Viaggio nel Kimberley, nell’Australia più remota

Redazione Lonely Planet
5 minuti di lettura

Un paesaggio antico che si estende per centinaia di migliaia di chilometri quadrati, il Kimberley è una delle regioni selvagge più preziose del mondo. Tre volte più grande dell'Inghilterra e con una popolazione di meno di 40.000 abitanti, la regione del Kimberley - che si estende su tutto l'angolo nord-occidentale dell'Australia - è una delle ultime frontiere selvagge del mondo. Qui troverete una fauna selvatica prolifica, canyon maestosi, pozze d'acqua dolce e diverse stazioni dell'Outback, oltre a una delle più belle escursioni su strada in fuoristrada dell'Australia.

Le Cascate orizzontali  @robert mcgillivray/Shutterstock
Le Cascate orizzontali @robert mcgillivray/Shutterstock
Pubblicità

Le cascate orizzontali

Una delle peculiarità più affascinanti della costa del Kimberley è il fenomeno detto ‘horizontal waterfalls’ (‘cascate orizzontali’). Nonostante il nome, si tratta in realtà di onde di marea che zampillano attraverso le strette gole del Buccaneer Archipelago, a nord di Derby. Il suggestivo spettacolo è causato dalla forza delle maree (alte fino a 11 m) e dalla velocità dell’acqua, che arriva a toccare 30 nodi nel momento in cui s’incanala in due angusti passaggi (20 e 10 m rispettivamente) per creare l’effetto di una cascata alta 4 m.

Molti sono i tour in partenza tutti i giorni da Derby (alcuni anche da Broome) a bordo di aerei, imbarcazioni o entrambi i mezzi. Di recente fa tendenza ‘cavalcare’ la marea su potenti motoscafi. Si tratta di un’attività a dir poco rischiosa che ha già causato incidenti. I voli panoramici a bordo di idrovolanti sono l’opzione più veloce ed economica (in alcuni casi dopo l’atterraggio ci si trasferisce subito sul motoscafo). Se volete qualcosa di più tranquillo scegliete una crociera nell’arcipelago che comprenda le Horizontal Waterfalls. I tour si possono prenotare nei centri visitatori di Derby e Broome.

La sabbia rosa vicino alla baia di Roebuck a Broome @paulmichaelNZ/Shutterstock
La sabbia rosa vicino alla baia di Roebuck a Broome @paulmichaelNZ/Shutterstock

Broome

Broome è arroccata su una stretta fascia di terra rossa (detta pindan) all’estremità occidentale del Kimberley, all’inizio dell’incontaminata Dampier Peninsula. Circondato dalle acque turchesi dell’Oceano Indiano e dai torrenti, dalle mangrovie e dalle piane fangose della Roebuck Bay, questo territorio yawuru dista ben 2000 km dalla capitale più vicina.

 Cable Beach è una delle spiagge più famose del Western Australia, una distesa di meravigliosa sabbia bianca lambita da acque turchesi che regala tramonti incredibili. Il costume da bagno è facoltativo a nord delle rocce, mentre nella parte meridionale alcuni sentieri escursionistici attraversano le rosse dune del Minyirr Park, luogo d’importanza spirituale per gli yawuru.

Cable Beach è anche sinonimo di cammelli e una cavalcata serale sulla spiaggia è d’obbligo per molti visitatori. Verso sera, la gente del posto si dirige in fuoristrada a nord delle rocce per un aperitivo al tramonto. Durante il Wet le meduse sono piuttosto comuni.

Il Jetty to Jetty è un itinerario a piedi autoguidato (2,8 km) si snoda fra lo Streeter’s Jetty di Chinatown e Town Beach toccando 13 siti di importanza storica e culturale per gli yawaru, illustrati da un interessante commento audio (scaricate sullo smartphone la app gratuita Jetty to Jetty). Calcolate un paio d’ore, comprese le soste.

Pubblicità

Kununurra

Kununurra si trova in territorio miriwoong ed è una tranquilla cittadina che, grazie al progetto d’irrigazione dell’Ord River, si trova all’interno di un’oasi di fertili terre coltivate, piante da frutta tropicali e piantagioni di alberi di sandalo. Grazie a trasporti e comunicazioni di buon livello, servizi eccellenti e supermercati ben forniti, rappresenta l’angolo di civiltà preferito da chi viaggia fra Broome e Darwin.

