Cosa fare a Saalfelden Leogang

Redazione Lonely Planet
2 minuti di lettura

I due borghi austriaci Saalfelden e Leogang rappresentano una meta perfetta per una vacanza all’insegna delle attività all'aria aperta. Escursioni a piedi e in bicicletta in estate, e sci d’inverno sono il biglietto da visita di queste due località situate nel cuore del Pinzgau, nel Salisburghese. Ma non finisce qui. Un ricco panorama di eventi culturali e per le famiglie in vacanza anima questa regione dell’Austria durante tutto l’anno.

Saalfelden e Leogang sono una meta perfetta per il trekking ©Decebal Matei/Shutterstock
Saalfelden e Leogang sono una meta perfetta per il trekking ©Decebal Matei/Shutterstock
Pubblicità

Sciare in Austria a Saalfelden Leogang

Situata ai piedi del Leoganger Steinberge e vicina alle Alpi di Kitzbühel, quest’area fa parte del comprensorio Skircus Saalbach Hinterglem, una delle più grandi stazioni sciistiche dell’Austria. Con un solo skipass, infatti, si può usufruire di circa 270 chilometri di piste e 55 impianti di risalita. Nello Saalfelden Leogang ci sono piste da sci per ogni gusto o necessità. Quelle ad Asitz, per esempio, permettono di sciare fino a tarda primavera mentre quelle sul monte Hinterreit sono perfette per le famiglie. E poi c’è il Nitro Snowpark, dedicato allo snowboard, e la possibilità di praticare lo sci notturno.

L’area fa parte del comprensorio Skircus Saalbach Hinterglem, una delle più grandi stazioni sciistiche dell’Austria ©Niki Law/Shutterstock
L’area fa parte del comprensorio Skircus Saalbach Hinterglem, una delle più grandi stazioni sciistiche dell’Austria ©Niki Law/Shutterstock

Per chi ama lo sci di fondo, invece, ci sono a disposizione più di 150 chilometri di piste nella valle Saalachtal. E se si vuole provare la disciplina del salto con gli sci, a Saalfelden ci sono salti da 15, 30, 60 e 85 metri. Se non vi piace lo sci né lo snowboard non disperate. Questa località sa offrire anche altre esperienze interessanti, come le suggestive passeggiate a bordo di una slitta trainata da cavalli, le ciaspolate sulla neve, il pattinaggio sul ghiaccio del Ritzensee – un lago artificiale che prende il nome da uno dei quattro castelli di Saalfelden, il castello di Ritzen – e lo slittino.

Pubblicità

Leggi anche:

Trekking e bici d’estate a Saalfelden Leogang

Con i suoi cinquecento chilometri di piste ciclabili incastonate in un oceano di pietra e più di settecento chilometri di percorsi per mountainbike di ogni livello questa regione dell’Austria è un paradiso per gli amanti della bicicletta. A questo si aggiunge anche il Bikepark Leogang, uno dei più spettacolari bike park d’Europa dove tentare acrobazie impossibili e mettersi alla prova con un guizzo di adrenalina. A Saalfelden Leogang ci si può cimentare anche nel parapendio, praticare il golf e l’equitazione, fare rafting e trekking. A proposito di escursioni, qui ci sono oltre quattrocento chilometri di sentieri da percorrere, alcuni dei quali perfetti per le famiglie, anche con bambini piccoli. Infine, perché non provare l’emozionate Flying Fox XXL, la fune a carrucola più lunga e veloce del mondo?

Il villaggio di Leogang  in estate ©Oleksandr Osipov/Shutterstock
Il villaggio di Leogang in estate ©Oleksandr Osipov/Shutterstock
Pubblicità

Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.

Il Senses Park e l’Einsiedelei

Si tratta di un parco sensoriale dove si possono fare diverse attività per riscoprire la montagna attraverso tutti e cinque i sensi. Per esempio, si può camminare a piedi nudi tra sabbia e pietre, fare il pane, sperimentare odori e consistenze dei materiali. E poi c’è il “Silent water”, un piccolo laghetto artificiale con una terrazza dove passeggiare e immergersi nella pace. Il Senses Park offre un’esperienza gratuita, pensata soprattutto per i bambini ma molto interessante anche per gli adulti.

Leggi anche:

Tra le cose più suggestive da visitare in questa parte dell’Austria c’è l’Einsiedelei, l’ultimo eremo abitato d’Europa. Costruito nel XVII secolo nella roccia sopra il castello di Lichtenberg, l’Einsiedelei è un luogo dell’anima, apprezzato sia per la sensazione di pace che offre a chi lo visita, sia per la vista mozzafiato sulle montagne che circondano la valle.

Pubblicità
Pubblicato nel

Destinazioni in questo articolo:

Saalfelden Leogang
Condividi questo articolo
Pubblicità