Il meglio di Londra con i bambini
Londra è una città grande, costosa e a volte difficile da girare. Per quanto riguarda i bambini, in ogni caso, ha tantissimo da offrire, dai punti di interesse storico e culturale ai musei di livello mondiale, dai parchi agli spazi aperti con eccellenti aree gioco. Le collezioni permanenti di molti musei e gallerie d’arte sono a ingresso gratuito (le offerte sono comunque ben accette) e in genere offrono audioguide o esperienze pensate per le famiglie. Per i ragazzi più grandi, Londra è legata a filo doppio a Harry Potter, e tra i tantissimi spettacoli teatrali e intrattenimenti troverete certamente qualcosa di adatto ai vostri figli. Ecco dunque tutto quello che c’è da sapere per visitare la capitale inglese con i bambini al seguito.

Londra è davvero adatta ai bambini?
In una parola, sì! Sulle prime l’attitudine generale dei londinesi potrebbe sembrare non particolarmente a misura di bambino, ma nelle situazioni pratiche, per esempio un passeggino da portare su per una rampa di scale inaspettata, troverete quasi sempre qualcuno disposto a darvi una mano.
Sebbene il centro possa essere frenetico durante le ore di punta, con un gran viavai di londinesi e turisti, la città conserva molte sacche di serenità. Sono numerosissimi i parchi e i giardini ideali per fare una pausa con i bambini. Raggiungete le attrazioni più popolari di prima mattina (il più presto possibile) per evitare le code, e tenete presente che alcune di esse richiedono la prenotazione anche se sono gratuite. Capitolo cibo: molte delle principali catene di ristoranti e pub offrono menu per bambini a prezzi vantaggiosi, con bevande e dessert inclusi.

I posti migliori
South Bank
Il South Bank offre un’infinità di divertimenti per le famiglie. Nei mesi estivi portate con voi dei vestiti di ricambio perché è quasi certo che i bambini punteranno decisi verso le fontane del Southbank Centre. Il London Eye regala panorami sul fiume fino al Big Ben e oltre, mentre il Sea Life London Aquarium, con il tunnel degli squali e l’area dei pinguini, è particolarmente apprezzato dai più piccoli. Shrek’s Adventure è un’esperienza di 90 minuti nel parco a tema dedicato all’amatissimo orco verde. Agli adolescenti che amano il brivido proponete la ricostruzione creativa di eventi storici cruenti al London Dungeon.
Spostandovi nella zona orientale della città, potrete approfondire il ruolo svolto dalla HMS Belfast nella Seconda guerra mondiale scendendo sotto il livello del fiume e percorrendo strettissimi corridoi (cosa non facile da fare con bambini piccoli o carrozzine). Quando vi viene fame, il Borough Market offre una vasta gamma di opzioni gastronomiche, dal fish ’n’ chips al gelato, adatti ai bambini, fino alla paella e alle ostriche.
Greenwich
Greenwich, nel sud-est della capitale, è una zona non grande ma ricca di opzioni per bambini e ragazzi. Si può raggiungere in treno o con la DLR, ma è molto più divertente prendere il Thames Clipper dal centro a Greenwich Pier. I più piccoli apprezzeranno l’enorme Greenwich Park, con vasche di sabbia, giochi d’acqua e tanti attrezzi per arrampicarsi.
Al Cutty Sark potrete scoprire com’era la vita a bordo di un clipper per il trasporto del tè del XIX secolo. Sempre a tema navale, il National Maritime Museum ha allestito una fantastica galleria dedicata ai bambini fino a sette anni, chiamata Ahoy!. Il Royal Observatory, sulla collina, offre ai ragazzini più grandi la possibilità di esplorare lo spazio e il tempo. Potrete poi comprare da mangiare in una bancarella del mercato alimentare o pranzare in uno dei tanti ristoranti di catena situati nei paraggi.

