Cina, caccia all'eclissi più lunga del secolo
Un'eclissi di sole con ambizioni di lunghezza e visibilità non potrebbe scegliere un teatro migliore del vastissimo cielo cinese per dar prova di sé. Così ha annunciato di voler fare quella in programma per il 22 luglio 2009, che terrà con gli occhi rivolti al cielo e al più vicino interruttore della luce milioni di persone, ma soprattutto gli abitanti del Paese di Mezzo.

Cina, caccia all'eclissi più lunga del secolo
Sarà l'eclissi più lunga del secolo, perché in Cina si fanno le cose in grande e durerà la bellezza di 6 minuti e 39 secondi. Un'ottima occasione per vedere lo straordinario paese-continente che dall'India al Pacifico attraversa un'infinita varietà di regioni, popoli, religioni e culture. "Vedere" eclissi permettendo, naturalmente.
Gli appassionati di astronomia dell'occidente sono pronti a far rotta verso la parte del mondo dove nasce il sole e disposti a percorrere migliaia di chilometri per osservare il disco giallo spegnersi per quei 6 lunghissimi minuti.
L'evento, infatti, sarà visibile solo nella lunga e stretta porzione di mondo che dall'India, tra Ahmadabad e Mumbai, attraversa l'Asia fino al Mar del Giappone, per arrivare alla sperduta isola di Iwo Jima, dove giapponesi e americani se le diedero di santa ragione tra il febbraio e il marzo del 1945.
Con buona pace di indiani e giapponesi, però, gli esperti sono pronti a giurare che la Cina meridionale garantirà il miglior punto di osservazione, in particolare nell'area intorno a Shanghai, la città più chic del paese, la miglior vetrina per chi ha l'ambizione, come l'eclissi, di farsi notare.
Meteorologi e analisti elaborano da mesi dati e statistiche e prevedono per la megalopoli cinese una possibilità di cielo sereno del 54% e una copertura totale di nubi del 22%, a quanto pare i migliori valori che ci si possa attendere il 22 luglio nel corridoio di terraferma interessato dell'eclissi.
A meno che tu non voglia approfittare delle tenebre per stanare l'ultimo samurai nascosto nella foresta di Iwo Jima, il nostro consiglio è di andare a caccia dell'eclissi riducendo il più possibile la distanza tra i tuoi occhi e il cielo. Niente di meglio, se l'idea ti piace, che salire in cima alla Jinmao Tower di Shanghai.
Assicurati un posto all'88° piano dell'Observation Deck e preparati a gustare la vista mozzafiato. Vedrai il cielo scurire a poco a poco e le luci della sterminata città accendersi all'improvviso, come nel più surreale ed elettrizzante dei plastici. L'unica cosa che perderai di vista sarà il sole. Se hai paura del buio fatti coraggio con qualcosa di forte. Da Cloud 9, all'87° piano, servono dell'ottimo gin-tonic.