Guida alle spiagge più indimenticabili della Colombia
Vi ricordate quei paesaggi incontaminati e variopinti, avvolti da un’atmosfera magica, visti in Encanto, il film d’animazione vincitore di un Premio Oscar? Sappiate che non appartengono al mondo della finzione, ma esistono davvero. Ecco i nostri consigli per esplorare la Colombia, a partire dalle sue paradisiache spiagge.

La Colombia è l’unico paese del Sud America che vanta sia una costa lambita dall’Oceano Pacifico che una dal Mar dei Caraibi e le sue spiagge non vedono l’ora di accogliere i vostri teli mare: con barriere coralline piene di vita, spettacolari dune di sabbia e palme ondeggianti al vento, le spiagge colombiane circondate dalla giungla sono un toccasana per l’anima.
Le temperature dell’acqua sono simili a quelle di una vasca idromassaggio, rendendo ancora più piacevoli le nuotate, lo snorkeling, le immersioni subacquee, il surf e il kitesurf. Lungo la costa del Pacifico, si riesce ad avvistare le rare tartarughe liuto ed embricate, mentre poco a largo della costa caraibica si trovano barriere coralline straordinariamente sane, dove banchi di pesci colorati e rare specie di squali attendono i subacquei e gli amanti dello snorkeling.
Che siate surfisti, subacquei o semplicemente desiderosi di prendere il sole, ecco la nostra guida alle migliori spiagge della Colombia.
Playa Blanca, Isla de Barú
La migliore spiaggia per i viaggiatori zaino in spalla
Le migliori spiagge di Cartagena si trovano sulla Isla de Barú, un’isola che ospita 3 km di sabbia dorata bagnata da acque cristalline. I tour di un giorno conducono i gruppi di turisti dalla città alle isole e la maggior parte sceglie di visitare Playa Blanca. Per godere al massimo quanto ha da offrire questa spiaggia, noleggiate un lettino a baldacchino in uno dei tanti beach club.
Potrete trascorrere una rilassante giornata in spiaggia con possibilità di spuntini, bevande e persino massaggi prontamente offerti dai venditori di passaggio. Quasi obbligatorio (e inebriante) assaggiare il cocktail coco loco (rum, vodka, tequila e crema di cocco). Se vi sentite pieni di energia, potete provare il jet ski o il parapendio in acqua, basta chiedere al personale dei beach club.
I tour organizzati prevedono generalmente l’arrivo in spiaggia intorno a mezzogiorno e ritorno in città alle 16, quando questa spiaggia paradisiaca contornata da palme ritrova la sua totale tranquillità. Pernottate qui prenotando un’amaca o una capanna rustica con tetto di paglia e, quando cala la notte, salite sul SUP e spingetevi in acqua per ammirare il plancton bioluminescente: un’esperienza davvero magica.
Bocagrande, Cartagena
La migliore spiaggia di Cartagena
Se la comodità è in cima alla vostre priorità, vi consigliamo di dirigervi senza indugio a Bocagrande, Cartagena, la versione colombiana di Miami Beach. Le spiagge dai colori tenui che contornano la costa settentrionale di questa penisola sono il luogo perfetto dove rifugiarsi nelle giornate di sole. Quando il tempo è afoso, i colombiani del ceto medio accorrono in massa per rilassarsi o divertirsi.
Tra tutti i bar e i venditori ambulanti, non rimarrete mai a corto di bevande fredde o spuntini gustosi. Per evitare la folla, pagate qualche dollaro in più e accaparratevi ombrellone e lettino di fronte a uno degli hotel.

Playa San Luis, San Andrés
La spiaggia migliore per sfuggire alle folle
Una destinazione gettonata tra i local che desiderano sfuggire al freddo clima degli altopiani andini, è San Andrés, l’isola a forma di cavalluccio marino ideale dove avere un assaggio della versione colombiana dei Caraibi. Tuttavia, la popolarità raggiunta dalle sue spiagge negli ultimi tempi rende l’esperienza non esattamente esclusiva. Il nostro consiglio è di dirigersi direttamente a Playa San Luis, sulla costa orientale. Situata a 9 km a sud di Centro, la città principale di San Andrés, questa spiaggia è facilmente raggiungibile con un golf cart o uno scooter, noleggiabili per la giornata. Ne vale la pena: l’acqua è mite tutto l’anno e la visibilità subacquea è spettacolare. Munitevi di boccaglio e pinne in uno dei negozi dedicati alle immersioni per scivolare tra i banchi di pesci tropicali che nuotano contro il fondale bianco come lo zucchero. Tornati sulla terraferma, una serie di bar e ristoranti nei pressi della spiaggia vi attendono con vassoi pieni di polpi, gamberetti e cocktail alla frutta. Per raggiungere San Andrés, prendete un volo da Bogotá, Barranquilla, Cali, Cartagena o Medellín.
