La sinfonia liquida nella Rotonda della Bourse de Commerce di Parigi

Se passate per Parigi, fino al 21 settembre 2025 non perdete l’occasione di visitare la maestosa Rotonda della Bourse de Commerce di Parigi animata per l’occasione da clinamen, l’opera immersiva dell’artista francese Céleste Boursier-Mougenot. Si tratta di una vasca di 18 metri di diametro, riempita d’acqua, sulla cui superficie galleggiano ciotole in porcellana bianca, e al cui interno si riflette il cielo parigino filtrato dalla famosa cupola in vetro e ferro che caratterizza l’edificio.

Céleste Boursier-Mougenot, clinamen (v.9), 2023, ACC photo by Design IAM
Céleste Boursier-Mougenot, clinamen (v.9), 2023, ACC photo by Design IAM
Pubblicità

Curata da Emma Lavigne, direttrice generale della Pinault Collection, l’installazione porta i visitatori in un viaggio che unisce sonorità, materia e architettura. Le ciotole in porcellana bianca, infatti, sfiorandosi tra loro mentre fluttuano senza direzione sull’acqua, producono suoni che sono allo stesso tempo cristallini e imprevedibili, in un concerto senza musicisti o partitura, composto semplicemente dall’essere e dalla casualità del momento

Il nome clinamen richiama il concetto epicureo della deviazione spontanea della traiettoria rettilinea degli atomi nel vuoto ed è una metafora perfetta per questa installazione che, proprio come il mondo secondo Lucrezio, vive di variazioni minime, e di quella fertile instabilità data da incontri e scontri casuali. La Rotonda si trasforma così in uno spazio di contemplazione che riesce ad essere intimo e collettivo allo stesso tempo. Nulla in clinamen è replicabile e questo fa sì che ogni visita diventi un’esperienza sensoriale a sé stante.

Pubblicità

Leggi anche:

Un artista legato alla musica

Classe 1961, Céleste Boursier-Mougenot è stato per diversi anni il compositore della compagnia Side One-Posthume Théâtre dell’autore e regista Pascal Rambert. Successivamente, si è distaccato dalla musica come unica forma di espressione, creando installazioni in grado di mettere in dialogo gli oggetti più diversi. L’elemento musicale rimane però la cifra della sua produzione artistica. Infatti, le sue opere si rivolgono tanto agli occhi di chi le guarda, quanto alle sue orecchie, in un processo di interazione continua capace di generare esperienze uniche.

La Bourse de Commerce a Parigi ©EBASCOL / Shutterstock
La Bourse de Commerce a Parigi ©EBASCOL / Shutterstock
Pubblicità

Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.

La Bourse de Commerce, casa parigina della Pinault Collection

La Bourse de Commerce si trovo nel cuore di Parigi, a pochi passi dal Forum des Halles e rappresenta uno straordinario incontro tra storia e contemporaneità. L’edificio originario – un granaio – risale al XVIII secolo. Successivamente è stato riqualificato per poter essere la nuova sede della borsa del commercio. Oggi, dopo l’intervento di restauro firmato dall’architetto giapponese Tadao Ando, la Bourse de Commerce è diventata la casa parigina della Pinault Collection, una delle più importanti collezioni private d’arte contemporanea al mondo. Uno spazio che accoglie e stupisce, capace di dialogare intimamente con chi lo visita.

Guide e prodotti consigliati:

Guida di viaggio

Parigi Pocket

Pubblicato nel

Destinazioni in questo articolo:

Parigi
Condividi questo articolo
Pubblicità