Stati Uniti: il meglio dei viaggi on the road - 1° parte
On the road again, cantava Willie Nelson nella mitica canzone. Scegli la tua colonna sonora preferita e una cabrio da sogno e parti per un viaggio attraverso le meravigliose strade degli States. In questo articolo i primi cinque itinerari. Per arrivare a dieci, clicca qui.

Stati Uniti: il meglio dei viaggi on the road - 1° parte
HIGHWAY 61, LA GRANDE STRADA LUNGO IL FIUME
Il Mississippi River non è solo uno spartiacque geografico e un confine psicologico tra est e ovest. È anche la culla della musica americana: blues, jazz e rock and roll. La leggendaria Highway 61 parte da Minneapolis, passa da St Louis e quindi da Memphis, la cui identità sarà sempre legata a Elvis Presley.
Da qui prosegue fino al Mississippi Delta, casa del blues, e raggiunge New Orleans, luogo natale del jazz. I 1930 km di questo tratto di fiume raccontano tutta la storia, leggendaria e rivoluzionaria, della musica americana. Fai una deviazione di 650 km e raggiungi Nashville, capitale del country.
PACIFIC COAST HIGHWAY, CALIFORNIA
La strada costiera per antonomasia e sogno californiano. La Pacific Coast Highway (PCH; nota anche come Highway 1) abbraccia la costa occidentale degli Stati Uniti dal confine con il Messico fino all'estremità dello stato di Washington, e non si allontana mai di molto dall'acqua.
Parti da San Diego e punta il muso della tua cabrio verso nord fino al Golden State. Goditi le bellezze della California e gli straordinari panorami oceanici a ogni curva. Prosegui e preparati ad ammirare elefanti marini, a scoprire spiagge segrete e a toccare gli alberi più alti del pianeta. A parte le destinazioni più ovvie (Los Angeles e San Francisco), fai una tappa a Laguna Beach, Hearst Castle, Big Sur, Monterey e Mendocino.
ROUTE 66
Il viaggio on the road attraverso gli Stati Uniti per antonomasia è quello che segue la leggendaria 'Main Street of America': più di 3200 km da Chicago a Los Angeles, attraverso il Midwest, le Great Plains e il Southwest. Costruita nel 1926, era la strada dei sogni che conduceva alla Terra Promessa (la California), in puro stile Steinbeck. Anche se ufficialmente la US-66 non esiste più, puoi comunque seguire le sue tracce. Sarà una sorta di safari nostalgico nel cuore e nell'anima degli Stati Uniti - atmosfera retrò e motel vintage degli anni '50. La colonna sonora di questo viaggio è ovvia, ma quale sceglierete? Nat King Cole, Rolling Stones, Depeche Mode...?
MOHAWK TRAIL, MASSACHUSETTS
Viaggiare per il New England all'insegna dello spettacolo autunnale delle foglie degli alberi che cambiano colore è una vera e propria moda. A settembre e ottobre in particolare, c'è l'imbarazzo della scelta tra le strade che offrono una straordinaria tavolozza di brillanti sfumature di rosso, oro e arancione.
Lungo il Mohawk Trail (MA 2), una strada di 100 km che attraversa le località del Berkshires (Massachusetts occidentale), incontrerai un cocktail di trappole per turisti, prestigiosi musei, ottimi ristoranti e paesaggi mozzafiato. La strada che porta a Mt Greylock è lunga e ripida, ma la vista che si gode vi ripagherà della fatica. Dal Western Summit Overlook (a est di North Adams) si possono ammirare vedute straordinarie.
ALCAN, DAL CANADA ALL' ALASKA
Si tratta dal viaggio on the road da sogno di qualsiasi amante delle avventure: raggiungere l'Alaska in auto. È vero: gran parte dell'Alaskan Highway (l'Alcan) corre per le regioni selvagge del Canada, ma è una strada leggendaria e di una bellezza mozzafiato, quindi ci sta.
Si parte dai piedi delle Montagne Rocciose canadesi, a Dawson's Creek, British Columbia, dopo di che la suggestiva Alcan serpeggia attraverso le cime incontaminate di questa provincia, le favolose e infinite distese dello Yukon Territory e il cuore selvaggio dell'Alaska. Punto di arrivo, dopo 2250 chilometri, è il Delta Junction, vicino a Fairbanks. Molti percorrono l'Alcan a bordo di un camper. Pensaci anche tu.