20 cose gratis da fare a Londra

7 minuti di lettura

Nessuna città al mondo può vantare un maggior numero né migliori attrazioni gratuite rispetto a Londra. Oltre a musei di fama mondiale - quasi tutti con ingresso libero - la città ospita bellissimi parchi, mercati pieni di animazione, suggestivi cimiteri, chiese meravigliose e punti panoramici fenomenali. Nonostante la fama della città di non essere esattamente low cost, è invece possibile fare un viaggio risparmiando un po'. Quelle che seguono sono soltanto una ventina tra le le centinaia cose da fare gratis nella capitale inglese.

Le Houses of Parliament sullo sfondo del Westminster Bridge © Julian Love / Lonely Planet
Le Houses of Parliament sullo sfondo del Westminster Bridge © Julian Love / Lonely Planet
Pubblicità

1. National Gallery

Custodendo capolavori di pittori tra cui van Gogh, Renoir, da Vinci e Michelangelo, la National Gallery detiene una delle più importanti collezioni d’arte del mondo e riceve oltre sei milioni di visitatori ogni anno. Per evitare le folle andateci il mattino di un giorno feriale o un venerdì sera. L’ingresso alle collezioni permanenti è sempre gratuito.

Il British Museum ha una collezione di più di 8 milioni di oggetti e più di 80,000 sono in mostra ©Anna Levan/Shutterstock
Il British Museum ha una collezione di più di 8 milioni di oggetti e più di 80,000 sono in mostra ©Anna Levan/Shutterstock

2. British Museum

Il British Museum è una delle mete imperdibili di Londra e totalmente gratuito. Ha una straordinaria collezione di affascinanti manufatti provenienti da tutto il mondo, che spazia dalle mummie egizie alle armature dei samurai e dai tesori funerari anglosassoni alla Stele di Rosetta. Sorprendentemente, gli 80.000 oggetti esposti al pubblico costituiscono solo l’1% dei ben otto milioni posseduti dal museo.

Pubblicità

3. Houses of Parliament

Sede del più famoso orologio al mondo, il Big Ben (ufficialmente la Queen Elizabeth Tower, ma nessuno lo chiama così), l’edificio delle Houses of Parliament è una meraviglia neogotica costruita a metà del XIX secolo. Il parlamento è composto da due camere - la House of Commons e la House of Lords - e prenotando in anticipo (oppure tentando la fortuna il giorno stesso) è possibile vedere in azione la democrazia britannica.

Tate Modern e il Millennium Bridge al crepuscolo. Londra. ©chrisdorney/Shutterstock
Tate Modern e il Millennium Bridge al crepuscolo. Londra. ©chrisdorney/Shutterstock

4. Tate Modern

Situata nella ex centrale elettrica di Bankside, sulla sponda meridionale del Tamigi, la Tate Modern è una delle istituzioni più amate della città. La collezione permanente, con ingresso libero, espone opere di Pollock, Warhol e Matisse. Il bar al piano superiore gode di una splendida vista sul Tamigi, e l’edificio stesso è straordinario.

Pubblicità

Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.

Veduta di Canary Wharf dal Greenwich hill.  ©IR Stone/Shutterstock
Veduta di Canary Wharf dal Greenwich hill. ©IR Stone/Shutterstock

5. Greenwich Park

Salite in cima alla collina nel centro di Greenwich Park e sarete compensati da una vista spettacolare sulla città: i grattacieli di Canary Warf svettano dietro la seicentesca Queen’s House, e oltre ancora il Tamigi serpeggia nel cuore di Londra. È un posto perfetto - e gratuito - per un picnic in un giorno d’estate.

