Il Duomo di Firenze offre ai visitatori gadget indossabili per il distanziamento sociale

1 minuto di lettura

Mentre alcuni dei paesi europei riaprono i siti culturali come parte della propria graduale uscita dal lockdown, le autorità in Italia stanno trovando modi innovativi per garantire la sicurezza dei visitatori mentre fanno il pieno di opere d’arte.

Il Duomo di Firenze ha inventato nuovi modi per mantenere i visitatori al sicuro mentre solo dentro il museo ©Shutterstock
Il Duomo di Firenze ha inventato nuovi modi per mantenere i visitatori al sicuro mentre solo dentro il museo ©Shutterstock
Pubblicità

La secolare cattedrale fiorentina di Santa Maria del Fiore, il maestoso Duomo, riaprirà al pubblico presto dopo aver chiuso le porte il 10 marzo per il lockdown. In attesa di accogliere nuovamente i visitatori, i funzionari del complesso della cattedrale (un sito patrimonio mondiale dell’Unesco e una delle più visitate attrazioni italiane) hanno dichiarato che offriranno ai visitatori sensori indossabili per la distanza sociale per aiutarli a stare distanti mentre visitano le opere d’arte rinascimentali del museo e le meraviglie architettoniche.

Il piccolo sensore è un primato mondiale per un museo e verrà offerto ai visitatori all’arrivo, senza costi aggiuntivi.  È attaccato a un nastro che può essere portato al collo e che emetterà un segnale acustico, vibrerà e lampeggerà se vengono violate le norme di distanza sociale, ovvero quando i visitatori si trovano entro il raggio di due metri gli uni dagli altri. Questi dispositivi sono anonimi e non tracciano dati personali e verranno igienizzati tra un uso e l’altro, ha confermato il museo in una dichiarazione. Oltre ai sensori per la distanza sociale, il Duomo richiede a tutti i visitatori di indossare la mascherina.

Gel igienizzanti mani saranno disponibili all’interno di tutto il museo, e per evitare contatti e code, i visitatori dovranno acquistare i biglietti online e mostrarli sullo smartphone.

Il Duomo di Firenze è una delle attrazioni italiane più visitate ©Rastislav Sedlak SK/Shutterstock
Il Duomo di Firenze è una delle attrazioni italiane più visitate ©Rastislav Sedlak SK/Shutterstock

Nel frattempo, a Roma, mentre i musei cominciano ad accogliere i visitatori, la sindaca Virginia Raggi ha annunciato che prenotazioni online e mascherine saranno obbligatori e controlleranno la temperatura ai visitatori prima dell’ingresso.

Pubblicità
Pubblicato nel

Destinazioni in questo articolo:

Italia
Condividi questo articolo
Pubblicità