Kununurra è anche il punto di partenza per quasi tutti i tour nel Kimberley orientale, oltre a offrire ampie possibilità di lavoro stagionale nel settore della raccolta della frutta.

Le cupole ‘ad alveare’ a strisce ocra e nere della Bungle Bungle Range @Alex Couto/Shutterstock
Le cupole ‘ad alveare’ a strisce ocra e nere della Bungle Bungle Range @Alex Couto/Shutterstock

Purnululu National Park e Bungle Bungle Range

Il territorio del Purnululu National Park, inserito tra i siti Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO, ospita le incredibili cupole ‘ad alveare’ a strisce ocra e nere della Bungle Bungle Range. Queste caratteristiche torri arrotondate sono formazioni di arenaria e conglomerato grezzi, modellati dall’acqua piovana nel corso di milioni di anni, e sono considerate il più mirabile esempio di cupole carsiche di arenaria del mondo. Le strisce sono state create da alghe e composti ferrosi ossidati. Per la popolazione kidja locale purnululu significa arenaria, mentre Bungle Bungle potrebbe essere la corruzione di ‘bundle bundle’, un tipo di erba comune nella zona.

All’interno dell’area protetta del parco prospera una straordinaria varietà di flora e di fauna, e alcuni facili sentieri conducono a gole ombrose orlate di palme e a punti panoramici da cui si ammirano tramonti meravigliosi.

Pubblicità

Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.

Devonian Reef National Parks

Nel periodo devoniano (350 milioni di anni fa) questi tre parchi nazionali, ciascuno solcato da una stupefacente gola, facevano parte di una grande barriera corallina. La Windjana Gorge e i parchi nazionali di Tunnel Creek sono accessibili tramite la sterrata Fairfield–Leopold Downs Rd (che collega la Great Northern Hwy con la Gibb River Road), mentre il Geikie Gorge National Park si trova 22 km a nord-est di Fitzroy Crossing

Tunnel Creek

Stanchi per il troppo sole? Rifugiatevi sottoterra nella frescura del Tunnel Creek, una galleria naturale che corre per quasi 1 km all’interno di uno sperone roccioso della Napier Range. Alla fine dell’Ottocento fu usata come nascondiglio dal guerrigliero bunuba Jandamarra (che per tre anni guidò una banda armata e condusse ripetute azioni di guerriglia contro la polizia e i coloni prima di essere ucciso). Durante il Dry la si percorre in tutta la sua lunghezza, anche se in alcuni punti l’acqua arriva al ginocchio: fate attenzione ai pipistrelli, indossate buone calzature e portatevi una torcia potente.

Windjana Gorge

Le pareti della gola s’innalzano per 100 m sulle acque del Lennard River, fiume impetuoso durante il Wet che si riduce a una serie di pozze nella stagione secca. Lungo le rive si aggirano numerosi coccodrilli d’acqua dolce (evitate di fare il bagno). Portatevi abbondanti scorte d’acqua per il percorso di 7 km (andata e ritorno) dal campeggio.

Le Windjana Gorge @Philip Schubert/Shutterstock
Le Windjana Gorge @Philip Schubert/Shutterstock

Come arrivare nel Kimberley

Volare nel Kimberley è il modo più semplice e veloce per viaggiare. I due aeroporti principali sono:

  • Aeroporto di Broome (BME), situato a meno di 1 km dal centro di Broome.
  • Aeroporto regionale dell’East Kimberley, noto anche come aeroporto di Kununurra (KNX), situato a 3 km dal centro di Kununurra.

Entrambi gli aeroporti offrono voli nazionali da Perth e Darwin tutto l’anno, con voli diretti da Brisbane e Sydney durante la stagione secca (da aprile a settembre). Se siete alla ricerca di un’avventura, ci sono molti itinerari stradali che conducono alla regione e la attraversano.

Pubblicità

Quando andare

L’inverno è il periodo migliore per visitare la regione del Kimberley, in quanto garantisce un cielo azzurro, un clima perfetto e città fiorenti. Tuttavia, se visitate la regione durante l’estate, potrete assistere al paesaggio naturale che si anima di cascate e fauna locale, con il vantaggio di sfuggire alla folla. È importante notare che alcuni tour operator possono chiudere durante l’estate, quindi assicuratevi di verificare la disponibilità.

Da non perdere: La migrazione annuale delle megattere (da giugno a novembre).

Pubblicato nel

Destinazioni in questo articolo:

Australia occidentale
Condividi questo articolo
Pubblicità