A caccia di spiagge
L'hai incontrata per caso, nel tuo viaggio da Dubrovnik a Sveti Stefan, o ti sei divertito a cercarla lungo la costa più remota dell'Africa e nelle infinite sfumature di splendidi occhi a mandorla. Oppure hai seguito il consiglio di un amico che te ne ha parlato così bene. Di sicuro quando l'hai trovata non ci hai pensato due volte e ti sei disteso al sole, lasciandoti coccolare per ore.
A caccia di spiagge
Parliamo della spiaggia, o delle spiagge, della tua estate. Scegli la tua preferita o provale tutte, divertiti con gli amici o scopri la morbidezza della sabbia in una romantica fuga per due.
Dimentica i servizi del TG sulle partenze intelligenti e le sponde del Mare Nostro prese d'assalto. Lungo le coste del Mediterraneo esistono ancora spiagge isolate e poco battute, perfette per un'estate di coccole in due.
Distenditi al sole sulla Spiaggia Grande di Ulcinj, secondo noi la più bella del Montenegro, splendida via di scampo dall'Adriatico più affollato.
Poi risali il promettente litorale dei Balcani, dove sorprese ed emozioni ti aspettano ad ogni curva, come gli acuti e le variazioni di ritmo di Goran Bregovic. Da queste parti non mancano villaggi e piccole spiagge per una fuga romantica, come la breccia spazio-temporale di Hrastovlje, un borgo del Carso che sembra uscito dal pennello di un pittore medievale.
Forse non lo sai, ma a pochi chilometri dal confine italiano puoi attingere alla fonte più pura dell'Adriatico, esplorando le calette lungo la scogliera del Parco Naturale di Strunjan, nella penisola a metà strada tra Izola e Piran, o mescolare per una volta senza scandalo acqua e vino con un tuffo in una spa della Slovenia orientale, tra Posavje e Podravje, e un calice prodotto dai vitigni locali.
Se vuoi lasciare a terra seccatori e sguardi indiscreti, imbarcati su un caicco e dai Balcani fai rotta sulle Isole Tremiti e il Gargano o punta decisamente più a sud, verso la Turchia della Via Licia e di Antalya.
Quando capirai che finalmente è il momento di spingerti un po' più in là, punta deciso verso le colonne d'Ercole e tenta un approdo lungo la Costa de la Luz, nel sud della Spagna. I 90 km tra Cadice e Tarifa sono i più affascinanti dell'Andalusia, miracolosamente sfuggiti al turismo di massa. La spiegazione? Beh, non tutti hanno per le mani la guida giusta.
Se insegui il sogno di un viaggio lungo le migliori spiagge del sud, in cerca di un'onda che ti tiri su, scivola deciso verso l'Africa.
L'arcipelago di Lamu è una location ideale per una vacanza nel Kenya non ancora sfruttato dall'industria del turismo. Se dopo l'estate i tuoi amici decanteranno lo splendore affollato di Malindi, tu sorridi compiaciuto e pensa a quella cena in spiaggia, con un tavolino lambito dall'oceano e nessun occhio indiscreto nel raggio di un chilometro.
Un po' più a sud ma dall'altra parte del mondo, sulla cartina del Cile è indicata una città dal nome pieno di lusinghe. Parliamo di Valparaíso, così bella e accogliente da stregare Pablo Neruda. Il tratto di costa che sale fino alle spiagge di La Serena è perfetto per una corsa lungo l'Oceano.
Quando arriverai nella romantica valle dell'Elqui, cuore della produzione cilena del Pisco, il cocktail nazionale di Cile e Perú, capirai di essere in uno dei luoghi più inebrianti del mondo.
Se ora volessi fare sul serio e concederti qualcosa di regale senza finire nel solito resort infestato da miliardari texani, fai un salto a Hua Hin, la più bella perla (artificiale) della costa thailandese.
Questo è il paradiso tropicale che la casa regnante thai ha scelto come residenza estiva. Per la verità era un paradiso nel 1922, quando re Rama IV fece costruire il suo modesto palazzo, che in modo emblematico battezzò Palazzo dell'amore e della speranza. Oggi i grattacieli spuntano come funghi e con tutte quelle finestre non è il caso di parlare di intimità.
Meglio rotolare ancora più a sud, fino alla spiaggia quasi deserta che circonda la città di Prachuap Khiri Khan, in un angolo incantato della Costa del Golfo thailandese. Qui non c'è molto da vedere o fare, ma non è un problema, con una sabbia così morbida...