Le migliori idee per l’estate con i viaggi di Evaneos

Redazione Lonely Planet
3 minuti di lettura

In viaggio non c’è nulla di meglio che essere in contatto diretto con la gente del posto o con chi conosce a fondo il territorio. Solo così sarà possibile fare quella certa scoperta inattesa in grado di dare un sapore in più alla nostra esperienza. Perché viaggiare significa proprio questo: raccogliere emozioni, ampliare il punto di vista e lasciarsi ispirare fino in fondo dallo spirito di un luogo. Una possibilità per vivere tutto questo è Evaneos, che con la sua rete di agenzie locali sa venire incontro alle esigenze e ai desideri dei viaggiatori più attenti. Con Evaneos potrete vivere un’esperienza appagante, con la consapevolezza di lasciare un impatto positivo sull’economia locale, nel pieno rispetto dell’ambiente e della sostenibilità.

Madagascar, tramonto tra i baobab. Credits Dennis van de Water / Shutterstock
Madagascar, tramonto tra i baobab. Credits Dennis van de Water / Shutterstock
Pubblicità

A questo proposito, c’è una notizia interessante per chi si accosta al viaggio in questo modo. Dalla collaborazione tra Evaneos e Planeterra nasce una partnership dedicata alla promozione di un turismo più equo a livello globale. Questo accordo mira a integrare e finanziare esperienze di turismo comunitario all’interno della vasta rete di agenzie di viaggio locali indipendenti di Evaneos, promuovendo iniziative turistiche autentiche e responsabili a sostegno dell’economia e della crescita sociale delle comunità.

Il progetto di turismo comunitario al centro della partnership fra Evaneos e Planeterra prenderà il via coinvolgendo imprese comunitarie in Madagascar, Indonesia e Perù. Questa iniziativa comprende sovvenzioni per migliorare le strutture turistiche, formazione tecnica e tutoraggio a lungo termine attraverso Planeterra, riuscendo così a integrare esperienze personalizzate nell’offerta di Evaneos.

Perù, cielo e montagna. Credits Evaneos
Perù, cielo e montagna. Credits Evaneos
Pubblicità

Con queste premesse, la tentazione di organizzare un viaggio già nella prossima estate diventa irresistibile. Tra le migliori mete che vi consigliamo c’è sicuramente il Perù. In questo paese così ricco di vestigia storiche e risorse naturalistiche, il turismo sostenibile è una delle grandi risorse economiche a livello locale. I nostri mesi estivi qui corrispondono alla stagione secca, che va da giugno ad agosto: questo è il periodo migliore per esplorare questa destinazione. Il Perù mantiene le promesse ed è la meta ideale per entrare in contatto con le comunità locali. Dal centro di Lima al deserto, questo sterminato territorio è un paradiso per i viaggiatori, con dune giganti di sabbia, vette andine e onde del Pacifico a pochi chilometri dal traffico della capitale. Rafting, parapendio, zip-line, percorsi per mountain bike: troverete di tutto, anche la possibilità di avvistare un’ara scarlatta in Amazzonia o contemplare il tramonto sulle rovine di un’antica civiltà, ricordando che in luoghi storici come Machu Picchu è necessario prenotare la visita in anticipo.

Vietnam, poesia della natura. Credits Evaneos
Vietnam, poesia della natura. Credits Evaneos

Spostando l’attenzione verso l’Asia, il Vietnam è un riferimento fantastico per i mesi estivi. Potrete muovervi tra grandi città come Saigon o Hanoi o godervi le spiagge lungo la costa, sempre a tu per tu con l’ospitalità e la gentilezza di un popolo tra i più accoglienti del pianeta. Un viaggio in Vietnam sarà dunque una grande esperienza di cultura, alla scoperta delle gallerie d’arte di Hanoi e dell’artigianato e dell’architettura di Hoi An, di sapori speciali tra i mercati galleggianti sul delta del Mekong e di una cucina che unisce tradizione e avanguardia. E poi ci sono le spiagge. La straordinaria costa del Vietnam si sviluppa per 3400 km di lunghezza. Avrete l’imbarazzo della scelta, tra coste battute dalle onde, calette idilliache, baie nascoste e una serie di belle spiagge cittadine.

Pubblicità

Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.

Albania, mare a Ksamil. Credits S.Tatiana / Shutterstock
Albania, mare a Ksamil. Credits S.Tatiana / Shutterstock

Più vicino a noi, in Europa, l’Albania unisce clima mite, paesaggi selvaggi e ricchezza culturale, confermandosi una delle destinazioni più amate da viaggiatori, che vengono qui attratti dalle spiagge superbe, ma anche per il fascino dell’entroterra. Montagne, foreste, altopiani, laghi e pianure fanno la gioia degli escursionisti. L’Albania, infatti, è il Paese delle aquile, che possono essere ammirate sul Lago Ohrid, uno dei più antichi al mondo, popolato dalla pregiatissima trota koran. Senza dimenticare che gli albanesi sanno divertire e divertirsi, soprattutto nei mesi estivi, e sono decisamente propensi a condividere con tutti i loro momenti di svago. La vita notturna, infatti, qui in Albania è più che mai poliedrica e variegata, in base all’orario e al luogo, alla stagione e al mood. In città, in paese o sul mare, un modo per festeggiare si trova sempre!

Pubblicato nel

Destinazioni in questo articolo:

Albania Perú Vietnam
Condividi questo articolo
Pubblicità