Southwest Bay, Providencia
La migliore spiaggia per le immersioni subacquee
A soli 90 km a nord di San Andrés, si trova una località più piccola e forse anche più spettacolare: Providencia. La spiaggia più lunga di questa isola verde smeraldo è anche la più affascinante. Le sue acque dolci nascondono una barriera corallina lunga ben 30 km, la terza più grande al mondo, che regala uno spettacolo abbagliante sulla superficie dell’oceano: un mosaico di sfumature blu e verdi da cui deriva il soprannome "Mare dei sette colori".
La parte di Southwest Bay nominata Riserva della Biosfera dall’Unesco ospita una fauna marina talmente variegata, da far sembrare il cast di Alla ricerca di Nemo a dir poco banale. L’acqua ha una temperatura di 25°C, perfetta per trascorrere ore e ore a fare snorkeling e immersioni subacquee sotto le onde, alla ricerca di tartarughe, squali della barriera corallina, razze e caleidoscopici pesciolini. Southwest Bay è il luogo ideale per immergersi nell’atmosfera rilassata tipica dell’isola di Providencia. Ogni sabato potrete assistere alle corse dei cavalli, ma soprattutto all’usanza che segue la gara: ai meravigliosi animali viene fatto fare il bagno in mare per raffreddare i muscoli.
Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.
Playa La Caleta, Capurganá
La migliore spiaggia per fare snorkeling
Proprio sulla punta della Colombia, vicino al Corridoio del Darién, la verdeggiante terra di nessuno dove Colombia e Panama si fondono, troverete alcune delle spiagge più indimenticabili del paese. Situato a lato di una baia a ferro di cavallo lungo la costa caraibica, il villaggio di Capurganá è un luogo completamente scollegato dal mondo moderno. La giungla circostante è così fitta che le barche e i voli charter sono gli unici mezzi per penetrarvi, ma, una volta raggiunta la destinazione, sarete finalmente in grado di ricaricare le batterie nella pace più assoluta.
Se mirate al relax, stendete il telo sulla sabbia dorata della spiaggia principale di Capurganá, Playa La Caleta, e godetevi un po’ di sole. Altrimenti, immergetevi nelle acque cristalline prive di sedimenti e ideali per lo snorkeling. Qui, la barriera corallina (considerata una delle più ricche e meglio conservate dei Caraibi) pullula di pesci tropicali e le tartarughe embricate, inserite nella Lista rossa IUCN come specie in pericolo di estinzione, si lasciano trasportare dalle correnti. Pianificate il viaggio tra marzo e giugno per osservare il magico ciclo della vita: è in questo periodo, infatti, che si schiudono le uova di tartaruga depositate nelle spiagge.

Playa Taroa, La Guajira
La migliore spiaggia per chi cerca la natura incontaminata
Se siete alla ricerca di una meta remota, lontana dai sentieri battuti, Playa Taroa è quello che fa per voi. Questa spiaggia eterea all’estremità settentrionale della Colombia (e all’estremità settentrionale del Sud America) è un parco giochi di morbide dune di sabbia color arancio che si abbandonano improvvisamente nelle acque quasi incredibilmente turchesi dei Caraibi. È un luogo ameno dove concedersi un tuffo rinfrescante e lavare via la polvere delle strade sconnesse che attraversano l’arida penisola di La Guajira.
Per godersi questo paradiso, è necessario affrontare un itinerario un po’ complesso. Da Riohacha, angolo già abbastanza remoto, ci vogliono sette ore di viaggio attraverso pianure asciutte e apparentemente infinite per raggiungere questo avamposto ancor più lontano. Portate con voi quantità sufficienti di acqua e cibo, poiché i posti per fare scorta di provviste lungo la strada scarseggiano. All’arrivo verrete ripagati di ogni sforzo: troverete giusto qualche altro bagnante e una quiete che rasenta il nirvana.
Playa del Pilón, La Guajira
La migliore spiaggia per ammirare l’orizzonte
Una volta giunti a Cabo de la Vela, una remota città polverosa lungo le rive della penisola di La Guajira, vi chiederete perché vi abbiamo fatto arrivare fin lì, ma dopo aver raggiunto Pilón de Azucar a bordo di un mototaxi, tutto diventerà chiaro. Dalla cima di questa collinetta, considerata sacra dagli indigeni Wayuu che popolano questa isolata regione, si spalancherà davanti ai vostri occhi una vista mozzafiato che dal deserto spazia fino all’oceano, dove scogliere frastagliate e spiagge color ocra sono bagnate da acque turchesi. L’escursione al belvedere dura 15 minuti e in fondo alla collina si trova Playa del Pilón, una mezzaluna di sabbia color miele dove le onde sono docili e la temperatura dell’acqua assolutamente gradevole. Se avrete ancora un po’ di energia, tenete conto che le brezze marine rendono Cabo de la Vela un luogo ideale per il kitesurf e che nelle vicinanze si trovano molte scuole.
