Come visitare la Scozia con un budget di 4 euro al giorno
Con poche centinaia di sterline sul conto in banca, Rachel Horne ha deciso di lasciato il suo lavoro nel campo della cura della demenza e dei trattamenti palliativi per diventare una viaggiatrice a tempo pieno. La sua prima meta è stata la Scozia, con un budget di 3 sterline (circa 4 euro) al giorno; partendo da Glasgow, Rachel ha percorso tutta la North Coast 500, ha visitato le Ebridi Esterne e molte altre isole meno note. Nell’articolo racconta com’è riuscita a mantenere bassi i costi ma alto lo spirito.
Il budget
Non avevo pianificato un budget di 3 sterline al giorno prima di partire, mi sono semplicemente ritrovata con pochi soldi a disposizione e la voglia di viaggiare per un periodo di tempo indefinito. Sono riuscita a mantenere un budget così basso facendo campeggio libero e l’autostop*, e cucinando i pasti su un fornello da campeggio. Adottando uno stile di viaggio simile, è necessario chiudere un occhio su dieta, tabella di marcia o destinazioni. Ma il lato positivo è che la meta non è più così importante finché avete un posto dove dormire.
Ho messo in valigia tutto ciò di cui avrei potuto aver bisogno: vestiti impermeabili e caldi, un paio di buoni stivali, un kit per il pronto soccorso, un sacco a pelo, un fornello da campeggio, una torcia frontale, un power bank, un asciugamano da viaggio e una coperta d’emergenza. Per fortuna non ho dovuto spendere molti soldi avendo già comprato gran parte dell’attrezzatura per altri viaggi; se voi non ne disponete, potreste risparmiare comprando nei mercatini di beneficenza.
Mangiare bene anche in viaggio
Mantenere basse le spese non può andare a scapito della vostra salute: assicuratevi di mangiare a sufficienza e comprate del cibo ai supermercati ogni volta che è possibile. Io ho sempre trovato avena, riso, verdure in scatola, frutta, biscotti e bombole del gas a buon prezzo. Nei paesini e nelle isole più piccole i negozi tendono a essere più costosi, quindi tenetene conto nel rifornire lo zaino di cibo e acqua. La prima spesa che ho fatto ammontava a 25 sterline ma poi è bastato integrare con un paio di cose tra una città e l’altra.
Le verdure in scatola sono già pronte, possono essere aggiunte al riso cotto sul fornello e costituiscono un ottimo pasto in termini di calorie, spazio e risparmio sulla bomboletta del gas. Cucinate al riparo dal vento, così eviterete di sprecare gas (e soldi) e assicuratevi di avere sempre a disposizione una bombola di scorta. Non c’è niente di peggio di dover mangiare del riso mezzo crudo quando si è stanchi e infreddoliti.
Se volete veramente risparmiare, scordatevi di andare a pranzo o a cena fuori. In tre mesi ho fatto una sola cena al pub e perché me l’ha offerta una donna in cambio di un po’ di aiuto nella sua fattoria. In realtà la voglia di andare in un bar o in un ristorante è scomparsa dopo poche settimane, quando ho capito di preferire la tranquillità al chiacchiericcio.
L'inaspettata bellezza del campeggio libero
In Scozia il campeggio libero è legale e offre panorami molto più spettacolari rispetto agli alberghi dalle lenzuola morbide. Grazie alla mia piccola tenda gialla ho avvistato i delfini che saltavano fuori dall’oceano, le aquile reali nelle foreste di Mull e le testoline delle foche curiose che risalivano a galla nelle acque del porto di Appin.
Potete andare e piantare la tenda praticamente ovunque, basta seguire le regole base, tipo evitare i campi recintati con all’interno orti o animali, mantenere una distanza ragionevole dalle abitazioni, non lasciare tracce del vostro passaggio (carta igienica inclusa) e sotterrare i bisognini. Solo alcune aree sono interdette dal campeggio per motivi ecologici; consultate il regolamento scozzese per maggiori informazioni.
Considerando il clima generalmente umido e ventoso, vengono messi gratuitamente a disposizione i tipici bothies, delle casette rudimentali dotate di caminetto. Non dimenticate mai gli stivali fuori dal bothy e dalla tenda, o vi ritroverete il mattino seguente a camminare sull’edera umida con due sacchetti di plastica ai piedi.
Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.
Trovare riparo
Quando il vento e la pioggia sono troppo forti, o i moscerini diventano insopportabili, meglio cercare un riparo. Biblioteche, edifici al porto, centri ricreativi, chiese e molti musei sono luoghi dove asciugarsi, caricare il telefono e ripararsi dal temporale gratuitamente. Grazie alla leggendaria ospitalità scozzese, sono stata invitata a casa da degli sconosciuti per farmi una doccia e bere del tè ascoltando musica rock celtica e l’abbaiare di qualche terrier.
Mi sono lavata nei fiumi, nei laghi e nei bagni dei centri ricreativi. Le piscine pubbliche hanno spesso delle centrifughe per i costumi che potete utilizzare per strizzarci i vestiti dopo averli lavati nel lavandino. Shampoo e balsamo a base vegetale riducono l’impatto sull’ambiente.
Mantenere l’entusiasmo
Una volta partita, temevo che mi sarei annoiata a morte senza poter spendere soldi tra cene nei pub e tour naturalistici. Mi sbagliavo di grosso.
Questo stile di viaggio vi aiuterà a scoprire un ritmo completamente nuovo o a ritrovare quello che avete abbandonato da tempo; vi ricorderete di quando non esistevano gli smartphone, le compagnie aeree low-cost e i lavori da ufficio. La vita scorre più lentamente e guardare i legnetti che bruciano in un falò sulla spiaggia diventa molto più appagante di qualsiasi programma in televisione.
Per me viaggiare è molto di più di un hobby ma una passione che non richiede molto denaro o pianificazione; tutto ciò che dovevo fare era trovare del tempo a disposizione e a dare la priorità alla libertà invece che ai doveri e alle aspettative che gravavano sulle mie spalle.
*Rachel ha scelto di fare l’autostop: questa è una pratica abbastanza comune in Scozia ma non completamente sicura. Lonely Planet non incoraggia i viaggiatori a fare l’autostop ma se decidete di farlo considerate che state correndo un rischio potenzialmente serio.