I 10 quartieri meno conosciuti (di grandi città)
Ecco dieci zone di grandi città delle quali (forse) non hai mai sentito parlare ma che sono nel cuore della gente del posto. Per la seconda parte di questo articolo, clicca qui.

I 10 quartieri meno conosciuti (di grandi città)
WILLIAMSBURG, NEW YORK, USA
Billyburg (abbreviazione di Williamsburg) vibra! Cappelloni sorseggiano birra bionda nei bar di Bedford Avenue fraternizzando con un mondo di immigrati - portoricani, italiani, arabi - e conferendo un'atmosfera rilassata e multiculturale a questo angolo di Brooklyn.
Da Manhattan, attraversa il Williamsburg Bridge e comincia a gironzolare tra gallerie d'arte (ce ne sono almeno 60), negozi di dischi e ristoranti etnici. Non dimenticare di assaggiare i prodotti della Brooklyn Brewery - un tempo il quartiere vantava decine di birrifici artigianali, questo è l'unico sopravvissuto.
>> Destinazione: New York City
KOREATOWN, TORONTO, CANADA
Quella che è una delle città più multiculturali del mondo è costituita da tanti quartieri poco conosciuti. Il nostro preferito è Koreatown: dirigiti verso ovest lungo Bloor St, supera il cinema d'essai Bloor e il pacchiano discount Honest Ed ed eccoti in un altro continente.
Se hai un languorino, i cartelli stradali bilingue ti aiuteranno a trovare i chobab (sushi) bar e le caffetterie che servono kimchi. In alternativa, tuffati nel PAT Central Market, dove potrai acquistare verdure sconosciute o un bibimbap (piatto a base di riso e verdure). Dopo cena vai in uno dei tanti noraebang - bar karaoke per cantare I will survive fino alle ore piccole.
>> Destinazione: Canada
NAKA-MEGURO, TOKYO, GIAPPONE
Durante i raid aerei della seconda guerra mondiale, gli abitanti di Tokyo si buttavano nelle acque del Meguro. Oggi si gettano nei caffè e nei negozi di moda che costeggiano le rive del fiume. Anche se questo ex quartiere fatiscente nella zona sud del centro di Tokyo (a sole due fermate da Shibuya Crossing, la Times Square giapponese) sembra ancora infestato dai fantasmi dei tempi della guerra, i suoi abitanti sono proiettati verso il futuro.
Intellettuali a caccia di appartamenti dall'affitto basso hanno invaso il quartiere, portandosi dietro gallerie d'arte e negozi stravaganti - a qualcuno serve una carta di imbarco della Pan Am degli anni '50 o un bikini di seconda mano?
>> Destinazione: Tokyo
WAITAKERE, AUCKLAND, NUOVA ZELANDA
Fa parte di Auckland, ma non potrebbe essere più lontano da questa grande città. Waitakere, 20 minuti di auto a ovest del centro, è un microcosmo: spiagge di sabbia nera paradiso per i surfisti, una foresta pluviale vergine ideale per una bella passeggiata, colline perfette per il trekking e tante enoteche dove brindare alla fortuna di trovarsi qui.
Fa' un salto al Titirangi Market (l'ultima domenica di ogni mese). Se sei alla ricerca di frutta e verdura fresca, dà un'occhiata alle bancarelle lungo le strade.
>> Destinazione: Auckland
CRYSTAL PALACE, LONDRA, INGHILTERRA
Arriva qui seguendo l'antenna radio stile Tour Eiffel: questo delizioso angolo di Londra merita davvero di essere scovato. Il palazzo da cui prende il nome bruciò nel 1936, ma il parco che ospita un labirinto, un palcoscenico e le prime riproduzioni di dinosauri del mondo, è il luogo ideale per un picnic.
Fuori dal parco, l'atmosfera è moderna, con eleganti caffè, ristoranti e alcuni bizzarri esercizi commerciali come un negozio di rettili e un mercato vintage. Ma il fiore all'occhiello è il panorama: dalla cima di Westow Hill si gode la vista su tutta la città.
>> Destinazione: Londra