Street art in Redchurch Street, nel quartiere di Shoreditch. ©Ron Ellis/Shutterstock
Street art in Redchurch Street, nel quartiere di Shoreditch. ©Ron Ellis/Shutterstock
Pubblicità

6. Street art a East London

La natura effimera della street art rende difficile affermare con certezza dove la si può trovare in un dato momento. Tuttavia, alcune zone di East London - e in particolare Shoreditch - sono famose per i loro graffiti particolarmente intriganti. Le vie secondarie intorno a Brick Lane sfoggiano sempre opere d’arte degne di nota, e lo stesso vale per Middlesex St e Sclater St.

7. Borough Market

Se vi state chiedendo dove mangiare a Londra per risparmiare, i mercati sono sicuramente un’opzione più low coast dei ristoranti. Tra di questi, il Borough Market vale una visita anche se scegliete di risparmiare ancora di più e comprare un sandwitch in una delle numerose catene di fast food. Il Borough Market è uno dei luoghi di ritrovo più popolari di Londra. Situato sotto un labirinto di viadotti ferroviari di epoca vittoriana, il mercato è aperto dal lunedì al sabato, e pieno zeppo di cibi deliziosi e di buongustai. Qui troverete tutto il necessario per una colazione o un pranzo memorabili, oppure potrete limitarvi a gironzolare piacevolmente tra i banchi.

8. Museum of London

Tra le cose da vedere a Londra gratis - trascurato dalla maggior parte dei visitatori, sebbene sia una delle principali attrattive della città - questo museo offre una panoramica delle varie incarnazioni di Londra: dalla storia geologica della valle del Tamigi agli abitanti anglosassoni fino ai banchieri moderni. Inoltre c’è un bel caffè nel giardino.

Pubblicità
Kensington Gardens nacque come riserva di caccia voluta da Enrico VIII © Will Jones / Lonely Planet
Kensington Gardens nacque come riserva di caccia voluta da Enrico VIII © Will Jones / Lonely Planet

9. Kensington Gardens

I deliziosi Kensington Gardens sono un vero scrigno di tesori, tra cui l’Albert Memorial, la statua di Peter Pan, la Serpentine Gallery, il Round Pond e il Diana Memorial Playground. Tutte queste attrattive si possono ammirare o visitare gratuitamente, proseguendo poi con una passeggiata lungo i sentieri alberati che attraversano tutto il parco. A est si susseguono diversi parchi reali, tutti con ingresso libero: Hyde Park, Green Park e St James’s Park.

10. Queen’s House

Questa magnifica ex residenza reale fu progettata per Anna di Danimarca - moglie di Giacomo I - dall’architetto Inigo Jones, genio assoluto del Rinascimento inglese. Vaste zone della tenuta si possono esplorare liberamente, e spesso qui hanno luogo mostre gratuite di opere d’arte a tema marittimo.

Pubblicità

11. National Portrait Gallery

Prima di Google e Wikipedia, gli inglesi visitavano questa galleria per dare un volto ai personaggi celebri della loro storia, e ciò spiega perché i dipinti sono apprezzati più per i loro soggetti che per gli artisti che li eseguirono. Tra i capolavori citiamo i ritratti di Shakespeare e della regina Elisabetta II, quest’ultima per gentile concessione della sensazionale pop art di Andy Warhol.

12. Natural History Museum

I vittoriani sicuramente amavano collezionare e catalogare. Ed ecco uno dei risultati più interessanti della loro passione: questo museo possiede una collezione straordinariamente vasta (circa 80 milioni di oggetti) sul tema della natura, esposta in un delizioso edificio in stile neogotico inaugurato alla fine dell’Ottocento. Il giardino faunistico è aperto da marzo a novembre.

Leggi anche:

Pubblicità

13. Victoria & Albert Museum

Probabilmente il miglior museo di arti decorative del mondo, il V & A è stato inaugurato più di un secolo e mezzo fa e custodisce ben 4,5 milioni di oggetti. Il primo piano è dedicato all’arte asiatica (spade giapponesi, antiche ceramiche cinesi, e via dicendo) ma espone anche alcune opere d’arte europee, tra cui i calchi in gesso utilizzati da Michelangelo per il suo David. L’Ardabil Carpet nella Jameel Gallery, dedicata al Medio Oriente, è il tappeto più antico del mondo, realizzato in Iran all’inizio del XVI secolo.

