Fughe letterarie: 10 mete imperdibili

Redazione Lonely Planet
5 minuti di lettura

Come rendere omaggio ai tuoi autori o personaggi preferiti? Seguendo le loro orme, ovviamente! Ecco dieci tour che ricorderai a lungo, come fossero le pagine di un grande capolavoro.

Pubblicità

Stoccolma, Svezia

A dare il via al successo del giallo nordico è stato il libro di Stieg Larsson Uomini che odiano le donne. Il Millennium tour è una passeggiata tra le vie della città che ti farà rivivere esattamente l'atmosfera del romanzo. L'itinerario esplora il quartiere alla moda di Södermalm, dove vivono il giornalista Mikael Blomkvist e la solitaria Lisbeth Salander, genio dell'informatica, poi tocca i vari luoghi citati nella trilogia Millennium, tra cui la casa di Blomkvist, il suo caffè di quartiere, il salone di tatuaggi preferito di Lisbeth, la sinagoga dell'ispettore Bublanski, gli uffici della rivista Millennium e il lussuoso appartamento di Lisbeth. Si tratta di un tour suggestivo che dà un tocco di colore alle atmosfere cupe del noir scandinavo. Vai su www.stadsmuseet.stockholm.se per tutte le informazioni.

Dublino, Irlanda

Potrai rendere omaggio al ricco patrimonio culturale di Dublino partecipando a un tour che unisce letteratura e performance dal vivo. Visiterai i pub frequentati un tempo da grandi scrittori quali James Joyce, Samuel Beckett o Yeats e goderti letture e musiche. Il tour tocca anche il Trinity College, dove studiò Oscar Wilde, ma l'attenzione è tutta concentrata sui pub che furono testimoni di tanto genio e creatività: da quelli descritti nell'Ulisse di Joyce al vecchio pub di quartiere di Behan. Durante il tragitto, fare un brindisi alla memoria di questi grandi artisti ti verrà naturale. Vai su www.dublinpubcrawl.com per tutte le informazioni.

Pubblicità

Boston, Stati Uniti

Nel XIX secolo Boston era il fulcro della letteratura americana. Qui si svilupparono movimenti influenti quali il romanticsimo, il realismo e il trascendentalismo. Proprio in questa città ebbero grande successo i versi dei "poeti del caminetto", tra cui Henry Eadsworth Longfellow, e vissero scrittori quali Ralph Waldo Emerson, Henry James e Nathaniel Hawthorne. Questo tour svela i loro luoghi di ritrovo, tra cui il mitico Saturday club. Scopri di più su www.bostonbyfoot.org

 

Londra, Regno Unito

"Agitato, non mescolato". Il creatore di James Bond, Ian Fleming, coniò questa frase, diventata ormai un classico, mentre sorseggiava un cocktail nel suo bar preferito nell'esclusivo quartiere londinese di Mayfair. Questo e altri retroscena vengono svelati nel tour organizzato dalla guida Simon Rodway, che ha condotto estese ricerche sulla vita di Fleming e sui legami con il suo celebre personaggio. Dal luogo di nascita di Fleming a St James passando per Berkeley Square, l'itinerario tocca numerosi posti legati a 007, tra cui un club navale che rievoca l'esperienza dell'autore nei servizi segreti militari durante la guerra. Alla fine del tour potrai ordinare il cocktail creato da Bond, il Vesper. Visita www.silvercanetours.com per saperne di più.

Pubblicità

Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.

New York City, Stati Uniti

I grandi della letteratura americana sono passati da questa città, non c'è dubbio. Ma il Greenwich Village è diventanto nel tempo una calamita per gli artisti di tutto il mondo. Le guide raccontano la storia dei locali e dei personaggi creativi che li frequentavano, rendendo omaggio a celebrità locali quali Thomas Paine (autore di Senso comune), Edith Wharton (L'età dell'innocenza) ma anche ad autori meno noti come Dawn Powell e Djuna Barnes. Prenota i biglietti per il tour su www.lterarypubcrawl.com.

Pubblicità

Parigi, Francia

All'inizio del Novecento la capitale francese era un polo d'attrazione per gli scrittori, come illusttra in questa serie di itinerari a piedi lo scrittore americano residente a Parigi David Burke. Le proposte principali sono quattro, fra cui "A Band of Outsiders", incentrata sul Quartiere Latino e le prodezze di James Joyce, Ernest Hemingway, e George Orwell, oltre a celebri scrittori francesi quali Honoré de Balzac e Victor Hugo. Altri itinerari sono dedicati alla "Lost Generation" di Montparnasse, ai caffè letterari di Saint-Germain-des- Prés e alle tombe di grandi scrittori come Molière, Proust e Wilde nel cimitero di Père Lachaise. Per questo e altri tour può rivelarsi molto utile www.writersinpariswalkingtours.blogspot.co.uk

 

 

Shanghai, Cina

Shanghai raggiunse l'apice letterario nel XIX e XX secolo, periodo in cui i commercianti coloniali socializzavano con la popolazione locale. Questo tour inizia in una teahouse, dove guide competenti illustrano il tema, e prosegue a Hongkou, un'area a nord della città associata a grandi scrittori del luogo, tra cui Lu Xun, padre della letteratura cinese moderna. L'itinerario include anche il quartiere in cui visse il poeta romantico Xu Xhimo e che ospitò Rabindranath Tagore e George Bernard Shaw.

Pubblicità

Bath, Regno Unito

 È cosa nota e universalmente riconosciuta che un fan di Jane Austen in Inghilterra debba essere in cerca di un buon tour. Ebbene, eccolo, e per giunta in una splendida città. Bath, rinomata per la sua architettura elegante, è la città in cui visse la scrittrice e in cui sono ambientati i suoi romanzi L'Abbazia di Northanger e Persuasione. Ogni weekend il Jane Austen Centre organizza questo itinerario a piedi di carattere letterario. Per saperne di più www.janeausten.co.uk

 

Melbourne, Australia

Melbourne è il cuore della scena letteraria australiana, essendo stata nominata Città della Letteratura dall'Unesco nel 2008. Questo tour proposto da Melbourne Walks illustra la tradizione degli scrittori, librai ed editori locali a partire dall'epoca coloniale, esplorando i luoghi di interesse letterario del centro. Si va dal passato al presente, per esempio dal Nicholas Building, sede di scrittori, librerie e case editrici, alla Cole's Book Arcade, gloriosa libreria di epoca vittoriana che un tempo occupava un intero isolato. Sei interessato? Contatta il Melbwalks (melbwalks@gmail.com).

Pubblicità

Romania

Dopo il crollo del Muro di Berlino nel 1989, lo scrittore inglese William Blacker fece un viaggio nell'Europa dell'est e finì per vivere otto anni nelle campagne della Romania. Il libro nato da questa esperienza, Lungo la via incantata, descrive villaggi non raggiunti dalla modernità, dove la vita quotidiana conserva ancora i ritmi che aveva nel Medioevo. Wild Frontiers offre un tour di 10 giorni nella Romania settentrionale sulle orme di Blacker, incluse escursioni a piedi nella Valle dellIza e nel Parco Nazionale dei Monti Rodna (www.wildfrontierstravel.com).

 

Pubblicato nel
Condividi questo articolo
Pubblicità