Viaggio alla scoperta delle arti dell'antica Thailandia
Se desiderate immergervi nella cultura thailandese, un viaggio attraverso la storia, le tradizioni e l'arte del paese è un'esperienza imperdibile. La Thailandia non è solo una meta ideale per chi ama la bellezza naturale e la cucina esotica, ma anche per chi è affascinato dalle sue antiche forme artistiche. In questo viaggio, vi guideremo alla scoperta delle arti che hanno definito la cultura thailandese per secoli, dalle danze tradizionali alle leggende tramandate di generazione in generazione, dai tatuaggi thailandesi alla maestria dell'artigianato locale.
La danza e il teatro: tra Khon e Lakhon
Un viaggio in Thailandia non è completo senza assistere a uno spettacolo di Khon, la tradizionale danza teatrale thailandese che racconta le leggende epiche, come quella del Ramakien, una versione thailandese del famoso Ramayana indiano. Il Khon è caratterizzato da maschere magnificamente decorate e movimenti coreografici intricati, che narrano storie di dei, demoni e eroi. Sebbene il Khon sia un’arte nobile, Lakhon, una danza tradizionale più elegante e fluida, è spesso eseguita da gruppi di donne che raccontano storie più leggere e romantiche. Entrambi gli stili di danza offrono una visione unica della spiritualità e della bellezza estetica thailandese.
Il teatro delle ombre: Nang Yai e Nang Thalung
Un’altra forma di arte popolare che vale la pena scoprire è il teatro delle ombre. Nang Yai e Nang Thalung sono forme di marionette a ombra che utilizzano figure di pelle di animali per raccontare storie legate alle leggende thailandesi. Queste rappresentazioni teatrali sono un’esperienza visiva straordinaria, dove le ombre delle marionette danzano su un telo illuminato, creando un’atmosfera magica. Tradizionalmente, queste performance venivano eseguite all’aperto e accompagnate da musica dal vivo, ma oggi potete trovarle anche in teatri specializzati, specialmente nella regione del sud del paese.
Leggi anche:
Le esperienze da non perdere tra i templi della Thailandia
Il Ram Wong e la danza tradizionale
Un altro aspetto affascinante della cultura thailandese è il Ram Wong, una danza folkloristica che risale a secoli fa. Questa danza circolare, eseguita in gruppi, è una forma di celebrazione popolare e viene praticata in occasioni festose e cerimoniali. Gli abiti tradizionali e la musica coinvolgente rendono il Ram Wong una delle espressioni più vivaci e gioiose della Thailandia.
L’artigianato thailandese: una tradizione che dura nel tempo
Se siete appassionati di artigianato, la Thailandia è il luogo ideale per scoprire oggetti realizzati con tecniche che risalgono a centinaia di anni fa. Tra i mestieri più rappresentativi, troverete la lavorazione della seta, famosa in tutto il mondo per la sua qualità, e la ceramica di Sukhothai, che ha una tradizione antica di migliaia di anni.
L’arte della realizzazione di tatuaggi thailandesi è un’altra espressione culturale che risale a tempi antichi, con disegni simbolici che sono ancora oggi praticati, in particolare tra le comunità monastiche. Scoprire queste tradizioni artigianali è un modo perfetto per entrare in contatto con l’anima profonda della Thailandia.
Antiquariato, artigianato e souvenir al mercato del fine settimana di Chatuchak
Chatuchak è il più grande mercato del fine settimana del mondo. Questo ampio complesso con circa 15.000 negozi e bancarelle è una delle destinazioni più popolari di Bangkok, dove si vende di tutto. A prima vista può sembrare caotico, ma in realtà è organizzato in settori e ha nella Torre dell’orologio un ottimo punto di riferimento.
Nei settori 1 e 29 si vendono statuette religiose in bronzo, vecchi LP e svariati oggetti di antiquariato con motivi religiosi. Arte e artigianato si trovano anche nel settore 26. Baan Sin Thai propone maschere del teatro kŏhn e vecchi giocattoli thailandesi, tutti bei souvenir, mentre Kitcharoen Dountri è specializzato in strumenti musicali thailandesi. Tra gli altri possibili regali interessanti figurano frutta e verdura thailandesi in plastica a grandezza naturale da Marché o, lì vicino, la controparte in miniatura da Papachu. Il settore 7 è quasi una galleria d’arte all’aperto: tra i vendotori, consigliamo Pariwat A-nantachina per i dipinti murali ispirati a Bangkok. Diversi negozi nel settore 10 vendono oggetti birmani in legno laccato, nuovi e d’antiquariato. Meng ha antiquariato polveroso e pittoresco sia dalla Thailandia sia dal Myanmar
Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.
Leggi anche:
Come visitare Chiang Mai, in Thailandia, spendendo poco
La scrittura thailandese: un viaggio nella lingua
La scrittura thailandese è un elemento chiave della cultura del paese, con le sue linee fluide e curve. Durante il vostro viaggio, potrete ammirare antiche iscrizioni in templi storici come quelli di Ayutthaya, antica capitale del Regno di Siam, o di Chiang Mai, dove l’arte della calligrafia è ancora praticata da esperti. La scrittura, insieme alla pittura murale e alla scultura, è una testimonianza della ricchezza culturale della Thailandia.