Calakmul, una delle più importanti città maya

Redazione Lonely Planet
3 minuti di lettura

Calakmul, che in epoca maya era forse la città più grande di questa civiltà, vanta piramidi imponenti immerse nella fitta giungla messicana, che tiene ancora a debita distanza le masse di turisti che troverete, invece, a Tikal e Chichén Itzá.

piramidi maya di Calakmul
Ai piedi di una delle sette piramidi maya di Calakmul ©Jesse Kraft/Alamy Stock Photo
Pubblicità

A partire circa dal 250 d.C., Calakmul fu la città più importante dei maya, la principale metropoli della vasta regione nota come Regno della Testa del Serpente. Abitata da oltre 50.000 persone, possedeva colossali edifici in pietra, i cui resti spuntano oggi fra le chiome della foresta pluviale. Salendo su una di queste alte piramidi potrete rendervi conto delle sue dimensioni. Il pezzo forte è l’Estructura II, l’edificio maya più alto che si conosca (45 m), da cui si gode una vista spettacolare sopra la sconfinata distesa verde della giungla. Nel sito si possono vedere anche tombe, stele e alberi con grosse radici cresciuti sopra le rovine. Nell’aria risuonano i versi di pappagalli e tucani, tra le fronde si odono i richiami di scimmie ragno e urlatrici, e da dietro una piramide potrebbe persino spuntare un giaguaro. 

Grazie alla sua posizione remota, Calakmul è una meta poco frequentata: il numero di visitatori è esiguo rispetto a siti come Tikal e Chichén Itzá. Inoltre gran parte delle rovine di Calakmul è ancora sepolta dalla vegetazione, per cui vi sentirete come Indiana Jones alla ricerca di un mondo perduto. 

Mérida Yucatán
Approfittatene per visitare Mérida, splendida città coloniale e vivace capoluogo della penisola dello Yucatán ©GIBAN/Shutterstock

I migliori itinerari

Itinerario di 3 giorni 

Calcolate almeno due giorni per visitare Calakmul: un giorno per arrivare sul posto e visitare al tramonto la vicina grotta popolata da circa due o tre milioni di pipistrelli, che si levano in volo al calar del sole, e un altro per visitare in auto le estese rovine. Nel sito le distanze, sia a piedi sia in auto, sono notevoli. Dirigetevi poi a Mérida, splendida città coloniale e vivace capoluogo della penisola dello Yucatán, per esplorarne le strade strette e visitare i fiorenti mercati e musei. 

Itinerario di 9 giorni 

Seguite l’itinerario di tre giorni, poi fermatevi ancora qualche giorno a Mérida, usandola come base per visitare le splendide rovine di Uxmal e la Ruta Puuc, che si snoda tra colline ondulate punteggiate di solitari siti maya immersi in foreste fittissime. La meta successiva è Chichén Itzá, il sito maya più celebre dello Yucatán grazie ai suoi misteriosi templi costruiti in base al calendario astronomico maya. Da qui proseguite alla volta di Tulum, un altro spettacolare sito maya che sorge accanto a una splendida spiaggia sulla costa caraibica. L’itinerario complessivo è lungo circa 740 km. 


Pubblicità
La piramide di Kukulcan a Chichen Itza ©Steven dosRemedios/Getty Images
La piramide di Kukulcan a Chichen Itza ©Steven dosRemedios/Getty Images

Il viaggio

Come arrivare 

Il principale hub della regione è il Mérida International Airport, da cui Calakmul dista almeno sei ore e 30 minuti di auto verso sud. Dal centro di Mérida partono molti autobus diretti a Campeche, da dove potrete proseguire alla volta di Xpujil o altre città della regione. 

Trasporti interni 

Xpujil è una buona base di appoggio per visitare Calakmul. Non esiste un servizio di autobus per il sito, quindi dovrete partecipare a un’escursione organizzata oppure noleggiare un taxi, che vi aspetterà per circa tre ore durante la visita e che poi vi riporterà indietro. 

Guide e prodotti consigliati:

Guida di viaggio

Yucatán

Pubblicità

Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.

Quando andare

I mesi asciutti da novembre a marzo sono i migliori per visitare Calakmul. Nella stagione delle piogge l’accesso è spesso limitato a causa delle strade fangose. 

I tucani, le scimmie urlatrici e gli altri animali che popolano la foresta pluviale sono particolarmente attivi la mattina e la sera. 

Portatevi tutte le provviste e una abbondante scorta di acqua da bere quando andate a Calakmul: una volta usciti dalla Hwy 186 non troverete dove acquistarli. 

Pubblicato nel

Destinazioni in questo articolo:

Messico
Condividi questo articolo
Pubblicità