Luoghi del Centro America in cui viaggiare da soli

Redazione Lonely Planet
8 minuti di lettura

Il Centro America è quel luogo dove puoi avvistare le scimmie nella foresta pluviale al mattino, fare il bagno nelle sorgenti riscaldate dai vulcani all'ora di pranzo, visitare rovine Maya nel pomeriggio e concludere la giornata su una spiaggia dalla sabbia bianca godendoti il tramonto sul Pacifico con in mano un cocktail tropicale. Ecco un po' di itinerari, esperienze e consigli per un viaggio in America Centrale in solitaria.

stato america centrale
Dalle spiagge del Costa Rica ai grattacieli di Panama, l’America Centrale è il paradiso dei viaggiatori solitari © Francesco Riccardo Iacomino / Getty
Pubblicità

Allungandosi dal Guatemala a Panama, l’America Centrale comprende sette paesi tropicali lambiti da spiagge paradisiache e ricoperti da foreste tropicali: le destinazioni ideali per chi viaggia via terra. E visitare il Centro America da soli significa non dover scendere a compromessi con nessun compagno di viaggio. I paesi del Centro America sono un’ottima destinazione per viaggiare in solitaria. Si trovano ostelli e ristoranti dai prezzi ultra convenienti, corsi di spagnolo in ogni città e una vivace vita notturna che anima l’intero istmo. E se in certi giorni sentirete il bisogno di un po’ di compagnia, non avrete certo difficoltà a trovare altri compagni di viaggio!

Spostarsi è facile: comodi autobus collegano le destinazioni di tutti e sette i paesi e con un rapido volo è possibile ottimizzare al massimo il tempo. Un’auto a noleggio è un altro mezzo pratico per esplorare i singoli paesi, anche se non è permesso uscire dai confini internazionali.

È sempre prudente non camminare da soli in zone poco sicure e non fidarsi di chiunque, ma la gente del posto è sempre molto accogliente con gli stranieri. Ecco alcuni importanti consigli per viaggiare da soli in America Centrale.

stato america centrale honduras
Spiaggia in Honduras ©Renee Vititoe/Shutterstock

Uvita, Costa Rica

Ideale per: benessere, balene e acqua

Questa cittadina affacciata sulla spiaggia e circondata dalle montagne nella costa pacifica del Costa Rica è famosa per il festival Envision, che ogni febbraio attira folle di giovani spensierati e pronti a ballare. Ma anche durante il resto dell’anno Uvita continua ad attirare viaggiatori solitari in cerca di ritmi di vita più lenti, cibo sano, divertimento all’aperto e splendidi angoli vista mare per meditare.

Lo yoga e il surf sono le attività preferite, al pari delle gite per avvistare le megattere durante la stagione delle migrazioni (da metà luglio a metà novembre e da metà dicembre ad aprile). Anche la costa qui è a forma di coda di balena. Ostelli e pensioni si trovano poco distanti dalla spiaggia, sparsi per i monti o nascosti in mezzo alla giungla.

Esperienza epica da vivere in viaggio da soli: scivolare lungo una cascata zampillante fino a una piscina naturale a Cascada Verde e poi sorseggiare una cerveza (birra) costaricana al Flutterby House come ricompensa dell’audacia dimostrata. 

Pubblicità

Lago de Yojoa, Honduras

Ideale per: le avventure in riva al lago

La maggior parte delle persone che visitano l’Honduras viaggiando zaino in spalla si concentra prima sulle splendide Islas de la Bahía (in particolare Utila), per poi dirigersi verso il Nicaragua, ma negli ultimi anni, i più navigati aggiungono una sosta al lago più grande della nazione, il Lago de Yojoa.

Selvaggia e avvolta da una fitta giungla, quest’oasi tropicale è vigilata da un accogliente albergo corredato di birrificio artigianale e torrefazione. Birdwatching, gite in barca e all’interno di grotte, zipline, kayak ed escursioni guidate alle cascate riempiranno le vostre giornate e vi permetteranno di conoscere altri viaggiatori intraprendenti quanto voi.

