San Juan Island: l’essenza del Pacific Northwest americano
Colline boscose, piccole fattorie fertili e acque limpide costituiscono lo sfondo su cui sorge San Juan Island, un microcosmo quasi perfetto che racchiude in sé l’essenza del Pacific Northwest. Godrete di uno spettacolo invidiabile ancor prima di arrivare, quando, dal traghetto, avvisterete isolotti dalle coste sfrangiate che emergono da acque turchesi, sullo sfondo di macchie fitte di sempreverdi.
Sui cieli dell’isola – una delle centinaia che costituiscono l’omonimo arcipelago al largo delle coste dello stato di Washington – le aquile dalla testa bianca planano in cielo, mentre le orche popolano le acque del Whale Watch Park. Con una popolazione di circa 6000 abitanti, San Juan offre un numero sorprendente di attrattive più moderne, tra cui aziende vinicole, ristoranti a chilometro zero e una vivace scena artistica.
La guerra del maiale
A volte un semplice disaccordo può avere ripercussioni internazionali, come è accaduto nel 1859 a San Juan Island, quando un fattore americano di nome Lyman Cutlar trovò un maiale nel suo orto, intento a grufolare tra le sue patate. Cutlar, esasperato dalle ripetute incursioni del suino nella sua proprietà, gli sparò, uccidendolo e incappando nelle prevedibili ire del proprietario. Charles Griffin, irlandese che gestiva un allevamento di pecore sull’isola, rifiutò la cifra risibile che Cutlar si offrì di pagare per compensare la perdita e pretese di più. San Juan Island, che al tempo era coinvolta in una disputa territoriale tra Stati Uniti e Regno Unito, si trovò in mezzo al fuoco incrociato.
Le autorità britanniche consideravano Cutlar e gli altri coloni americani poco più che abusivi, e minacciarono di arrestarli e sfrattarli dall’isola. L’esercito americano, a sua volta, mandò delle truppe per costruire una fortificazione. Nel frattempo gli inglesi inviarono una flotta navale e si prepararono a combattere. La guerra fu evitata per un soffio, quando la notizia del bizzarro incidente giunse a Washington e alcuni ufficiali di alto grado corsero a placare gli animi. Stati Uniti e Regno Unito governarono insieme l’isola fino al 1872, quando arbitri internazionali assegnarono l’arcipelago agli Stati Uniti.
Cosa vedere a San Juan Island
- Lime Kiln Point State Park Parco in ottima posizione sulla costa occidentale, che offre sentieri, un faro molto fotogenico e punti panoramici da cui avvistare orche e megattere.
- San Juan Island National Historical Park Gli eserciti americano e inglese costruirono fortificazioni e altri edifici durante la cosiddetta Pig War (Guerra del Maiale).
- San Juan Vineyards Azienda vinicola locale che produce inusuali varietà locali come Siegerrebe e Madeleine Angevine.
- Whale Museum I giganti degli abissi (soprattutto le orche) sono le star di questo piccolo museo interattivo di Friday Harbor.
- Duck Soup La sala da pranzo rustica con arredi in legno propone piatti di pesce semplici ma freschissimi.