestivi è un ottimo mantra. Magari aiuta a rispondere alla domanda "Come superare una delusione d'amore?", magari no. Noi ci proviamo lo stesso, a portarvi in questo viaggio su e giù per la penisola a caccia di luoghi isolati in Italia in cui è più facile prendersi cura del proprio cuore. Male non farà, no?
Dove andare per superare una delusione d’amore in Italia?
Ci sono luoghi che curano ogni ferita, anche quelli del cuore. E considerato che i viaggi del 2021 saranno tutti votati al distanziamento sociale e ai gruppi ristretti che si spostano insieme in sicurezza, va da sé che abbinare la volontà di prendersi del tempo per rimettere insieme i pezzi della propria vita sentimentale a un po’ di solitudine non è affatto una cattiva idea. La sofferenza d’amore troverà pure un balsamo nella bellezza della natura, nei luoghi del silenzio in Italia che punteggiano valli e cime. Oppure in vacanze detox da fare da soli o in compagnia di un amico fidato, per abbandonare gli stimoli esterni nello stesso luogo in cui si nasconde lo smartphone, bandito in questo tipo di esperienze. Quando ci si trova immersi in una cocente delusione d’amore, come uscirne sembra essere sempre l’esigenza più gettonata. Ma se trasformassimo questa domanda in "dove andare per stare meglio?". Suona decisamente più melodioso.
Come riprendersi da una delusione d’amore nei luoghi del silenzio in Italia
I luoghi del silenzio in Italia sono destinazioni ad alto tasso di pace. Spesso si abbinano alla potenza della natura, di boschi, di radure. Altre volte queste mete per ritrovare se stessi si scoprono in prossimità di abbazie o monasteri. L’Altavia delle Dolomiti numero 6 che costeggia il Piave sul versante sinistro della catena, si chiama anche "dei silenzi". E il perché è presto detto: qui, solo il fruscio del vento fa rumore. Ideale per chi vuole svuotare la testa facendo trekking o camminando. Pentedattilo, in Calabria (nell’entroterra di Melito Porto Salvo, versante sud della regione), è invece l’escursione perfetta per chi cerca paesaggi lunari, borghi abbandonati in Italia ma allo stesso tempo ripopolati dallo spirito umano, dall’arte, dalla cultura. Silenzio, anche qui, ce n’è iosa: sembra di essere fuori dal mondo e forse la sensazione non è poi così sbagliata.
Come reagire ad una delusione d’amore negli eremi più belli d’Italia
Gli eremi che punteggiano la penisola sono luoghi di silenzio e pace, nonché destinazioni bellissime per assaggiare un pizzico di quella cultura (non solo religiosa) che fa grande l’Italia. Tra i luoghi più suggestivi c’è l’Eremo delle Celle di Cortona, in Toscana, che ha il grande pregio di essere immerso in un contesto naturalistico tra i più stimolanti del paese e permette l’esplorazione di un edificio storico a dir poco memorabile. Qui San Francesco d’Assisi scrisse il suo testamento spirituale: senza ambire a tanto, visitare Cortona e dintorni è sempre una buona idea per ritemprarsi.
Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.
L’Eremo di San Bartolomeo in Legio sulla Majella, dal 1250 guarda la rigogliosa natura abruzzese dalla sua roccia. Visitare questa incredibile struttura voluta da Papa Celestino V significa non solo fare un tuffo nel passato, ma anche ritrovarsi un tutt’uno con la terra e con le sue materie prime. Un ritorno all’essenzialità, insomma, che in periodi incerti in amore e negli affetti, non guasta mai.