Ha riaperto la ferrovia dei Tauri

Una buona notizia per chi desidera attraversare le Alpi in treno: i collegamenti ferroviari lungo la storica linea che unisce Salisburgo alla Carinzia, in Austria, passando per la suggestiva Valle di Gastein, sono ripresi. Dopo mesi di chiusura dovuti a necessari lavori di ammodernamento iniziati dal tunnel dei Tauri, i treni sono tornati a transitare regolarmente tra Schwarzach/St. Veit e Mallnitz, restituendo agli amanti della montagna la possibilità di ammirare uno dei tratti ferroviari più scenografici d’Europa.

La scenica vista verso Salisburgo ©DaLiu/Shutterstock
La scenica vista verso Salisburgo ©DaLiu/Shutterstock
Pubblicità

Inaugurata nel 1909 dall’imperatore Francesco Giuseppe, la ferrovia dei Tauri (Tauernbahn) attraversa le Alpi da Salisburgo a Villach, passando per paesaggi unici e spettacolari. Con i suoi oltre 8 chilometri di lunghezza, il Tunnel dei Tauri è una delle parti nevralgiche di questa linea ferroviaria. Grazie alla sua riapertura e alla ristrutturazione di alcune stazioni tra cui quelle di Bad Gastein, Bad Hofgastein e Dorfgastein (alcuni lavori di ammodernamento di queste strutture continueranno fino al 2027), sono stati ripristinati tutti i collegamenti, compresi quelli internazionali come il treno notturno da Monaco a Roma, e quelli che connettono il nord-est e in particolare Trieste con l’Europa centro-orientale, e la navetta che consente il trasporto di biciclette tra Böckstein e Mallnitz.

Leggi anche:

Una particolarità di questa linea che la rende ancora più magica è che va percorsa a bassa velocità, e questo permette ai passeggeri di assaporare tutta la bellezza di questi luoghi, tra ponti, gole, boschi e vette che si susseguono come in un dipinto del romanticismo.

Pubblicità

Perché la Valle di Gastein è una meta da (ri)scoprire

Con la riapertura della linea ferroviaria, Bad Gastein, Bad Hofgastein e Dorfgastein tornano a essere mete facilmente raggiungibili anche in treno, un’occasione da non perdere per chi ama trascorrere del tempo tra natura, benessere e cultura. Queste tre località nella Valle di Gastein, infatti, sono rinomate per le terme, la possibilità di effettuare splendide escursioni nel vicino Parco Nazionale degli Alti Tauri e l’architettura, soprattutto quella delle ville belle époque di Bad Gastein.

Bad Gastein, con le sue ville belle époque e le cascate ©Westend61/Getty Images
Bad Gastein, con le sue ville belle époque e le cascate ©Westend61/Getty Images

A Bad Gastein, poi, c’è un piccolo museo da non perdere. Qui infatti è custodita la storia della cittadina, dai romani innamorati delle sue acque termali ai pittori romantici che dalle cascate di quest’area hanno tratto ispirazione per i propri dipinti.

Pubblicità

Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.

Guide e prodotti consigliati:

Guida di viaggio

Austria

Pubblicato nel

Destinazioni in questo articolo:

Austria
Condividi questo articolo
Pubblicità