Scoperta in Messico Valeriana, un’antica città Maya

Redazione Lonely Planet
1 minuto di lettura

Grazie alla tecnologia LiDAR (Light Detection and Ranging) in grado di mappare la superficie terrestre utilizzando impulsi laser, i ricercatori hanno scoperto i resti di Valeriana, un’antica città Maya, oggi nascosta nella fitta giungla di Campeche, in Messico.

Rovine maya nella giungla messicana  ©Jonas Gruhlke/Shutterstock
Rovine maya nella giungla messicana ©Jonas Gruhlke/Shutterstock
Pubblicità

Valeriana è stata scoperta per caso, osservando i dati raccolti dalla Nature Conservancy in Messico durante un programma di monitoraggio delle foreste locali. Il progetto, chiamato Alianza, aveva come obiettivo ridurre le emissioni causate dalla deforestazione e limitare i danni al territorio. Grazie alle immagini tridimensionali ottenute dalle scansioni LiDAR, è stato possibile vedere i contorni dei resti della città, oggi nascosti sotto la fitta vegetazione di Campeche. Dalle prime rilevazioni sembra che Valeriana fosse un centro urbano paragonabile alle altre grandi capitali dei siti maya. A Valeriana c’erano piazze, edifici piramidali, un bacino idrico e un’ampia strada centrale che collegava tra loro i diversi elementi urbani. 

Leggi anche:

I Maya abitarono il Messico meridionale, Belize, El Salvador, Guatemala e Honduras dal 1000 a.C. al 1500 d.C. circa. Finora, però, l’area di Campeche era rimasta un “buco nero” per gli archeologi, proprio a causa della difficoltà di esplorare questa zona, dovuta alla sua fitta vegetazione.

Pubblicità
Antico tempio Maya situato nella giungla della penisola dello Yucatán, in Messico © Christopher Heil / Getty
Antico tempio Maya situato nella giungla della penisola dello Yucatán, in Messico © Christopher Heil / Getty

Calakmul, fuori dai giri turistici

Se siete appassionati di Maya, abbiamo per voi un suggerimento: visitare Calakmul. Si pensa che questa antica città Maya fosse tra le più grandi di questa civiltà. Abitata da oltre 50.000 persone, la sua struttura urbana era caratterizzata da colossali edifici in pietra, i cui resti sono visibili ancora oggi. Inoltre, la sua posizione decentrata rispetto a siti come Tikal e Chichén Itzá, fa di Calakmul la meta ideale per chi vuole vivere un’avventura unica.

Leggi anche:

Pubblicità

Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.

Guide e prodotti consigliati:

Guida di viaggio

Yucatán

Pubblicato nel

Destinazioni in questo articolo:

Messico
Condividi questo articolo
Pubblicità