Avventure imperdibili in giro per il mondo
Trekking, arrampicata, bicicletta, surf, canoa: ci sono innumerevoli modi per esplorare un paese se si ama l’avventura. Ma quali di queste esperienze emozionanti rientrano nella categoria dei momenti da non perdere?

Questo estratto dall’Atlas of Adventure di Lonely Planet passa in rassegna alcune delle attività avventurose che contribuiscono a definire una destinazione, dalle uscite in kayak nelle grotte marine del Vietnam ai voli in parapendio sopra le spiagge della Turchia.
1. Da non perdere negli Stati Uniti
Il trekking lungo l’Angels Landing Trail, nel Zion National Park – lungo solo 8 km, ma assolutamente indimenticabile. Gli ultimi 100 m attraversano una via ferrata lungo una sporgenza rocciosa e conducono a un piedistallo posto proprio nel centro del canyon, a 460 m di altezza sul fondo del canyon e sul Virgin River. Un’esperienza decisamente sconsigliata alle persone impressionabili o a chi ha paura dell’altezza.

2. Da non perdere in Australia
Percorrere in mountain bike i 40 km dell’Australian Alpine Epic Trail, sul Mt Buller (Victoria) – l’unico tracciato del paese ad aver ricevuto dalla International Mountain Biking Association (IMBA) la qualifica ufficiale di sentiero ‘epico’.

3. Da non perdere in Vietnam
Esplorare in kayak le grotte marine e gli archi rocciosi della Baia di Halong. Molte imbarcazioni turistiche di Halong trasportano i kayak, che in alternativa si possono noleggiare presso gli operatori e gli hotel dell’isola di Cat Ba.
Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.
4. Da non perdere in Guatemala
Il trekking di 60 km nella giungla di Petén fino alle spettacolari rovine di El Mirador, affascinante città maya ancora in gran parte sepolta. La vasta Riserva della Biosfera Maya è una delle regioni ecologicamente più eterogenee al mondo, popolata da formichieri giganti, are scarlatte, giaguari e puma, e con centinaia di specie uniche di alberi e piante.

5. Da non perdere in Indonesia
Salire in cima agli edifici che compongono l’antico tempio di Borobodur. Il monumento buddhista più grande del mondo è caratterizzato da guglie imponenti che si elevano dal fondovalle della pianura di Kedu. Sullo sfondo si stagliano innumerevoli picchi vulcanici, tra cui il Monte Merapi, uno dei vulcani più attivi dell’Indonesia.
6. Da non perdere in Brasile
Un volo in tandem in deltaplano da Pedra Bonita sopra Rio de Janeiro, con atterraggio su una spiaggia. Verificate che l’operatore abbia la certificazione dell’Associazione brasiliana di deltaplano.

7. Da non perdere in Myanmar
Imparare a remare con una gamba sul lago Inle. I pescatori locali sono famosi per condurre le loro barche sull’acqua con una gamba mentre gettano le larghe reti con le mani. È perfino più difficile di quanto possa sembrare.
8. Da non perdere in Cambogia
Esplorare in bicicletta Angkor Wat, il sito religioso più grande del mondo, un monumento del XII secolo Patrimonio dell’Umanità situato nei pressi di Siem Reap. Pedalate tra le torri in rovina, le antiche pagode e i placidi laghetti, respirando l’intensa atmosfera positiva che emana da questo luogo.

9. Da non perdere in Islanda
Avventurarsi dentro un vulcano. In Islanda si trova l’unico vulcano che si può esplorare dall’interno: il Thrihnukagigur, a est del Monte Bláfjöll, dove non si verifica un’eruzione da 4000 anni. Per mezzo di un ascensore aperto, gli esploratori sotterranei vengono calati per 120 m fino alla camera magmatica per un incredibile viaggio nelle viscere della terra.
10. Da non perdere in Georgia
Un volo in parapendio sulla catena del Caucaso. Con una rete di siti di lancio distribuiti in tutto il paese, a quote comprese tra 500 m e 2500 m, il parapendio in Georgia è un’esperienza che vi regalerà una duratura sensazione di serenità.

11. Da non perdere in Madagascar
Un’avventura speleologica nel Parco Nazionale dell’Ankarana, dove si possono esplorare 140 km di fiumi e grotte sotterranei – ma fate attenzione ai coccodrilli all’interno delle grotte.
12. Da non perdere in Giappone
Sciare sul Monte Fuji. Per gli scintoisti la montagna è la personificazione della natura stessa, per i buddhisti la porta di accesso a un altro mondo. C’è qualcosa di speciale nella discesa sugli sci o sullo snowboard lungo i pendii del magnifico Fuji, la vetta dal profilo conico simbolo del Giappone.
13. Da non perdere in Bolivia
Percorrere in bicicletta le piane saline più estese del pianeta, il Salar de Uyuni: un’esperienza inquietante, surreale e indimenticabile. In questa immensa distesa bianca incontrerete rocce che sembrano uscite da un quadro di Dalí, sorgenti termali dai colori vivaci e miracolose colonie di cincillà e fenicotteri.
14. Da non perdere in Laos
Il sentiero 100 Waterfalls Trek (‘trekking delle 100 cascate’), una salita di 10 km dal villaggio di Nong Khiaw con la compagnia costante dell’acqua. Il percorso prevede l’uso di corde e di traballanti scale di bambù per risalire ai lati delle cascate.

15. Da non perdere in Turchia
Un lancio con il parapendio da uno dei siti di partenza più alti del mondo, posto a quota 1960 m in cima al Monte Babadağ. È un volo emozionante di 30-40 minuti che si conclude con l’atterraggio sulla spiaggia da cartolina di Ölüdeniz. Quasi altrettanto adrenalinico è il viaggio in fuoristrada per raggiungere la vetta, e così pure la breve lezione introduttiva – ‘Correte. Veloci. Non fermatevi.’
16. Da non perdere in Nicaragua
Immersioni e snorkelling sui magnifici fondali delle Corn Islands (Islas del Maíz), sulla costa caraibica, dove relitti e barriere coralline sono accessibili dalla spiaggia.

17. Da non perdere in Botswana
Il trekking alle sacre Tsodilo Hills per osservare alcune delle 4000 pitture preistoriche dei san – una galleria d’arte all’aperto assolutamente unica.
18. Da non perdere a Samoa
Scendere sotto terra in una delle incredibili grotte di Samoa, come la Pe’ape’a Cave a Upolu (con la sua popolazione di rondini di mare) o la Dwarf’s Cave a Sava’i, un surreale condotto magmatico che scende nelle viscere della terra.
19. Da non perdere in Oman
Esplorare lo Jabal Shams e il Wadi Ghul, ‘il Grand Canyon d’Arabia’. Se ne avete il coraggio, percorrete il terrificante Balcony Walk lungo il bordo della gola.
20. Da non perdere a Tahiti e nella Polinesia francese
Provare a remare su una canoa a bilanciere, che nella Polinesia francese è uno stile di vita. Potete anche optare per la tradizionale canoa ricavata da un tronco d’albero oppure preferire la comodità di un moderno kayak da mare, nel quale stivare tutta l’attrezzatura da campeggio per avventurarvi alla ricerca del vostro angolo di paradiso.