Surf e pace a Santa Catalina, Panamá
Mai sentito parlare di Santa Catalina, Panamá? Ottimo, la gente che frequenta questa meta di surfisti tranquilla e vecchio stampo sarà felice di saperlo. Mentre la costa sul Pacifico della vicina Costa Rica è animata da strimpellare di chitarre, tintinnio di bicchieri di birra, rumore di cerniere delle mute e musica techno fino a tarda notte, Santa Catalina rimane fuori dal circuito turistico. Qui c’è una scena del surf – eccome se c’è – ma è tranquilla e molto informale, e nonostante i potenti break, le onde raramente sono affollate.

Gli amanti delle onde del Pacifico dell’America Centrale paragonano Santa Catalina alla Costa Rica di vent’anni fa. Troverete noleggio di tavole, lezioni di surf, bar sulla spiaggia, pizzerie e panetterie, oltre a cabanas con ventilatore dove pernottare spendendo poco; ma le serate trascorrono all’insegna del brusio dei tropici piuttosto che a quello dei bar per turisti. Questo è un posto in cui fare surf di giorno e scambiare confidenze con il proprio migliore amico di notte, davanti a una birra d’asporto sulla spiaggia sotto il cielo stellato.
Leggi anche:
Costa Rica vs Panamá: quale destinazione scegliere?
Perché andare a Santa Catalina?
Quando nell’America Centrale si verificano le condizioni ideali per il surf, la Costa Rica è il cuore pulsante dell’azione, ma l’attesa per un’onda nelle spiagge più gettonate dai surfisti come Playa Tamarindo può essere interminabile. A Santa Catalina c’è abbastanza fermento da sentirsi parte della scena, ma grazie all’atmosfera rilassata non avrete la sensazione di essere solo un altro ingranaggio nella macchina turistica. E poi il surf non è l’unico asso nella manica di Santa Catalina.
A soli 46 chilometri dalla riva c’è Isla de Coiba, il cui parco nazionale marino, visitato da molti grandi animali, è un paradiso subacqueo per gli amanti delle immersioni e dello snorkelling.
Il rovescio della medaglia di questa atmosfera da ‘posto giusto al momento giusto’ è la scomodità per raggiungerlo. Da Panamá bisogna prendere tre autobus per arrivare a Santa Catalina. E una volta arrivati dovrete spostarvi a piedi, proprio come piace ai veri appassionati.

Come arrivare
Da Panamá prendete un autobus per Santiago e poi un altro per Soná, collegata direttamente a Santa Catalina da un altro autobus ancora. L’intero viaggio si può fare in un giorno, ma può richiedere due giorni se le coincidenze non combaciano.
Guide e prodotti consigliati:
Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.
Quando andare a surfare a Santa Catalina
A Santa Catalina si può fare surf tutto l’anno, ma le onde sono particolarmente spettacolari da aprile a ottobre.