Playa Terco, Nuquí
La migliore spiaggia per il surf
Raggiungibile solo in barca, Playa Terco è una delle migliori spiagge lungo la costa della Colombia che si affaccia sul Pacifico, nonché un celebre spot per il surf. Le onde possono arrivare fino a 2 m e sono adatte a chiunque, dai principianti ai professionisti del mestiere. Le condizioni sono buone per la maggior parte dell’anno, anche se novembre è generalmente il mese ideale per chi ama questo sport.
La città più vicina, Nuquí, in realtà è lontanissima. Racchiusa in una fitta foresta pluviale, questa sezione del dipartimento colombiano di Chocó non è raggiungibile via terra. Per raggiungere la spiaggia, è necessario volare da Medellín fino al minuscolo aeroporto Reyes Murillo. Se capitate qui tra luglio e ottobre, potreste avvistare le megattere che si riuniscono per riprodursi e allevare i loro piccoli nelle calde acque al largo dalla costa.

La Piscina, Parque Nacional Natural Tayrona
La migliore spiaggia per una nuotata in paradiso
La costa caraibica della Colombia è una calamita per i turisti avventurosi alla ricerca di spiagge incontaminate e giungle impenetrabili. Affacciato su 8 km di splendide spiagge, il Parque Nacional Natural Tayrona è una delle destinazioni preferite dei viaggiatori zaino in spalla.
Con acque profonde, calme e limpide, La Piscina è la spiaggia più bella della zona e prende il nome dalla parete di roccia che crea una piscina naturale al largo. Mentre le correnti oceaniche creano condizioni pericolose per il nuoto nella maggior parte delle spiagge del parco, La Piscina è più che sicura, con onde che lambiscono dolcemente il corpo e la mente.
Playa Cristal, Parque Nacional Natural Tayrona
La migliore spiaggia con sfondo panoramico
Dopo aver visitato il Parque Nacional Natural Tayrona, non esiste scusa che tenga per non visitare anche la sua spiaggia più affascinante: Playa Cristal, che prende il nome dalle acque cristalline che bagnano lo stretto lembo di candida sabbia. Per accrescere ulteriormente l’atmosfera tropicale, una serie di baracchini sulla spiaggia servono pesce fresco e birre ghiacciate. La spiaggia si trova nell’area occidentale più inaccessibile del parco e per arrivarci dovrete fare un tragitto in barca della durata di 40 minuti da Cabo San Juan del Guía (dove soggiornano la maggior parte dei visitatori quando visitano il parco nazionale). Il colore dell’acqua è quasi abbagliante, ma ciò che fa davvero risaltare Playa Cristal è lo sfondo: la catena montuosa della Sierra Nevada che incombe in mondo spettacolare sulla costa.
Isla Múcura, Islas de San Bernardo
La migliore spiaggia dove alloggiare
Tra palme, magnifiche acque turchesi e alloggi lussuosi, Isla Múcura è la punta di diamante delle Islas de San Bernardo, un bellissimo arcipelago sparpagliato nel Mar dei Caraibi a circa 50 km a sud di Cartagena.
Parte del Parque Nacional Natural Corales del Rosario y San Bernardo, Isla Mύcura è famosa per lo snorkeling e l’abbondanza di splendidi hotel che offrono confortevoli suite affacciate direttamente sull’oceano. È come soggiornare sulla propria isola deserta, ma con tutti i comfort di un albergo, le cene di pesce e i tramonti indimenticabili.
Playa La Barra, Parque Nacional Natural Uramba Bahía Málaga
La migliore spiaggia per i tramonti
Circondata dalla foresta pluviale e dalle palme, Playa La Barra è priva di visitatori umani. Qui domina la natura: i granchi sfrecciano sulla sabbia e i pellicani prendono il volo per poi rituffarsi in acqua. Tra giugno e novembre, potreste anche avvistare la spruzzata rivelatrice delle balene che fendono il mare.
Essendo rivolta a ovest, questa spiaggia ha una posizione privilegiata al tramonto. Preparatevi a gustarvi il calar del sole con una birra fresca o un bicchierino di viche, il liquore tipico di queste parti, e avrete raggiunto la gioia più pura che solo il Sud America sa regalare. La soluzione migliore è arrivare in barca da Buenaventura.