Visitare la Germania con una vacanza in houseboat
Se amate la natura, il relax e un pizzico d’avventura, le vacanze in houseboat sono la scelta perfetta. Con una rete fluviale che si estende per oltre 700 chilometri e le sue ampie zone lacustri, la Germania è il paese perfetto per essere scoperto lentamente mentre si soggiorna in una di queste case sull’acqua.

Il distretto lacustre di Mecklenburg
Conosciuto come la "terra dei mille laghi", il distretto lacustre di Mecklenburg, nel nord-est della Germania, è il più grande distretto lacustre chiuso d’Europa. Si tratta di una vera oasi di pace, ideale per chi cerca tranquillità a contatto con la natura. Qui è possibile osservare la fauna locale, come aquile, falchi e aironi, ammirare cieli stellati senza essere disturbati dall’inquinamento luminoso e, quando ci si stanca di stare sull’acqua, si può esplorare il Parco Nazionale di Müritz o uno degli altri sette parchi naturali della zona.
Leggi anche:
Il paradiso blu vicino a Berlino
Il distretto lacustre del Brandeburgo insieme alla regione dei laghi di Ruppiner Seenland, i laghi della Havel e quelli dell’Uckermark, è conosciuto come il "paradiso blu”. Qui è possibile noleggiare una houseboat e vivere l’esperienza di essere dei veri e propri capitani. Uno dei percorsi più popolari parte da Potsdam e, lungo il fiume Havel, arriva fino al Plauer See, il grande lago vicino alla città di Brandeburgo. Un altro itinerario molto semplice e che non necessita di patente nautica è quello nel Distretto Lacustre Lusaziano, tra Berlino e Dresda. Si tratta del più grande paesaggio acquatico artificiale in Europa, creato riqualificando un’area mineraria dove prima veniva estratta la lignite.

Il lago di Costanza
Il lago di Costanza, noto anche come "piccolo mare”, si trova sul confine tra Germania, Svizzera, Austria e il Principato del Liechtenstein ed è perfetto per chi vuole scoprire la natura e la cultura in un’unica esperienza a bordo di una houseboat. Oltre alla bellezza di un incantevole paesaggio alpino, infatti, il lago è ricco di siti culturali come l’isola dei fiori di Mainau (Blumeninsel Mainau) o l’isola monastica di Reichenau, patrimonio dell’Umanità UNESCO.
Leggi anche:
Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.
In houseboat lungo il fiume Lahn
Prima di immettersi nel fiume Reno, il Lahn con le sue sinuose anse attraversa un paesaggio affasciante fatto di colline boschive e pittoreschi paesi con case a graticcio. Tra le tappe più suggestive ci sono la cittadina di Bad Ems, con la sua architettura barocca e classica, e Limburg, la cui cattedrale a sette torri e il centro storico sono visibili anche dall’acqua.

Alcune informazioni pratiche
In queste aree ci sono diversi servizi di noleggio di houseboat. Prima di partire, però, è importante informarsi sulla necessità o meno di avere la patente nautica. A Berlino, per esempio, è obbligatorio possedere la patente per guidare una houseboat. In altre aree, invece, è sufficiente partecipare a una breve sessione informativa di circa tre ore. Inoltre, in base al budget e alle preferenze, è possibile scegliere tra diverse tipologie di imbarcazioni, da piccole barche con motore fuoribordo a lussuosi yacht da 15 metri.