App per viaggiare, le più smart che svoltano ogni viaggio
Sono free, sono comode e sono sempre con noi: le app per organizzare viaggi ci semplificano la e spesso ottimizzano tempi e budget, risolvendo i classici imprevisti di chi viaggia da solo o in compagnia, zaino in spalla oppure in modalità all-inclusive. Ed è un compagno ideale per viaggiare in pandemia - quando si potrà farlo con maggiore leggerezza e libertà - un'ottima bussola per muoversi in tutta sicurezza. Lo smartphone è un alleato quando si è in giro per il mondo? Sì, se lo si usa in modo furbo, perché da “disturbatore” si trasforma in un piccolo superpotere: scaricare per credere.
Spesso si pensa a Instagram più un disturbatore di momenti che non un alleato che ti risolve i problemi. Ma se scegliete di prendere solo il buono dal vostro telefono e lo trasformate in un amico senza filtri e senza limiti, vi potrebbe salvare dalle situazioni più improbabili. A vederla così, le app per un viaggio perfetto installate sullo smartphone sono più un super potere che non un nemico da combattere: aiutano ad ambientarsi, a tenere sotto controllo il budget, a ottimizzare tempi e calendario, a scoprire posti nuovi e perché no? Anche a cristallizzare il momento in uno scatto o in un diario digitale. Non solo: in epoca Covid, in cui prima di prendere e partire bisogna controllare diversi aspetti legati alla sicurezza, le app per viaggi diventano un aiuto insostituibile. Se il mix tecnologia e viaggi non vi spaventa, abbiamo scovato le app da viaggio da scaricare prima di partire tra le più nuove, smart e salva-vacanza.
App per viaggiare in epoca Covid
Immuni è stata, per diversi mesi, al centro del dibattito digitale che intersecava le esigenze di tracciamento con quelle della sicurezza. Utile, per altro, per i viaggi di prossimità su territorio italiano, così da rendere possibile il tracking di contatti e facilitare il lavoro del personale sanitario. Ha funzionato? Poco, purtroppo, per una mancata risposta nel download da parte degli utenti/cittadini. L’esperienza di Immuni però insegna che le app per viaggiare in pandemia devono puntar tutto sulla sicurezza, ma anche sulla corretta informazione. Se ci si sposta in un paese che ha determinate regole in entrata (tampone negativo, passaporto vaccinale ecc), tramite lo smartphone è più semplice conoscerle. Anche se non è un’app in senso lato, Re-Open EU è lo strumento digitale ideale per conoscere la situazione pandemica di un dato paese europeo. Anche l’app Unità di Crisi della Farnesina è ottima per mappare la situazione pandemica. Mentre scriviamo, diverse compagnie aeree stanno testando lo IATA travel pass, un’app che fungerà da passaporto sanitario per volare in tranquillità, la propria e degli altri. E sarà tutta digitale proprio per favorire in modo smart il movimento di persone tra paesi e, di conseguenza, il turismo.
App per viaggiatori in solitaria
Se la modalità di viaggio che amate di più è quella in solitaria, l’app SoloTraveller (gratis su iOs e Android) è l’amico giusto da portarsi in vacanza. Ha anche una sezione dedicata alle donne che viaggiano sole, una per mettersi in contatto con altri lonely travellers, una mappa di hotel e locali da vedere assolutamente. Sulla stessa scia della prima c’è anche l’app Backpackr che, invece, connette i viaggiatori zaino in spalla e gli risolve la vita in caso di imprevisto. Eatwith è l’app da scaricare che invece vi aiuta a trovare compagni di pasti: se adorate partire da soli ma odiate mangiare senza qualcuno con cui chiacchierare, con questa app trovate sempre un tavolo attorno al quale sedervi e gustare un pasto con nuovi amici. Se poi siete contrari alle vacanze in famiglia la più interessanti tra le applicazioni per viaggi è Tempted: è appena uscita in America e sta già facendo discutere, perché è un database di esperienze e tour da fare rigorosamente da soli (o al massimo in coppia) in location, kids-free.
Guide e prodotti consigliati:
App per organizzare un viaggio
Tripcase è l’app che stavate cercando se non vi piace partire all’avventura e avete bisogno di tenere tutti i dettagli di viaggio sotto gli occhi. Per creare un itinerario, fissare con dei pin virtuali il planning quotidiano in una città nuova e non perdervi neanche un pezzo del vostro viaggio ci sono anche app gratuite come Maps.Me, con mappe offline sempre disponibili, Packpoint per non impazzire dietro alla valigia e Mapstr, che invece è amatissimo dai Millennials perché somiglia molto a un social network ma ha in più i plus delle mappe personalizzate.
Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.
App diario di viaggio per ricordare ogni momento
Oltre alle app per organizzare viaggi, se è vero che ormai l’esperienza non può essere che 3.0, è anche realistico pensare che tutti i ricordi legati all’avventura in giro per il mondo siano in formato digitale. Le app per creare un diario di viaggio online e tenere traccia di tutto (foto, momenti, emozioni) sono tantissime e la più completa è Polarsteps, che è bella graficamente e anche molto semplice da usare: basta attivare la funzione geotag per far sì che l’app lavori mentre voi vivete il viaggio ed è sempre l’app a mettere insieme i pezzi del puzzle per regalarvi, alla fine, un album da guardare e riguardare.
App viaggi per famiglie
Babyout è l’app di viaggi per famiglie che, a seconda della città, individua posti baby-friendly, luoghi da visitare ed eventi adatti ai bimbi di tutte le età, mentre con Vacanzeconbimbi e FamilyPoint (due app free per iOs e Android) si organizzano in modo flash vacanze in Italia a tutta famiglia (e senza troppi patemi). Tutto il contrario dell’app kid-free, ovviamente, con queste app ogni viaggio con bambini sarà a prova di capriccio e con un parco giochi salvifico sempre a portata di mano.
App per viaggiare in bici
Sono tantissimi quelli che organizzano un viaggio intorno alla propria bici e che amano esplorare il mondo in sella. Per loro c’è l’app Naviki, che nella sua versione gratuita è un ottimo navigatore per non perdersi neanche una pista ciclabile e le attrazioni più imperdibili, sempre da gustarsi col caschetto ben fissato in testa.
App per gestire le spese di viaggio
Siete in viaggio e il budget è esaurito? Se la vacanza è ancora lunga meglio correre ai ripari con le app per gestire le spese: Monefy è l’app gratuita che aiuta a tenere conto di ogni uscita e anche a fare dei piccoli bilanci per capire come muoversi (e quanto spendere) prima della fine del viaggio.