Le 12 migliori cose da fare a Manchester

6 minuti di lettura

I "mancusians", gli abitanti di Manchester, vanno orgogliosi della propria città. E a ragione, dal momento che questa metropoli che non smette di crescere vanta un'incredibile serie di attrattive, in grado di soddisfare i visitatori più esigenti. E non parliamo solo di calcio e musica. Stupende gallerie d'arte, musei a ingresso gratuito e festival di ogni genere si contenderanno un posto nel vostro itinerario. Non sapete bene da dove cominciare? Quello che segue è una breve sintesi delle migliori cose da fare a Manchester.


Manchester è famosa per la sua cultura LGBT+ soprattutto nelle zone intorno a Canal Street © trabantos / Getty Images
Manchester è famosa per la sua cultura LGBT+ soprattutto nelle zone intorno a Canal Street © trabantos / Getty Images
Pubblicità

1. Un serata in musica

Gli anni della "Madchester" saranno anche finiti e i fasti del nightclub The Haçienda sono ormai lontani (o magari si preparano a ritornare sotto altre forme), ma lo spirito musicale di Manchester è tuttora vivissimo. La città ha visto nascere e crescere numerose band nel corso degli anni e ospita tuttora innumerevoli locali di musica dal vivo.

Assistere a un concerto o a una sessione è di gran lunga uno dei modi migliori di trascorrere una serata a Manchester. Il Band of the Wall e il Deaf Institute propongono una eclettica combinazione di artisti emergenti, mentre alla MEN Arena si esibiscono le star di fama mondiale. Avrete anche modo di ascoltare del jazz dal vivo da Matt and Phreds, un bar dall’atmosfera amichevole che mette a proprio agio, mentre la Hallé Orchestra esegue il repertorio classico e sinfonico alla Bridgewater Hall.

Una deviazione: Al Science and Industry Museum c’è Turn It Up: The power of music, un’esposizione che consente ai visitatori di fare pratica con la musica, con installazioni e strumenti bizzarri e innovativi e uno spazio in cui ciascuno può provare a comporre il proprio capolavoro.

2. Esplorare il Northern Quarter

Il quartiere più alla moda di Manchester si trova a un tiro di schioppo dai Piccadilly Gardens e offre diverse valide alternative ai locali di catena e ai negozi della vicina Market Street.

Adorno di stimolanti e provocatorie opere di street art, gli edifici in mattoni rossi del Northern Quarter ospitano un gran numero di boutique di abbigliamento vintage, negozi di musica indie e bar stravaganti.

Qui si trovano inoltre alcuni dei migliori ristoranti della città. Puntate su Northern Soul Grilled Cheese per un pranzo economico e sostanzioso. Potete anche mettervi in coda per il brunch all’australiana servito da Federal: ottimo caffè, polpa di avocado, halloumi alla griglia e pane tostato al lievito madre.

Suggerimento: Con moltissimi boutique hotel situati in ottima posizione, il Northern Quarter è un buon posto per alloggiare a Manchester.

Il National Football Museum © cowardlion / Shutterstock
Il National Football Museum © cowardlion / Shutterstock

3. Date spazio al tifoso che è in voi

A Manchester esistono ben due club leggendari. Che preferiate il City o lo United, apprezzerete moltissimo il National Football Museum. Seminascosto alle spalle della cattedrale, è il principale museo di questo genere nel paese e una delle attrazioni più popolari della città.

Suggerimento: Preferite vedere i giocatori in azione? La Premier League comincia ad agosto. Il City gioca all’Etihad Stadium, lo United all’Old Trafford (quest’ultimo è aperto alle visite quando non si disputano partite). I biglietti costano a partire da £20.

4. Un giro dei musei

Trovare qualcosa da fare a Manchester non è mai un problema. Non meno di dieci musei vi permetteranno di ampliare le vostre conoscenze su un gran numero di argomenti.

Il Pankhurst Centre è dedicato al movimento delle Suffragette, il Manchester Museum alla storia naturale. L’Imperial War Museum North, in Salford Quays, è ricco di spunti e suggestivo come il suo omologo londinese.

Cercate un museo adatto ai bambini? Il Science and Industry Museum è senza dubbio il più indicato per tutta la famiglia. Si trova all’interno della stazione da cui partiva la prima linea ferroviaria intercity del mondo e propone splendide mostre interattive, tra cui un’esperienza di realtà virtuale che simula l’attività degli astronauti, perfetta per aspiranti esploratori dello spazio.

Pubblicità
La John Rylands Library è ben di più che un colossale luogo di raccolta di libri rari ©Shutterstock / Garry Basnett
La John Rylands Library è ben di più che un colossale luogo di raccolta di libri rari ©Shutterstock / Garry Basnett

5. John Rylands Library

Con la sua facciata gotica e gli spettacolari interni che non sarebbero fuori posto in un racconto di Sherlock Holmes, la John Rylands Library è ben di più che un colossale luogo di raccolta di libri rari. Si trova nella storica sede di Deansgate dalla fine dell’Ottocento ed è uno dei patrimoni più preziosi della città.