Esperienza epica da vivere in viaggio da soli: visitare accompagnati da una guida le tre spettacolari cascate del Parque Nacional Montaña de Santa Bárbara; i punti salienti dell’escursione includono piantagioni di caffè, villaggi tradizionali e una serie di cascate mozzafiato.

paesi centro america relax
Lo yoga sul molo è solo uno degli intrattenimenti per passare il tempo a Caye Caulker © Aleksandar Todorovic/Shutterstock

Caye Caulker, Belize

Ideale per: una fuga su un’isola

In molte isole caraibiche, la sensazione è quella di essere costantemente circondati da neo-sposini in luna di miele: ma non in questa lingua di sabbia finissima bagnata da acque cristalline. Dimenticarsi la camicia, le scarpe e i problemi è l’attitudine da adottare per viversi appieno Caye Caulker: oziate su un’amaca godendovi la tranquilla della solitudine.

Se invece dovesse risvegliarsi il desiderio di socialità, noleggiate una bici e pedalate fino allo Split, il canale che separa la parte settentrionale dell’isola da quella meridionale. Qui, i viaggiatori internazionali si crogiolano al sole, si tuffano nelle calde acque dei Caraibi e sorseggiano cocktail tropicali al Lazy Lizard mentre la musica reggae si spande nell’aria.

Esperienza epica da vivere in viaggio da soli: immergersi nelle acque cristalline della riserva marina di Caye Caulker in mezzo a razze, tartarughe e innocui squali nutrice.

Pubblicità

Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.

Altun Ha, Belize

Ideale per: le rovine nella giungla

Restiamo sempre in questo stato dell’America Centrale e vi consigliamo un’esperienza unica. I viaggiatori solitari che viaggiano in lungo e in largo per l’America centrale fanno infatti sempre tappa nei siti archeologici dell’antico mondo Maya: Tikal in Guatemala e Copán in Honduras. Ma se il vostro viaggio è un po’ meno ambizioso, sappiate che Altun Ha, in Belize, è un’escursione facile e gratificante. Queste suggestive rovine risalgono al VII secolo e comprendono un paio di eleganti templi decorati con maschere Maya incise nella pietra e affacciati su due plazas rimaste perfettamente integre. Se il Tempio degli Altari Murati vi sembra familiare, è perché probabilmente lo avete già visto sull’etichetta della birra Belikin o sulle banconote locali.

Esperienza epica da vivere in viaggio da soli: proseguire per altri 30 minuti lungo la Old Northern Highway da Altun Ha per concedersi il miglior massaggio con il fango della vita al Belize Boutique Resort & Spa. 

isole america centrale
Surfisti al tramonto a Playa Hermosa, San Juan del Sur © mikeblue / Getty Images

San Juan del Sur, Nicaragua

Ideale per: il surf e la vita notturna

Potrete anche viaggiare in solitaria, ma non vi sentirete mai soli a San Juan del Sur, in Nicaragua. Le onde eccellenti richiamano surfisti da tutto il mondo che si riuniscono nei bar sulla spiaggia per parlare del loro sport preferito. Poi c’è il Sunday Funday, un itinerario balordo con varie tappe nelle piscine degli hotel, in cui si offrono continuamente forti cocktail a base di rum Flor de Caña.

Se i bagordi troppo esagerati non fanno per voi, optate per una tranquilla birra Tona ghiacciata da Bambu Beach Club o da Henry’s Iguana Beach Bar. Tra una festa e un hangover, fate surf a Playa Madera, Playa Hermosa e Playa Remanso, oppure fate un’escursione di un giorno per visitare i punti panoramici e le spiagge dove nuotano le tartarughe.

Esperienza epica da vivere in viaggio da soli: visitare la tranquilla cittadina di Playa Maderas, a 30 minuti a nord di San Juan Del Sur, per noleggiare una tavola da surf e tentare la fortuna con le onde. 

