Giappone, la top ten degli onsen - 1° parte

Redazione Lonely Planet
2 minuti di lettura

Onsen in giapponese significa sorgente termale e nel Sol Levante non si tratta di una rarità. Se ne contano più di 3000, concentrazione che supera di gran lunga quella di ogni altro paese, Islanda compresa. In Giappone quello degli onsen è un culto: niente di meglio, quindi, che girare il paese scoprendone i benefici. Per la seconda parte della top ten, clicca qui.

Giappone, Castello di Himeji © Fotografia di Giovanni Boscherino
Giappone, Castello di Himeji © Fotografia di Giovanni Boscherino
Pubblicità

Giappone, la top ten degli onsen - 1° parte

1. Migliore onsen lungo il fiume
Takaragawa Onsen (Gunma, Central Honshū)
I fan più accaniti degli onsen sostengono spesso che quelli del Gunma-ken, regione a nord di Tokyo, sono i migliori del Giappone. Difficile dar loro torto. 'Takaragawa' significa 'fiume del tesoro' e le sue vasche in pietra artificiale sono disposte lungo le sponde per centinaia di metri. Molte di esse sono miste, ma c'è anche un bagno esclusivamente femminile. Si dice che le acque alcaline siano l'ideale per combattere gli acciacchi dovuti a fatica, stress e disturbi gastrici.

2. Migliore onsen in centro città
Ōedo Onsen Monogatari (Tokyo)
Situato sull'isola artificiale di Odaiba nel cuore della baia di Tokyo, questo meraviglioso onsen è ispirato al periodo Edo. Le vasche abbondano, così come i ristoranti, le sale per il relax e i negozi. A te la scelta tra un massaggio e un trattamento spa (o entrambi) se deciderai di regalarti una giornata lontano dalle ansie del quotidiano.

3. Migliore isola degli onsen
Jinata Onsen (Shikine-jima, Izu-shotō)
Difficile trovare una location più scenografica per un onsen. Il Jinata è ricavato nella parete di roccia che si affaccia sul mare della deliziosa Shikine-jima, un'isola a poche ore di traghetto da Tokyo. Le vasche sono in roccia naturale e questo aiuta a capire perché l'apertura dell'onsen sia legata ai cicli della marea. Niente di meglio, una volta qui, che rilassarsi osservando le onde dell'oceano infrangersi sugli scogli. Quando sarai stanco di stare fermo, ricorda che sull'isola ci sono altri due onsen pronti a coccolarti.

4. Migliore città-onsen
Kinosaki (Kinosaki, Kansai)
Kinosaki, sulla costa del Mar del Giappone nel nord del Kansai, è una città totalmente dedicata all'onsen. Potrai rilassarti con le cure termali e poi, quando sarai stanco di tanto benessere, andare a spasso per le viuzze indossando yukata (una veste di cotone leggera) e geta (sandali in legno), per poi tornare ai bagni pubblici. Non è male sapere che l'atmosfera di Kinosaki è particolarmente piacevole di sera. Una cena a base della specialità locale, il prelibato granchio gigante, è il miglior coronamento di una giornata tutta onsen.

5. Il miglior rotemburo
Sawada-kōen Rotemburo Onsen (Dōgashima, Izu-hantō)
Se cerchi un onsen con vista, vai sul sicuro con questo semplice rotemburo (bagno all'aperto) abbarbicato su una scogliera che si affaccia sul Pacifico. Se arrivi presto, puoi averlo tutto per te. E se non ti disturba la compagnia vieni qui a godere uno dei tramonti più spettacolari del Giappone.

Pubblicato nel

Destinazioni in questo articolo:

Giappone
Condividi questo articolo
Pubblicità