6 destinazioni per amanti dello yoga
Basta accontentarsi della lezione di yoga all'ora di pranzo, nella palestra dietro casa, incastrata nell'agenda tra gli impegni lavorativi e il panino mangiato al volo. Dopo quasi due anni di corsi di yoga su YouTube, non siete gli unici a sognare di fare il saluto al sole su una spiaggia di Bali o di assumere la posizione della montagna ai piedi dell'Himalaya.
La pandemia globale ci ha regalato l’esatto opposto di un mood zen e tutti abbiamo bisogno di un po’ di relax. Se volete riprendere questa disciplina o dare una svolta alle lezioni che praticate con costanza ogni giorno, potreste valutare l’idea di pianificare un viaggio all’insegna dello yoga. Lasciatevi alle spalle i corsi su YouTube per stendere il materassino in alcuni dei luoghi più belli del mondo, dalla Spagna al Perù.
Tuttavia, tenete sempre conto delle varie restrizioni COVID-19 prima di prenotare. Controllate le disposizioni vigenti nel paese scelto e seguite sempre le indicazioni della sanità locale.
Sia chi mentre fa il cane è solido come una roccia, sia chi ha una posizione del guerriero un po’ traballante, troverà una soluzione adatta tra queste sei meravigliose destinazioni nel mondo per un soggiorno dedicato allo yoga; mete in cui rilassarsi, affinare le abilità e godersi una miriade di attività rigeneranti per ritrovare l’equilibrio.
Rishikesh, India
Una città situata ai piedi dell’Himalaya, sulle rive del Gange, dove la gente si riunisce al tramonto per rendere grazie al fiume in una cerimonia scandita dalle campane del tempio: è difficile immaginare un luogo più adatto alla guarigione spirituale. L’India è la patria dello yoga e Rishikesh è ben nota nel mondo di questa antica disciplina anche grazie alla visita di un certo quartetto di Liverpool avvenuta negli anni ’60.
Scoprite questo universo zen con una lezione (o un soggiorno più lungo) al Parmarth Niketan, uno dei migliori centri yoga dell’India che offre tecniche Pranayama e terapie della scienza Vedica. Per un ringiovanimento totale, provate l’ashram Phool Chatti: con alle spalle 120 anni di pratica, questo centro ha attinto alle tradizioni indù per elaborare un programma di yoga e rinnovamento olistico.
Una volta lasciato il tappetino: il punto di riferimento più iconico di Rishikesh, il tempio Shri Trayanbakshwar, è un grandioso monumento a più livelli, un concentrato di santuari indù, che merita una visita; per un’esperienza più adrenalinica invece, esiste un’ampia scelta per sperimentare il rafting nel Gange, i sentieri di trekking fino alle cascate o il bungee jumping. Se la loro presenza spirituale non dovesse risultare abbastanza tangibile, il Cafe Delmar è il luogo perfetto per rendere omaggio ai Beatles (e per assaggiare un centrifugato squisito).
Ibiza, Spagna
Considerata la fama legata alla sua movida, probabilmente sarete sorpresi di trovare Ibiza in un elenco di destinazioni zen. Invece, tra baie segrete, calette riparate e pinete profumate, su quest’isola delle Baleari convivono in armonia la pace meditativa e l’edonismo inebriante.
Una serie di nuovi centri benessere in cui assorbire l’anima liberale e la bellezza naturale di Ibiza costituisco lo yin salutare allo yang festoso dell’isola. Hidden Ibiza Yoga è uno di questi centri: tiene lezioni in luoghi isolati immersi nella natura, dalle sessioni di Hatha yoga in cima alle scogliere al SUP yoga nelle baie più appartate. Per un’esperienza più convenzionale, il ritiro YogaRosa offre un soggiorno tranquillo in una tradizionale villa tradizionale dai muri bianchi, dove si tengono quotidianamente lezioni pratiche con insegnante e sessioni di meditazione guidata.
Una volta lasciato il tappetino: un viaggio a Ibiza non sarebbe completo senza un po’ di tempo dedicato alla spiaggia, e la natura aspra dell’isola offre una vasta gamma di escursioni costiere da abbinare a un tuffo rinfrescante nel Mediterraneo. Un altro ottimo modo per rilassarsi è recarsi alla spiaggia di Benirrás al tramonto, quando i bongo dei percussionisti locali accompagnano la discesa del sole oltre l’orizzonte.
Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.
Valle Sacra, Perù
Scavata nelle pendici degli altopiani andini e costellata di cittadelle Inca, villaggi rurali e città coloniali, la valle del Río Urubamba è meglio conosciuta come "Sacra" per un motivo. È un luogo spirituale dove scorre l’energia di Pachamama (Madre Natura Inca), visibile in ogni vetta avvolta dalle nuvole, nelle cascate impetuose e negli alpaca al pascolo, che attira yogi da tutti gli angoli del globo.
