Camaleontica Berlino

Redazione Lonely Planet
2 minuti di lettura

Sfrontata, ardita e, al tempo stesso, splendida nella sua austerità, Berlino è una città seducente e tentatrice.

U-bahn
U-bahn
Pubblicità

Camaleontica Berlino

Sfrontata, ardita e, al tempo stesso, splendida nella sua austerità, Berlino è una città seducente e tentatrice; un luogo creativo e geniale con idee e tendenze uniche e originali; un città gaudente, che ama con passione gli innumerevoli piaceri della vita e, soprattutto, dotata di grandi capacità camaleontiche che le consentono di adattarsi ai cambiamenti. Berlino è tutto questo e altro ancora per tutti coloro che sono pronti a compiere un viaggio nel passato, presente e futuro di questa città.

BENVENUTI A BERLINO
Cuore pulsante della Germania, la città sulla Sprea è ricca di edifici fastosi, musei che traboccano di collezioni imperdibili e teatri. Più prosaicamente, a Berlino troverete anche buoni ristoranti (chi l'ha detto che in Germania si mangia male?), pub e locali notturni pieni di vita.

Se amate l'arte, l'architettura e la joie de vivre, siete i benvenuti a Berlino. Se non potete dormire senza aver visitato almeno un museo al giorno, a Berlino non passerete notti insonni. E se la musica vi fa impazzire non dovrete che scegliere: balletto, teatro, cabaret e (state tranquilli) musica techno, jazz e ogni genere di avanguardia. Dopo un viaggio a Berlino, tornerete a casa con un paio d'anni di vantaggio sul corso dei tempi.

LAVORI IN CORSO
Liberatasi dell'immagine di città divisa e in stato d'assedio sotto la minacciosa e sinistra presenza del Muro, Berlino sta diventando un luogo sorprendentemente interessante, moderno e innovativo.

Dai tempi della riunificazione molto è stato realizzato, ma Berlino resta chiaramente un 'work in progress'. Ve ne accorgerete facilmente alzando gli occhi al cielo, guardandovi intorno o semplicemente andando in giro per le strade. In questo periodo l'attenzione dei berlinesi è puntata sulla Leipziger Platz, una piazza ottagonale subito a est di Potsdamer Platz, e sull'Holocaust-Mahnmal, simbolo di un tragico passato, un po' più a nord.

LA GENTE
I berlinesi hanno fama di essere liberali e piuttosto colti e la città è un patchwork di gente proveniente da 185 paesi diversi. Il gruppo di immigrati più folto è quello turco.

Una caratteristica peculiare della mentalità berlinese - sia in passato sia oggi - è la tolleranza. Infatti la maggior parte dei berlinesi seguono il motto di Federico il Grande: Jeder nach seiner Façon, che può essere tradotto a grandi linee con 'Vivi e lascia vivere'. Non è un caso che a Berlino un abitante su 7,5 sia straniero, e che la città ospiti una delle più vivaci comunità gay d'Europa. Al tempo della sua candidatura, il sindaco della città si è presentato dicendo apertamente: "Sono gay, e questa è una cosa giusta". A Berlino non troverete un quartiere dedicato alla scena gay, ma numerosi locali disseminati per la città.

PUNTI DI FORZA
La storia dietro ad ogni angolo
La volontà di dettare i parametri dell'architettura moderna
Lo spirito imprenditoriale dei giovani berlinesi
Forme di protesta creative
Il rituale del caffè con fetta di torta
Un amore generalizzato per le nuove idee
Multiculturalismo
Una scena artistica contemporanea piena di vita
Tiergarten (zoo)
Schloss Charlottenburg

PUNTI DEBOLI
Cartine dei trasporti poco chiare
Sentire la necessità di mettere il trasporto pubblico tra le attrattive turistiche
Tensioni razziali

Pubblicato nel

Destinazioni in questo articolo:

Germania
Condividi questo articolo
Pubblicità