
La chiesa di San Giorgio a Kaneo, sul Lago Ohrid outcast85/Shutterstock
Repubblica della Macedonia del Nord Europa
Organizza il tuo viaggio
Repubblica della Macedonia del Nord 01 / Informazioni utili
Guida pratica per aiutarti a pianificare il tuo viaggio
Informazioni fondamentali
Le informazioni principali per affrontare il tuo primo viaggio.
Cose da fare
Ispirati con oltre 0 esperienze per ogni tipologia di viaggiatore.
Documenti e visti
Non è richiesto alcun visto ai cittadini italiani che si recano in Macedonia per turismo, purché il soggiorno non superi i 3 mesi. Occorre essere muniti di passaporto in corso di validità. Il visitatore deve recarsi, entro 3 giorni dall'arrivo, presso l'ufficio immigrazione del Ministero degli Interni e comunicare l'indirizzo di residenza temporanea (albergo o eventuale indirizzo presso privati).
Quando andare
Dal punto di vista meteorologico non vi sono stagioni sconsigliate per recarsi in Macedonia, considerando che il clima beneficia degli effetti mitiganti del vicino Mar Egeo, con inverni non troppo rigidi e splendide estati. I mesi migliori per partecipare alle manifestazioni locali sono luglio e agosto: il Festival Balcanico di Danze e Canti Popolari si tiene a Ohrid all'inizio di luglio, mentre a luglio inoltrato nella stessa città inizia il Festival Estivo di Ohrid.
Trasporti
Come arrivare e i trasporti locali per muoversi al meglio.
Repubblica della Macedonia del Nord 02 / Articoli
Articoli e consigli
03 / Shop online
Acquista la guida Lonely Planet sullo shop online
Troverai tutte le esperienze imperdibili, gli strumenti e gli itinerari per pianificare al meglio il tuo viaggio.