Destinazioni 2012: le più convenienti - 2° parte

Redazione Lonely Planet
4 minuti di lettura

Punti di vista insoliti e soprattutto economici su destinazioni di viaggio spesso di grande richiamo, come l'Amazzonia o il Vietnam. Ecco che cosa ti propongono i nostri autori in questa seconda parte della top list dedicata ai migliori affari (di viaggio) del 2012. Per la prima parte, clicca qui.

Delta del Mekong, Vietnam © fotografia di Lorenzo Garbani Nerini
Delta del Mekong, Vietnam © fotografia di Lorenzo Garbani Nerini
Pubblicità

Destinazioni 2012: le più convenienti - 2° parte

6. IQUITOS, PERÚ
Prenotare un pacchetto di cinque giorni da casa tua per una crociera amazzonica può costarti anche 3500 euro a persona, voli esclusi. Il gruzzolo necessario può essere dimezzato se tratti la cosa a Iquitos, direttamente con la gente del posto. Questa, per inciso, è la più grande città del mondo non raggiunta da strade carrozzabili. Qui si organizzano avventure tra i piranha, battute di avvistamento dei delfini rosa nell'Allpahuayo Mishana National Reserve (con soste nei villaggi dell'Amazzonia). Potrai anche raggiungere il suggestivo Otorongo Lodge al confine con la Colombia. Senza dimenticare che Iquitos è un bel valore aggiunto in sé e per sé: Eiffel (sì, quello della torre) venne fino a qui per costruire dimore per i signori della gomma. I mesi del nostro autunno sono i migliori per una visita, lontano dalle piogge e dalla ressa dell'estate australe.

Per farti un'idea delle migliori avventure amazzoniche, visita il sito di Dawn on the Amazon.

7. SAN FRANCISCO
Vivere nella City by the Bay può essere costoso, ma passarci qualche giorno non lo è affatto. Piccoli boutique hotel vicino a Union Square ti danno da dormire a meno di 100US$, una bazzecola rispetto ai prezzi di New York o Londra. Oltre ai mitici tram (quelli storici di Market St sono più economici dei cable car turistici), per i trasporti tieni presente che BART (Bay Area Rapid Transit) effettua ottimi e convenienti collegamenti con l'aeroporto. Da sempre buongustaia, Frisco ti propone gli indimenticabili burrito con riso, fagioli e asada a circa 5US$, naturalmente nei bar di Mission. E poi ci sono molte altre cose gratuite o convenienti: percorrere a piedi il Golden Gate, passeggiare sulle spiagge del Pacifico, dare uno sguardo ai memorabilia vintage del Musée Mécanique e a molte mostre gratuite.

Non perdere la Diego Rivera Gallery, con il suo trompe l'oeil del 1931.

8. OHRID, MACEDONIA
La corsa all'ultima frontiera di viaggio della vecchia Europa è sempre aperta e la Macedonia, grande amica dei viaggiatori low-budget, sta guadagnando popolarità. Merito delle sue montagne, dei suoi vigneti, dei laghi incantevoli e delle chiese bizantine. Insomma, ecco una tappa quasi obbligata della tua ricognizione per i Balcani. Oltre alla vivace capitale Skopje, il cuore spirituale del paese si trova a tre ore di viaggio verso ovest, a Ohrid, una deliziosa cittadina con un castello medievale abbarbicato sulle colline intorno al lago omonimo. Qui si affittano stanze in case private a meno di 10 euro, ma anche eleganti sistemazioni in antiche dimore a meno di 50 euro a notte a persona. Autobus pubblici collegano le località della costa, compreso il Galicica National Park, dove è possibile fare escursioni, andare in barca e nuotare nella bella stagione.

Per saperne di più, dai un'occhiata al sito di Lost in Ohrid.

9. DELTA DEL MEKONG, VIETMAN
Il Vietnam vale sempre la pena, ma oggi puoi fare a meno dei pacchetti turistici in vendita a Ho Chi Minh City che propongono sempre gli stessi percorsi. Questo perché è diventato più facile, più gratificante e anche più economico organizzare in autonomia puntate a Ben Tre, Chau Doc e ai mercati galleggianti di Vinh Long, ma anche a luoghi meno conosciuti come Ha Tien o Tra Vinh. Puoi scegliere tra autobus con aria condizionata e moto-taxi. I conducenti conoscono strade e punti di attraversamento del fiume non segnati sulle mappe. Le crociere fluviali costano da 5 ai 10US$, le guesthouse che si incontrano on the road chiedono da 10 a 25 US$.

Prendi un traghetto o vola da Rach Gia alle spiagge di Phu Quoc Island, per poi fare ritorno a Ho Chi Minh City. I voli brevi sono piuttosto economici - si parla di meno di 50US$.

10. MÉRIDA, MESSICO
Molti vengono nello Yucatán per le spiagge, ma il vero Messico si trova un po' all'interno, in questa simpatica e vibrante città. Le antiche magioni sono state trasformate in locande, i cui prezzi sono molto competitivi rispetto ai resort della costa. Il centro coloniale di Mérida, intorno a Plaza Grande, vanta una cattedrale del Cinquecento e molti musei gratuiti. Nei fine settimana ospita arte di strada, feste e bancarelle di cibo. Le escursioni giornaliere verso i cinque siti maya della zona costano circa 40US$. Puoi anche puntare sul villaggio di Celestún e noleggiare una barca a motore (circa 17US$ a persona): ti aspettano le centinaia di fenicotteri che vivono tra le mangrovie.

Le guesthouse di Mérida sono un affare. Le camere all'Hotel Trinidad partono da circa 20US$.

Pubblicato nel
Condividi questo articolo
Pubblicità