In viaggio a Panama, sulle Islas San Blas

Redazione Lonely Planet
2 minuti di lettura

Orlato da palme da cocco e circondato da acque turchine, l’Archipiélago de San Blas è un paradiso in Terra. Le 365 isole di questo remoto arcipelago (49 delle quali abitate) sono distribuite lungo la punta meridionale del versante caraibico di Panamá e sono gestite in autonomia dalla popolazione kuna che mantiene uno stile di vita tradizionale a dispetto delle pressioni della modernità e della crisi climatica.

isole di san blas
Molti viaggiatori visitano le Islas San Blas come tappa tra Panamá e Cartagena ©Chrispictures/Shutterstock
Pubblicità

Le San Blas non si limiteranno a nutrire le vostre fantasie da isola deserta; vi offriranno anche l’opportunità di conoscere da vicino questa comunità. I pannelli di cotone, detti molas, realizzati a mano dalle done kuna, non sono solo un magnifico souvenir; il loro acquisto aiuterà anche a preservare la cultura kuna. 

Molti viaggiatori visitano le Islas San Blas come tappa durante viaggi che includono Panamá e Cartagena (Colombia), come un’avventurosa alternativa al collegamento aereo dato che non ci sono strade nel Darién Gap, la striscia di terra che segna il confine tra le due nazioni. 

arcipelago di sanblas
L’Archipiélago de San Blas è gestito in autonomia dalla popolazione kuna della Comarca de Kuna Yala ©Chrispictures/Shutterstock

Leggi anche:

Pubblicità

Il ‘terzo genere’ dei Kuna

I kuna sono la prima comunità indigena dell’America Latina a conquistare l’autonomia, ma la loro tradizione più progressista è un’altra: la completa accettazione della fluidità di genere.

Le donne godono di uno status privilegiato presso i kuna, al punto che molti bambini scelgono di diventare omeggid, letteralmente ‘come una donna’. Questo ‘terzo genere’ è un fenomeno assolutamente naturale nelle isole. Se un bambino mostra comportamenti considerati ‘femminili’, la famiglia accetta serenamente la cosa. Spesso gli omeggid imparano anche a praticare arti tradizionalmente femminili, come la tessitura dei molas

isole panama, isole san blas come arrivare
Isla Aroma ©Robin Runck/Shutterstock

Leggi anche:

Pubblicità

Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.

Cosa vedere sulle Islas San Blas

Cayos Los Grullos, Holandeses e Ordupuquip. Apprezzato dai proprietari di yacht, questo trittico di isole disabitate è la vera perla dell’arcipelago. 

Digir Dubu (Isla Tigre). L’isola più tradizionale ospita la sua festa più importante, la Feria de Isla Tigre. 

Yandup. Isoletta che dista solo cinque minuti di traversata da Uggubseni e ospita una delle sistemazioni più suggestive dell’isola: lo Yandup Island Lodge. 

Assudubu Bibbi (Isla Perro Chico). Con un piccolo relitto immerso nelle acque che la circondano, non lontano dalla riva, l’‘isola del cagnolino’ è una meta molto ricercata per gite in giornata, soprattutto tra gli amanti dello snorkelling. 

Walidup. Quest’isola pittoresca nelle Cayos Limones ha una bella spiaggia e bungalow sull’acqua. 

isole san blas quando andare
© evenfh / Shutterstock

Guide e prodotti consigliati:

Libro fotografico

Il libro delle isole

Pubblicato nel e aggiornato nel

Destinazioni in questo articolo:

Panamá
Condividi questo articolo
Pubblicità