Il meglio per i piccolissimi
I giardini e i parchi giochi
Londra è una città sorprendentemente verde, con molti grandi spazi aperti. Regent’s Park è il più esteso ed elaborato dei numerosi parchi reali del centro di Londra. Tra le varie attrazioni vi sono lo zoo, il Regent’s Canal, un lago e campi sportivi in erba. Ad Hyde Park potrete noleggiare un pedalò e rilassarvi sulle acque del Serpentine, un lago artificiale, mentre nei vicini Kensington Gardens si trova uno dei migliori parchi giochi di Londra, il Diana, Princess of Wales Memorial Playground. I bambini saranno entusiasti della grande nave pirata, dei giochi d’acqua e delle sabbiere. Vale la pena anche fare una passeggiata a St James’s Park per gli incantevoli giardini e per le splendide viste su alcuni simboli della città, come il London Eye e Buckingham Palace.
Faccia a faccia con un dinosauro al Natural History Museum
Il Natural History Museum è un magnifico edificio che ospita 80 milioni di esemplari e reperti, con esposizioni che spaziano dal corpo umano ai fossili alle gemme rare. La Hintze Hall, al centro del museo, ospita un impressionante scheletro di balena blu che pende dal soffitto. I bambini in età prescolare sono affascinati dall’Orologio di Andy, il magico dispositivo che viaggia nel tempo della serie televisiva Andy’s Prehistoric Adventures di CBeebies.
La Dinosaur Gallery, ricca di fossili integrati da un buon apparato esplicativo, è molto apprezzata dai bambini. Il pezzo forte è il T-rex animatronico che agita la coda colossale e spalanca le fauci ruggendo verso la folla (attenzione: può essere davvero spaventoso per i più piccoli). Il museo ospita anche l’apprezzata mostra Wildlife Photographer of the Year, che presenta la fragile bellezza naturale del nostro pianeta attraverso 100 fotografie.
Imparare la conservazione allo zoo di Londra
Regent’s Park ospita lo zoo più antico del mondo, risalente al 1828. Oggi l’accento è posto sulla conservazione, l’allevamento e l’educazione, con meno animali e recinti più spaziosi. Le aree più interessanti del complesso hanno nomi suggestivi come Land of the Lions, Gorilla Kingdom, Night Life, Penguin Beach e la passeggiata In with the Lemurs. Ci sono sessioni regolari di alimentazione e conferenze, si possono vivere varie esperienze, per esempio quella chiamata Keeper for a Day, ed è anche possibile trascorrere la notte in una delle nove cabine del Gir Lion Lodge.

Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.
Il meglio per i più grandicelli
Un’esperienza pratica al Science Museum
Il Science Museum di Kensington tratta grandi temi come il cosmo, il volo e il cambiamento climatico con una serie di mostre e display di realtà virtuale. Avvicinatevi a un modulo spaziale, ripercorrete la storia dell’aviazione e scoprite l’importanza della conservazione dei ghiacci antartici per la sopravvivenza del pianeta. I bambini più piccoli, dai tre ai sei anni, possono visitare lo spazio chiamato The Garden, nel seminterrato: questa galleria interattiva gratuita permette di costruire con blocchi e gru e di giocare con esperienze sensoriali innescate da suoni, sensazioni tattili e giochi d’acqua.
I più grandicelli saranno affascinati dai fluidi, dai magneti, dal fumo e dalla luce con cui è possibile giocare nelle diverse zone del Wonderlab, all’ultimo piano. Gli "Explainers" del museo spiegano tutto, da come si forma una bolla di sapone al moto dei pianeti nel sistema solare, passando per dimostrazioni ed esperimenti che mostrano tante applicazioni pratiche della scienza.
Spettacoli teatrali adatti alle famiglie
Le grandi produzioni rivolte alle famiglie includono Matilda the Musical al Cambridge Theatre, Harry Potter and the Cursed Child al Palace Theatre e Il Re Leone della Disney al Lyceum Theatre. I biglietti vanno prenotati con largo anticipo, anche per evitare le tariffe alte dell’ultima ora.
Normalmente è più facile procurarsi i biglietti per le produzioni minori nei teatri lontani dal West End. Considerate l’Unicorn Theatre vicino a South Bank o il Little Angel Theatre a Islington, dove tutti gli spettacoli sono rivolti ai giovani. Anche il Southbank Centre organizza spettacoli per famiglie, soprattutto durante le vacanze scolastiche.
Le riproduzioni in cera delle vostre star preferite al Madame Tussauds
Il Madame Tussauds, ricco di statue di cera con le sembianze di personaggi famosi, dai reali ai grandi sportivi, può essere kitsch e costoso, ma regala una giornata all’insegna del divertimento. Gli adolescenti che amano la musica possono farsi fotografare accanto a star internazionali come Lady Gaga, Beyoncé, Ed Sheeran, Rihanna e One Direction, e persino con leggende come Bob Marley e Freddie Mercury. I giovani fan del cinema potranno avvicinare gli eroi e i cattivi di Star Wars, Katniss Everdeen o E.T. Prenotate online in anticipo per spuntare le tariffe migliori.
Il V&A Museum of Childhood, un paese delle meraviglie pieno di giocattoli
Ospitata in un edificio di epoca vittoriana, questa sezione del Victoria & Albert Museum si rivolge sia ai bambini (con aree gioco, mostre interattive e simpatici travestimenti) sia agli adulti nostalgici dell’infanzia, che vengono ad ammirare i giocattoli di una volta. Da orsacchiotti e case delle bambole a Meccano, Lego e videogames, è un meraviglioso viaggio nella memoria. L’ingresso è gratuito; di recente il museo è stato sottoposto a una massiccia ristrutturazione che l’ha reso ancora più stimolante e divertente per i giovani dotati di spirito di avventura.

