Il primo parco nazionale d'Europa dedicato a un fiume "selvaggio" è in Albania

2 minuti di lettura

L'Albania, dove le presenze turistiche sono quasi raddoppiate lo scorso anno rispetto al precedente, ha da qualche tempo un punto di forza in più: uno dei suoi fiumi è stato infatti dichiarato parco nazionale. Il lavoro instancabile degli ambientalisti ha finalmente convinto le autorità albanesi a mettere sotto tutela l'aspro e bellissimo fiume Vjosa, che nasce nella Grecia nord-occidentale, scorre attraverso l'Albania e sfocia in mare a Valona. Questo corso d'acqua lungo 270 km, autenticamente selvaggio, con una corrente impetuosa – una rarità in Europa – è pronto ad accogliere i visitatori in cerca di avventura, tra escursioni, campeggi, rafting e altre attività.

Le montagne e la valle: i paesaggi incantevoli del Vjosa. © Walter Bibikow / Getty Images
Le montagne e la valle: i paesaggi incantevoli del Vjosa. © Walter Bibikow / Getty Images
Pubblicità

Oltre 1110 specie animali e vegetali vivono nelle acque del Vjosa e nel territorio attraversato dal fiume. Due specie vegetali e 13 animali sono a rischio: in quest’ultima categoria rientrano la lince dei Balcani (di cui si dice siano rimasti appena 15 esemplari), la lontra e il capovaccaio.

L’istituzione del nuovo parco rappresenta un grande risultato per il settore albanese del turismo: il paese guadagna infatti in prestigio e attrattiva, e i viaggiatori attenti alle tematiche ambientali hanno una nuova meta a misura dei loro desideri.

Per andare alla scoperta del Vjosa, percorrete l’autostrada SH4 dalla città meridionale di Saranda, sulla costa ionica del sud dell’Albania, fino ai centri di Tepelena e Memaliaj, un tragitto che attraversa paesaggi magnifici. Meglio ancora, fermatevi all’Hotel Kalem Kasneci di Dragot e gustate la cucina tradizionale albanese nella sala da pranzo, che offre una veduta mozzafiato sul Vjosa.

Il rafting è una delle attività adrenaliniche praticabili sul Vjosa. © Chiara Salvadori / Getty Images
Il rafting è una delle attività adrenaliniche praticabili sul Vjosa. © Chiara Salvadori / Getty Images

I posti migliori per apprezzare il nuovo Parco nazionale del fiume Vjosa

Il Vjosa è considerato da molti "l’ultimo fiume selvaggio d’Europa", dove per selvaggio si intende privo di argini e di dighe lungo l’intero corso.

Uno dei modi migliori per apprezzare pienamente la forza del Vjosa è fare rafting sulle sue acque. Vi consigliamo di partecipare a un tour all’insegna dell’avventura con partenza dalla città di Permet; la durata può variare da da due ore a più giorni, a seconda del vostro temperamento.

Chi non ama troppo le attività movimentate potrà esplorare Permet, una delle località più verdi e meglio tenute dell’intero paese (è conosciuta come la “Città dei fiori”). Rilassatevi alle Terme di Bënjë o vivete un’esperienza all’insegna dello slow food gustando i cibi e i vini deliziosi che si trovano solo in questa zona dell’Albania.

Pubblicità
Relax alle Terme di Bënjë, Permet. © Mazur Travel / Shutterstock
Relax alle Terme di Bënjë, Permet. © Mazur Travel / Shutterstock

Se volete scattare una foto perfetta del Vjosa, recatevi sull’ansa del fiume che dista mezz’ora di macchina da Permet. Incorniciato da paesaggi montani spettacolari, questo posto vi lascerà a bocca aperta in qualsiasi periodo dell’anno decidiate di visitarlo, anche se le cime innevate che in inverno si ergono alle spalle del fiume creano effetti particolarmente suggestivi.

Un’altra meta da prendere in considerazione è la piccola città di Tepelena, che sorge sul Vjosa. Sul lungofiume si trovano alcuni caffè e ristoranti, ideali per rilassarsi e ammirare il panorama sorseggiando un drink o consumando un’ottima cena.

Fuori da Tepelena si trovano diverse sorgenti rocciose naturali, da cui sgorga acqua ottima da bere. Per vedere il fiume da vicino potrete anche percorrere il ponte di Ali Pasha.

Guide e prodotti consigliati:

Guida di viaggio

Albania

Pubblicità

Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.

Leggi anche:

Pubblicato nel

Destinazioni in questo articolo:

Albania
Condividi questo articolo
Pubblicità