Cosa vedere a Dubai nel 2024

Redazione Lonely Planet
5 minuti di lettura

Grattacieli sfavillanti, atmosfera cosmopolita, attrazioni futuristiche da mozzare il fiato e la possibilità di immergersi nella straordinaria commistione di una cultura secolare e affascinante con lo slancio avveniristico che 'ha resa una delle destinazioni più in voga degli ultimi anni: benvenuti a Dubai, la città del futuro nonché l'emirato che da semplice porto di pesca delle perle è diventato uno dei luoghi più tecnologici e architettonicamente scenografici del pianeta. Tra edifici di ultima generazione, centri commerciali tra i più grandi del mondo e isole artificiali che si intrecciano a palme da dattero, deserti e un mare da sogno, un viaggio a Dubai è prima di tutto un'esperienza di tutti i sensi.  

grattacielo dubai
Un viaggio a Dubai è un’esperienza | Foto di Mohammed Nasim su Unsplash
Pubblicità

Cosa fare a Dubai

Passeggiare a Bur Dubai e nel quartiere storico di Al Fahidi

Di primo acchito Dubai potrà oggi sembrare la classica città ultra-avanguardista tutta grattacieli e luci scintillanti, ma nascosto sotto la patina dello sfavillio contemporaneo c’è molto di più: una storia antica, architetture tradizionali, atmosfere da Mille e una Notte. Insomma la Dubai del passato non è del tutto defunta, e per toccarla con mano si può percorrere Bur Dubai, passeggiata dedicata al patrimonio culturale della zona più antica della città. Partendo dallo storico quartiere di Al Fahidi restaurato – noto un tempo come Bastakiya – potrete scoprire edifici di architettura tradizionale che ospitano negozi di artigianato, mostre, caffè all’interno dei cortili, e ammirare le caratteristiche “torri del vento”, ingegnose opere di architettura locale note anche come Barjeel, che avevano lo scopo di incanalare negli ambienti abitati il vento del deserto, per rinfrescarli.

dubai deserto
Il quartiere di Al Fahidi ©kah loong lee/Shutterstock

Scoprire Dubai Marina, uno dei più grandi porti turistici del mondo

Torri, yatch ormeggiati, avveniristici grattacieli, spiagge, la scenografica isola artificiale di Dubai chiamata Palm Jumeirah: Dubai Marina è considerato uno dei quartieri più popolari da visitare e in cui vivere, e a ragione! Quest’area sottratta al deserto è stata trasformata in uno dei porti turistici artificiali più grandi del mondo, strutturato attorno ad un canale di tre chilometri sulle cui sponde s’elevano gli edifici futuristici che delineano lo skyline di Dubai. Che scegliate di scoprire Dubai Marina di giorno – esplorandone i negozi, i ristoranti o i centri commerciali all’aperto – oppure di sera, quando le luci si riflettono sull’acqua creando un’atmosfera scintillante e sofisticata, una cosa è certa: il quartiere è un must della vostra visita a Dubai. Soprattutto perché sulla Bluewaters Island, poco al largo, svetta uno dei simboli della città: Ain Dubai, la ruota panoramica con un’altezza record di 250 metri.

Pubblicità
dubai ruota panoramica
La ruota panoramica di Dubai | Foto di Adharsh K Ravindran su Unsplash

Assaporare il panorama dal Burj Khalifa o dal Burj al Arab

Andare a Dubai senza mettere in conto di salire sull’edificio più alto del mondo è quasi un’eresia. Il Burj Khalifa è una pionieristica impresa architettonica e ingegneristica alta 828 metri. Inaugurata nel 2010 dopo sei anni di lavoro, oggi consente di ammirare il panorama da una prospettiva davvero unica: basta prenotare i biglietti (fatelo per tempo, perché si esauriscono molto velocemente!) e salire alla piattaforma di osservazione At The Top al 124° piano (452 metri) oppure alla At The Top Sky (555 metri), la più alta del mondo.

Sempre per restare in tema di edifici-simbolo di Dubai, non si può non citare anche il Burj al Arab, commissionato negli anni ’90 dal sovrano di Dubai all’architetto Tom Wright. L’obiettivo del sovrano era quello di avere in città una struttura iconica, e infatti oggi l’aggraziata silhouette dell’edificio – che ricorda la vela spiegata di un dhow, le imbarcazioni tradizionali locali – è per Dubai quello che per Parigi è la Tour Eiffel. Il Burj al Arab ospita un hotel di lusso (all’inaugurazione, era l’hotel più alto del mondo), ma anche chi non vi alloggia ha la possibilità di godersi l’atmosfera unica dell’edificio, ad esempio prenotando un posto per un cocktail o un tè pomeridiano allo Skyview Bar, al 27° piano (è prevista una spesa minima piuttosto alta).

burjkhalifa
Il Burj Khalifa è l’edificio più alto del mondo © Andrew Madali / 500px
Pubblicità

Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.

Una giornata al Dubai Mall e all’Acquario di Dubai

Luogo di intrattenimento, centro commerciale, vera e propria icona: benvenuti al Dubai Mall, il “padre di tutti i centri commerciali”, dove perdersi tra locali scenografici, parchi a tema, acquario, cinema modernissimi e piste per il pattinaggio su ghiaccio. Se anche non siete amanti dello shopping, una visita al Dubai Mall serve per comprendere lo spirito che anima la città, il suo slancio verso il futuro e la sua “corsa ai record” e all’effetto-wow.

Basti pensare al Dubai Acquarium & Underwater Zoo, la cui gigantesca vasca alta tre piani è situata nel mezzo del centro commerciale e ricrea un habitat sottomarino, barriera corallina e scogli inclusi: per osservarla dall’esterno non è necessario pagare il biglietto, ma se si vuole accedere al tunnel sottomarino bisogna accedere all’acquario.

acquario dubai
Il Dubai Acquarium & Underwater zoo nel Dubai Mall | Foto di Ashim D’Silva su Unsplash

Il Mercato dell’Oro e i souq di Dubai

Sebbene “centro commerciale” sia il primo pensiero quando si parla di shopping a Dubai, i templi futuristici del consumismo non sono gli unici luoghi in cui sbizzarrirsi con gli acquisti. Uno degli angoli più caratteristici della città è ad esempio il Gold Souq, il Mercato dell’Oro: con i suoi suggestivi porticati in legno e i suoi banchi e negozi colmi di prodotti di gioielleria in oro, argento, diamanti, perle e platino, questo è il posto giusto per trovare il vostro “mai più senza”.

Altrimenti voltatevi verso Madinat Jumeirah, versione contemporanea di un villaggio arabo tradizionale il cui cuore pulsante – il souq Madinat Jumeirah – trabocca di bazar, vicoli labirintici e suggestivi banchetti.

Pubblicità
Cosa comprare a dubai
Madinat Jumeriah | Foto di Zosia Szopka su Unsplash

Dubai: informazioni pratiche

Dove si trova Dubai?

Dubai è una città degli Emirati Arabi Uniti, capoluogo dell’emirato omonimo, ed è situata sulla Penisola Arabica, a sud del Golfo Persico.

Quando andare a Dubai?

Il clima a Dubai è di tipo desertico, caratterizzato quindi da alte temperature e scarsità di precipitazioni soprattutto nei mesi estivi (luglio e agosto). Per una visita a Dubai, si consigliano solitamente i mesi invernali oppure – qualora vogliate mettere in conto qualche giorno di mare – primaverili e autunnali.

Pubblicità

Leggi anche:

Pubblicato nel

Destinazioni in questo articolo:

Dubai
Condividi questo articolo
Pubblicità