Una visita a questa biblioteca è una meraviglia anche per chi non ama particolarmente i libri. L’ingresso è gratuito: un’ora sarà sufficiente per ammirare le sale di lettura con i pannelli in legno, gli scaloni in pietra e le teche di vetro che custodiscono antichi papiri dai caratteri sbiaditi.

6. Una città da gustare

Accettate un buon consiglio: Manchester non è il posto giusto per mettersi a dieta. La città presenta un panorama gastronomico interessantissimo, dai ristoranti stellati ai fast food vegani, senza dimenticare le golose cucine internazionali.

Ad Ancoats (adiacente al Northern Quarter e altrettanto cool) vivono molti degli italiani di Manchester. Avrete modo di assaggiare pizze cotte nel forno a legna e altre delizie all’insegna dei carboidrati. Per ramen profumati e squisiti dim sum puntate invece sui ristoranti di Chinatown, vivacemente decorati.

Suggerimento: Cercate un buon posto per il pranzo della domenica? Prenotate alla Sam’s Chop House: è uno dei migliori pub di Manchester e mantiene l’impronta vittoriana che aveva quando aprì i battenti nel 1868.

Leggi anche:

Itinerari di viaggio

Itinerario a Manchester

7 minuti di lettura Novembre 2022
Pubblicità

Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.

7. Alla scoperta delle birre artigianali

Manchester si sta rapidamente portando ai livelli di Londra per quanto riguarda le birre artigianali. Buona parte dei birrifici, molti con bar annesso, si trova a due passi dalla stazione di Piccadilly: segnaliamo la trendy Cloudwater Brewing Co e la più rustica Alphabet Brewing Company.

Una deviazione: Preferite un gin tonic? La distilleria Manchester Gin, dietro l’Odeon Great Northern, organizza fantastici giri di assaggi.

8. Andiamo al mercato!

Andate pazzi per i mercati? Manchester ne è piena. Le buone forchette apprezzeranno molto le prelibatezze dell’Altrincham Market e del Mackie Mayor, nel Northern Quarter. Per una caccia al tesoro vintage puntate sul caleidoscopico Afflecks in Church Street. Al Didsbury Maker’s Market si trovano articoli regalo e oggetti di artigianato: viene allestito appena oltre Burton Road l’ultima domenica di ogni mese.

Salford Quays è il quartiere moderno dove troverete il MediaCityUK e il Lowry © alex_west / Getty Images
Salford Quays è il quartiere moderno dove troverete il MediaCityUK e il Lowry © alex_west / Getty Images

10. I festival di Manchester

Qualunque sia la stagione, ci sarà sicuramente un festival di vostro gradimento. Gli abitanti di Manchester amano i grandi eventi, che si tratti di gremire Heaton Park per il Parklife Music Festival o di dilagare per le strade del Gay Village in occasione dell’annuale parata del Pride.

È possibile assistere a proiezioni di cinema d’avanguardia e a coinvolgenti performance artistiche nel corso del Manchester International Festival, organizzato a cadenza biennale; all’inizio di febbraio, infine, Chinatown è animata dalle celebrazioni del capodanno lunare.

11. Un bagno ai Victoria Baths

Vale la pena risalire Oxford Street per raggiungere questo complesso di piscine in stile edoardiano, che oggi è sede di eventi culturali. Inaugurati nel 1906, i Victoria Baths hanno conservato l’antico splendore. I mosaici originali adornano le pareti della hall; gli spogliatoi sono di color blu polvere, con tende a righe bianche e rosse a chiudere alla vista quelli femminili.

L’obiettivo a lungo termine è quello di restituire al complesso la piena funzionalità come piscina pubblica e bagno turco. Per ora i Victoria Baths sono aperti alle visite tra marzo e settembre.

Suggerimento: Vari eventi si svolgono qui lungo tutto l’arco dell’anno. Il Vintage Home Show si tiene in giugno, mentre a dicembre viene organizzato un festival del cinema a tema natalizio.


Pubblicità
Tuffatevi negli storici Victoria Baths © PA Images/Alamy
Tuffatevi negli storici Victoria Baths © PA Images/Alamy

12. Un giro dedicato all’arte.

Gli appassionati di arte si troveranno perfettamente a loro agio a Manchester. Le ricche collezione della Whitworth Art Gallery vantano dipinti di Renoir e Cezanne, mentre una sala è interamente dedicata a coloratissime carte da parati.

In centro, la splendida Manchester Art Gallery ospita straordinarie mostre temporanee di arte moderna. La Castle Fine Art Gallery, in King Street, espone ardite opere d’arte contemporanea.

Suggerimento: Un’idea originale per un appuntamento a due? Andare alla ricerca della street art nel Northern Quarter e ad Ancoats, magari con una tazza di caffè da sorseggiare passeggiando.

Pubblicato nel

Destinazioni in questo articolo:

Manchester
Condividi questo articolo
Pubblicità