Forse per la spiritualità o forse per lo scenario, in tutta la valle sono sorti numerosi centri che offrono una grande varietà di classi. Il centro di guarigione olistica Paramatma nell’antica città inca di Cuzco gestisce laboratori di yoga e meditazione Asthanga Vinyasa di tutti i livelli.
Una volta lasciato il tappetino: la Valle Sacra ospita i siti archeologici più affascinanti del Perù, come Machu Picchu e le rovine di Ollantaytambo e Pisac. Per rilassarvi dopo una giornata di lezione, dirigetevi verso la città coloniale di Aguas Calientes e immergetevi nelle sue sorgenti termali.
Tofo, Mozambico
Arroccata sopra una lunga spiaggia di sabbia bianca, Tofo è una cittadina piccola ma carismatica, affascinante e allo stesso tempo modesta. Affacciata su una barriera corallina brulicante di mante, squali balena, delfini e megattere, questa comunità costiera è un’attrazione per surfisti e sub tutto l’anno e la sua atmosfera bohémien attira un flusso costante di yogi desiderosi di affinare le proprie abilità.
Se l’idea di fare yoga e meditazione su una spiaggia di fronte all’oceano vi stuzzica la fantasia, prenotate al Turtle Cove, un centro yoga e surf che offre lezioni dal livello principiante all’avanzato. In alternativa, abbinate alle pratiche zen un po’ di immersioni subacquee al Tilak Lodge. Già che ci siete...
Una volta lasciato il tappetino: inaccettabile perdersi un’esperienza di surf e di immersione a Tofo, l’ideale per testare il vostro torso appena rafforzato e il vostro affinato equilibrio. Tofo è un ottimo luogo in cui nutrire lo stomaco oltre che l’anima, con un’abbondante offerta culinaria che va dal matapa alla manioca o al latte di cocco (uno stufato verde) alla salsa piccante peri peri.
Boulder, Stati Uniti
La vivace città di Boulder in Colorado è una grande attrazione per gli amanti della natura nordamericana. Circondata da spettacolari paesaggi montuosi, aspre insenature e sentieri bordati di pini, la città ospita una popolazione composta da studenti, cittadini chic e amanti delle attività all’aperto che rispecchia la sua vivace energia: un terreno davvero fertile per aprire un centro yoga.
Con le imponenti montagne Flatiron a fare da sfondo, lo yoga praticato all’aperto qui è particolarmente gratificante. SUP Yoga offre sessioni di yoga su tavola da paddle nelle acque del Boulder Reservoir, per lavorare sul corpo e sulla respirazione mentre si è immersi (si spera non completamente) nella natura. Per qualcosa di un po’ più tradizionale, l’Iyengar Yoga Center nel cuore della città organizza un programma completo di sessioni terapeutiche, oltre a laboratori di Asana. Nota: l’Iyengar Yoga Center è temporaneamente chiuso a causa della pandemia di COVID-19.
Una volta lasciato il tappetino: Boulder, come suggerisce il nome, è una meta famosa per l’arrampicata, dove è possibile partecipare a lezioni per principianti ed esperti così come affrontare le pareti dei Flatiron, area che offre anche ottimi sentieri per escursioni a piedi e in bicicletta. Per qualcosa di un po’ diverso, provate il rivertubing su Boulder Creek, una sorta di rito di passaggio per la popolazione locale che può rivelarsi un’esperienza serena o adrenalinica a seconda del livello dell’acqua del fiume. Numerosi sono i noleggi dove procurarsi le "ciambelle", inclusa la Whitewater Tube Company.
Bali, Indonesia
A Bali, le fertili montagne vulcaniche, il litorale abbagliante e i templi silenziosi sulle colline sono sinonimo di benessere, ma l’energia divina che caratterizza quest’isola si estende ben oltre i resort e le spa di lusso che appaiono perennemente su Instagram: si avverte nelle cerimonie religiose, nelle strade cosparse di petali di fiori e nel ritmo dolce, quasi meditativo della vita locale, apparentemente non influenzato dai flussi di visitatori onnipresenti che cercano di sperimentare l’essenza più autentica in prima persona.
Nascosto tra le sfumature smeraldo della foresta pluviale di Ubud, si trova Taksu Spa, un santuario che offre una vasta gamma di lezioni di Hatha, Flow e tradizionale yoga balinese. Se state cercando di padroneggiare il saluto al sole, prendete in considerazione un soggiorno più lungo al centro Desa Seni a Canggu, che offre seminari di yoga personalizzati adatti a principianti ed esperti.
Una volta lasciato il tappetino: dal relax indisturbato sulla spiaggia di Seminyak all’esplorazione dei numerosi templi sull’isola, il relax e i percorsi rigeneranti sono integrati nel DNA di Bali. Troverete tantissime esperienze di viaggio di qualità che si abbinano perfettamente a un ritiro yoga, dalla visita agli artigiani al lavoro all’avvistamento di macachi nella Sacra Foresta delle Scimmie di Ubud.