Le più famose librerie del mondo - 2° parte
Da Berlino a Santorini, la seconda parte della nostra top ten conferma l'intuizione della prima: in una buona libreria non trovi solo parole da leggere, ma anche ispirazione, sogni, mondi da scoprire. Proprio come quando sei in viaggio. Per la prima parte, clicca qui.

Le più famose librerie del mondo - 2° parte
6. Another Country, Berlino (GERMANIA)
Eccentrica ma con classe, ecco una libreria perfetta per tutti gli expat che vivono a Berlino. Questa delizia di Kreuzberg è un negozio di libri arricchito con qualche additivo da biblioteca: puoi entrare, pagare, leggere e poi restituire il volume perdendo appena €1.50 sull'acquisto. Oltre a una scelta di 20.000 titoli, qui trovi anche eventi da club, come le serate del martedì dedicate al cinema e le cene del venerdì. Come tutte le migliori librerie, Another Country è un luogo in cui è bello lasciarsi ispirare. Di solito si entra con l'intenzione di comprare un testo e si esce con almeno dieci nuove idee nella testa.
Situata in Riemannstrasse 7, Another Country è aperta dalle 11 alle 20 dal martedì al venerdì e da mezzogiorno alle 4 del mattino nei weekend. Le serate cinema iniziano alle 20. Le cene del venerdì alle 9. Non perdere il sito www.anothercountry.de.
7. The Bookworm, Pechino (CINA)
The Bookworm fa tutto ciò che una buona libreria dovrebbe fare, che è molto di più che vendere libri. La sede di Pechino, che ha filiali anche a Suzhou e Chengdu, ha svolto un ruolo notevole nella promozione della letteratura nazionale e straniera. Qui trovi libri proibiti nel resto della Cina e una scelta di oltre 16.000 titoli in prestito. Ti aspetta anche un ricco calendario di eventi, che culmina nell'annuale festival letterario. Non mancano un whisky bar e una enoteca-club.
Il Bookworm International Literary Festival si svolge a Pechino, Suzhou e Chengdu nelle due settimane centrali di marzo. Vedi il sito www.chinabookworm.com.
8. Selexyz Dominicanen, Maastricht, (OLANDA)
In una ex chiesa dominicana del XIII secolo sulla quale i ciclisti della città avevano messo gli occhi per usarla come deposito, si trova questa libreria capace di portare i lettori in Paradiso. La grandiosità dell'edificio è rimasta inalterata e oggi accoglie 1.200 mq di scaffali e libri: un prodigio, visto che il pavimento è di appena 750 mq. Scale e ascensori ti portano verso l'alto e ti regalano una bella vista dei dipinti del XVI secolo che ornano le volte. Al posto dell'altare, si trova un caffè, con un gioco di luci che domina un tavolo a forma di croce. La sacralità del luogo, in fondo, non è stata tradita, perché questa libreria è un tempio per i devoti della lettura.
Vicina a Liegi, in Belgio, e ad Aachen in Germania, Maastricht è collegata ad Amsterdam (a 220km in direzione nord-ovest) da un servizio ferroviario.
9. Bookàbar, Roma (ITALIA)
Un libro d'arte deve essere davvero bello, intrigante e sexy per catturare la tua attenzione (e i tuoi soldi) e distoglierla per qualche tempo dalle meraviglie della Città Eterna. Beh, quelli che trovi da Bookàbar centrano in pieno il loro bersaglio, con la complicità dei raffinati e super contemporanei spazi che li accolgono. Nel bianco etereo di questa libreria che consigliamo a tutti gli appassionati di design troverai libri, cataloghi, CD & DVD, oggetti e gadget. Val la pena fare un giro e poi tornare spesso perché l'esposizione viene continuamente aggiornata. La location di Bookàbar è all'altezza, visto che la libreria si trova all'interno del Palazzo delle Esposizioni. Non manca un caffè che serve piatti ispirati alle mostre del momento.
Palazzo delle Esposizioni, le cui mostre sono dedicate a diverse forme di espressione artistica, si trova vicino all'incrocio di Via Nazionale e Via Milano.
10. Atlantis Books, Santorini (GRECIA)
In un'epoca che vede le grandi catene fagocitare i piccoli librai, un gruppo di laureati americani ed europei ha realizzato il sogno della propria vita aprendo una libreria indipendente su un'isola della Grecia. 'Abbiamo trovato un edificio vuoto in un posto perfetto per ammirare il tramonto, bevuto un whiskey e firmato il contratto', dicono i fondatori, anche se pensiamo che si siano mossi in modo molto più attento. Ispirati dando un'occhiata al loro sito. La terrazza della libreria, che è alloggiata in una villa sulla scogliera in faccia all'Egeo, ospita eventi culturali. Tra gli scaffali, poi, trovi molti più libri di qualità di quanto tu possa immaginare, anche se sei abituato a una grande città.
Santorini è collegata ad Atene dai traghetti Blue Star e Hellas Flying Dolphins. Si arriva in volo con Olympic Air e Aegean Airlines.