Il meglio per ragazzi e adolescenti
Un percorso fra i tesori del British Museum
Le esposizioni del British Museum stimolano l’immaginazione dei visitatori di tutte le età con mummie egizie, tesori sepolti dell’epoca sassone e armature di samurai. Ci sono diverse schede, attività e percorsi pensati appositamente per i visitatori più giovani. Con i ragazzi si può seguire il percorso "Twelve objects to see with children". che tocca alcuni dei reperti più significativi del museo, o magari quello chiamato "One Hour at the Museum", non troppo lungo e a prova di noia.
Un giro in barca lungo il Tamigi
Vale davvero la pena di fare una crociera lungo il Tamigi per ammirare alcune delle icone di Londra. Se i vostri ragazzi cercano un po’ di adrenalina, Thames Rockets offre gommoni rigidi che sfrecciano lungo il fiume e tornano indietro dal molo del London Eye (preparatevi a bagnarvi!). Per un approccio più tranquillo al fiume c’è l’Uber Boat di Thames Clipper, un servizio di battelli fluviali che attraccano ai moli di tutta la città, da Woolwich a Putney.
Ammirate le Houses of Parliament, sfrecciate sotto il Millennium Bridge (distrutto dai Mangiamorte nelle scene iniziali di Harry Potter e il principe mezzosangue) e scorgete la Cattedrale di St Paul. Passando davanti alla Torre di Londra, cercate a livello del fiume la Porta dei Traditori, dove i prigionieri entravano nella Torre, prima di passare sotto l’impressionante Tower Bridge vittoriano.

Come organizzare un viaggio a Londra con i bambini
Muoversi con i bambini piccoli per Londra può essere faticoso. Per fare in modo che tutti possano godersi il viaggio è fondamentale essere realisti nella pianificazione e flessibili con gli orari.
Nelle stazioni della metropolitana, anche in presenza di accessi senza gradini, i treni e le banchine sono separati da un certo spazio, non semplicissimo da colmare per le ruote piccole di passeggini e carrozzine. La rete della metropolitana, poi, è molto estesa, il che può significare lunghi spostamenti a piedi tra una stazione e l’altra.
Gli autobus sono spesso un’opzione migliore per spostarsi, almeno in centro. Meglio ancora sarebbe organizzare la visita in modo da potersi muovere a piedi, evitando così fatica e frustrazione.
Nota: i bambini sotto gli 11 anni viaggiano gratis se accompagnati da un adulto pagante. È possibile ottenere una Visitor Oyster card scontata per viaggiatori di età compresa tra i 12 e i 16 anni chiedendo, in una stazione della metropolitana o dei treni, di aggiungere uno sconto "Young Visitor" alla Oyster card. Oltre i 16 anni scatta la tariffa adulti.