14. Sky Garden

I migliori panorami gratuiti nel centro di Londra sono probabilmente quelli che si godono dalle balconate interne e dai ristoranti che occupano gli ultimi tre piani del palazzo 20 Fenchurch Street (soprannominato ‘walkie talkie’ dai londinesi): un ottimo posto dove rilassarsi senza spendere nulla. L’edificio è aperto tutti i giorni, però occorre prenotare la visita in anticipo.

La cattedrale di St Paul’s vista da Southbank, Londra. ©joe daniel price/Getty Images
La cattedrale di St Paul’s vista da Southbank, Londra. ©joe daniel price/Getty Images
Pubblicità

15. St Paul’s Church

Da non confondersi con la St Paul’s Cathedral (uno splendido edificio per il quale si paga il biglietto), questa chiesa situata sul lato occidentale della Covent Garden Piazza è nota anche come Actor’s Church (Chiesa degli Attori). Il primo spettacolo di Punch e Judy ebbe luogo proprio qui nel 1662, e la chiesa custodisce i monumenti dedicati a Charlie Chaplin e Vivien Leigh.

 

Il mercato di antiquariato di Portobello Road, Notting Hill, Londra. ©QQ7/Shutterstock
Il mercato di antiquariato di Portobello Road, Notting Hill, Londra. ©QQ7/Shutterstock

16. Portobello Road Market

Situato nel cuore dell’incantevole Notting Hill, questo mercato animatissimo e pieno di atmosfera vende di tutto, dai vestiti vintage all’ottimo street food e agli oggetti di antiquariato. È più affollato di sabato ma ha sempre qualcosa da offrire al visitatore, in qualunque giorno della settimana.

Pubblicità

17. Science Museum

Estremamente istruttivo e divertente, il museo londinese dedicato alle scienze occupa sette piani con le sue mostre interattive. La Energy Hall (Sala dell’Energia) illustra le prime locomotive a vapore di inizio Ottocento, mentre le mostre al terzo piano, che comprendono vecchi parapendio, mongolfiere e simulatori di volo, sono molto apprezzate dai bambini.

 

Leggi anche:

18. Sir John Soane’s Museum

Allestito nella casa del prolifico architetto dello stile Reggenza, sir John Soane, questo museo è pieno di cimeli personali e curiosità, che lo rendono uno dei luoghi più suggestivi e affascinanti di Londra. La casa è rimasta praticamente come Soane l’ha lasciata alla sua morte, avvenuta nel 1837, con i disegni di Christopher Wren, una ‘lantern room’ e vecchie catene di schiavi. Cercate di visitarla il primo martedì del mese, quando la casa è illuminata dalle candele.

Pubblicità

19. Temple Church

Per i fan del Codice Da Vinci, questa chiesa del XII secolo è una tappa obbligata a Londra, essendo stata teatro di una scena chiave del romanzo. È un luogo molto particolare, costruito dai monaci crociati, con una quieta (e gratuita) oasi verde tra i grattacieli in acciaio e vetro della City.

20. Wallace Collection

Una delle migliori piccole gallerie d’arte di Londra, al di fuori degli itinerari turistici più battuti, la Wallace Collection offre uno scorcio appassionante della vita degli aristocratici nel XVIII secolo, ed è allestita in un palazzo di gusto italiano accuratamente restaurato e pieno di opere d’arte del Seicento e Settecento.

 

L’articolo è stato pubblicato per la prima volta nel febbraio 2012 e aggiornato da Will Jones nel febbraio 2017.

Leggi anche:

Pubblicità
Pubblicato nel e aggiornato nel

Destinazioni in questo articolo:

Regno Unito
Condividi questo articolo
Pubblicità