Pubblicità

Panama città, Panama

Ideale per: la vitalità urbana

La metropoli più sfarzosa dell’America centrale è molto più di un semplice skyline in stile Miami alla foce del Canale di Panama. Questo centro cosmopolita è uno dei pochi luoghi sull’istmo che vanta davvero di tutto: quartieri coloniali restaurati, discoteche dove scatenarsi, casinò eleganti, un canale di fama mondiale, una foresta pluviale, spiagge indimenticabili e qualsiasi altra cosa vi venga in mente.

In un viaggio di gruppo a Panama quasi certamente si litigherà su quali attività scegliere, ma visto che voi dovete soddisfare solo voi stessi, la capitale diventa un parco giochi internazionale di altissimo livello. Ritagliate del tempo per esplorare i 265 ettari di foresta pluviale del Parque Natural Metropolitano, a soli 10 minuti dal centro.

Esperienza epica da vivere in viaggio da soli: visitare il museo interattivo a quattro piani del Centro de Visitantes de Miraflores per scoprire come è stato costruito il Canale di Panama, osservare barche enormi passare attraverso l’ingegnoso sistema e percepire la grandezza di questa impresa leggendaria.

stato del centro america, dove andare in america
Il vulcano Agua svetta sopra le strade acciottolate di Antigua © Lucy Brown - loca4motion / Shutterstock

Antigua, Guatemala

Ideale per: imparare lo spagnolo in viaggio

Tra strade acciottolate, edifici dalle facciate pastello, basiliche danneggiate dai terremoti ed esempi di architettura coloniale, Antigua è una meraviglia per gli occhi. Essendo una città relativamente sicura e cosmopolita, è la destinazione perfetta per chi viaggia in Guatemala da solo, soprattutto se volenteroso di imparare un po’ di spagnolo. Ci sono decine di scuole di lingua tra cui scegliere e molte offrono soggiorni in famiglia, pasti convenzionati e uscite per visitare le attrazioni e partecipare agli eventi nelle vicinanze. Tra una lezione e l’altra, potrete approfittare della favolosa vicinanza di vulcani, comunità Maya e piantagioni di caffè. Tutto un altro livello di gita scolastica.

Esperienza epica da vivere in viaggio da soli: avventurarsi sulle colline sopra Antigua per fermarsi all’Earth Lodge, una fattoria di avocado dove è possibile dormire in uno chalet triangolare o su una casa sull’albero, mangiare come re, fare escursioni e ammirare paesaggi spettacolari.

Pubblicità

Guide e prodotti consigliati:

Guida di viaggio

America Centrale

Santa Teresa, Costa Rica

Ideale per: la vita da spiaggia

Questa soleggiata e spensierata città balneare può essere scomoda da raggiungere, ma le spiagge bianche come le ossa di Santa Teresa e i tramonti struggenti attirano visitatori di tutti i tipi: dagli avventurieri zaino in spalla alle famiglie, fino alle star di Hollywood. Saprete come integrarvi con la fauna variopinta.

Il surf e le gite alle cascate di Montezuma sono le principali attività diurne, ma è altrettanto divertente noleggiare un quad per esplorare i dintorni. Non mancano gli allegri bar sulla spiaggia e i ristoranti sono sopraffini: sarete felici di non dover condividere con nessuno la vostra poké da Earth Café.

Esperienza epica da vivere in viaggio da soli: ogni giorno a Santa Teresa la gente del posto si riunisce in spiaggia per vedere il tramonto, perché è un momento veramente magico. Ordinate un cocktail al Banana Beach e unitevi a loro nel rituale quotidiano.

dove andare in america
La regione Monteverde in costa Rica / Shutterstock /
Pubblicità

Guide e prodotti consigliati:

Libro fotografico

Viaggiare da soli

Pubblicato nel e aggiornato nel
Condividi questo articolo
Pubblicità