Scoprite quale delle isole Gili è più adatta a voi

Redazione Lonely Planet
6 minuti di lettura

Immaginate tre minuscole isole al largo della costa nord-occidentale di Lombok, contornate da spiagge di sabbia bianca lambite da acque turchesi su cui ondeggiano palme da cocco: le Isole Gili sono un vero paradiso. Ogni isola ha però una personalità unica: scoprite quale fa per voi, che veniate fin qui per scatenarvi in feste sfrenate, per isolarvi dal mondo o per una fuga romantica.

Relax o scoperta? Alle Gili non è necessario scegliere ©Mila Supinskaya Glashchenko
Relax o scoperta? Alle Gili non è necessario scegliere ©Mila Supinskaya Glashchenko
Pubblicità

Gili Trawangan: l’isola del divertimento

La più grande, la più sviluppata e la più vivace delle Isole Gili è anche uno dei luoghi più economici e sicuri del mondo dove imparare a immergersi, con un gran numero di scuole affidabili tra cui scegliere. Potete percorrere tutta la circonferenza sabbiosa dell’isola camminando circa due ore (o correndo in meno di un’ora).

Gili T è un’isola dalle vibrazioni positive dove la gente non vede l’ora di fare amicizia. L’estrazione sociale non fa differenza: ogni sera è un locale diverso o il bar di un centro immersioni a organizzare l’unico party, così tutti finiscono nello stesso posto (e le serate sono divise equamente tra tutte le location). 

Tuttavia, potete trascorrere piacevolmente il tempo su Gili T anche se non siete appassionati di feste. Le possibilità di praticare snorkelling, immersioni e prendere il sole sono più che sufficienti a soddisfare i visitatori, mentre l’atmosfera festaiola non è troppo invadente per le famiglie dalla mentalità aperta. La scelta più saggia per lo snorkelling è quella di dirigersi nella parte nord dell’isola, dove scoverete la vita sottomarina più variegata.

C’è una buona varietà di sistemazioni a Gili T, con alcuni ostelli di qualità, bungalow e camere private in affitto sulla strada principale nel lato est dell’isola, nonché un’ampia scelta di ristoranti internazionali per soddisfare tutti i gusti e i budget. Le automobili sono vietate su tutte le Gili, ma la strada principale di Gili T può diventare sorprendentemente congestionata per il traffico di pedoni, biciclette e carretti trainati da cavalli.

Il lato ovest dell’isola è molto più tranquillo ed è in gran parte occupato da resort di fascia alta. Il tramonto più emozionante si ammira dal capo sud-occidentale, mentre il popolare mercato alimentare notturno sulla strada orientale propone deliziose cene con pesce alla griglia e contorno per circa 60Rp. Ogni tanto si organizzano anche qui i party sulla spiaggia completi di dj e balli intorno al falò.

Il paradiso romantico di Gili Meno ©Kasia Soszka
Il paradiso romantico di Gili Meno ©Kasia Soszka

Gili Meno: la fuga romantica

La più piccola e tranquilla dell’arcipelago è Gili Meno, che vanta senza dubbio le spiagge più belle delle tre, con distese di sabbia bianca punteggiate di alberi frondosi e lambite da acque cristalline. Non appena si scende dalla barca si percepisce una vera e propria atmosfera da luna di miele, tra coppie di innamorati sulla spiaggia e romantiche capanne per due con il tetto in paglia che si allineano sul litorale.

C’è soltanto una manciata di ristoranti sul lato orientale tra cui scegliere, e le sistemazioni sono perlopiù limitate a resort di media fascia e bungalow. Pochi altri nuovi resort isolati stanno nascendo, ma l’ovest dell’isola è rimasto praticamente deserto, quindi vi troverete tutta la privacy che volete.

Ci sono alcuni spettacolari siti d’immersione, come il Bounty – un molo sommerso che vi divertirete molto a esplorare – e il Meno Wall, e due o tre scuole si sub tra cui scegliere.

Sulla strada principale della costa orientale si trovano gli abitanti dell’isola che noleggiano l’attrezzatura per lo snorkelling e le biciclette – assicuratevi che l’apparecchiatura sia in buone condizioni prima di portarla via con voi. A Gili M tutto gira intorno al riposo e al relax, quindi se vi annoiate facilmente sarà meglio limitare la visita a una sola giornata.

Pubblicità
Il tramonto a Gili T © iunewind
Il tramonto a Gili T © iunewind

Gili Air: svago e chill-out

Gili Air è la combinazione perfetta della altre due Gili. Mentre offre servizi di qualità simili a Gili T – con una serie di ristoranti e centri immersione degli stessi frinchising – si rivela al contempo tranquilla quasi come Gili M e con una vaga atmosfera hippy – pensate alle chitarre che strimpellano i motivi reggae di Bob Marley. È anche l’unica Gili da cui si può osservare tutta la costa montuosa del nord di Lombok al di là del mare.

Sul lato orientale dell’isola si susseguono un gran numero di bar da spiaggia e ristoranti. Per quanto riguarda la vita notturna, vanno per la maggiorei i locali in cui passare il tempo bevendo una birra Bintang, e anche se c’è qualche posto dove andare a ballare, chi va a Gili Air non cerca i club patinati. Detto questo, le grandi feste in occasione della luna piena hanno luogo ogni mese.

 A Gili Air ci sono un paio di centri immersione e molti luoghi dove noleggiare una bicicletta (attenzione: può essere difficile pedalare sulle strade sabbiose) o l’attrezzatura per lo snorkelling. La barriera corallina al largo della costa est offre strepitose opportunità per lo snorkelling – proprio come nelle altre Gili, di sicuro finirete per vedere qualche pesce pagliaccio, e c’è una buona possibilità di avvistare le tartarughe. Sul lato ovest, invece, troverete spiagge bianche incontaminate e poco altro.

Ci sono molti sviluppi in atto a Gili Air, ma si spera che l’atmosfera autentica dell’isola non vada persa, in quanto rappresenta la chiave del suo fascino. Al momento, le sistemazioni consistono in confortevoli bungalow per viaggiatori a basso budget (provate Bintang Beach 2 o Gili Air Hostel ), ma tenete d’occhio le novità.

Gili Air è l’unica Gili da cui si può osservare tutta la costa montuosa del nord di Lombok al di là del mare © Wonderful Nature
Gili Air è l’unica Gili da cui si può osservare tutta la costa montuosa del nord di Lombok al di là del mare © Wonderful Nature
Pubblicità

Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.

Come arrivare alle Isole Gili

Da Bali

Diverse imbarcazioni veloci effettuano collegamenti rapidi (circa 2 ore) tra Bali e Gili Trawangan; salpano da molti punti di Bali, tra cui il porto di Benoa, Sanur, Padangbai e Amed. Alcune passano per Nusa Lembongan e molte fanno scalo a Teluk Nare/Teluk Kade, a Lombok a nord di Senggigi, prima di proseguire verso Air e Trawangan (dove dovrete cambiare imbarcazione per raggiungere Meno).

Per farvi un’idea dei servizi offerti e dei prezzi consultate il sito web Gili Bookings che presenta una scelta di compagnie di navigazione, ma non è completo: acquistando il biglietto direttamente dall’agenzia a volte si spende meno. Considerate che l’attività dei battelli veloci per le isole non è soggetta ad alcuna regolamentazione e gli standard di sicurezza sono molto variabili. Si sono verificati gravi incidenti e alcune imbarcazioni sono affondate.

Leggi anche:

Da Lombok

Chi proviene da Lombok può raggiungere le isole con uno dei motoscafi in partenza da Teluk Nare/Teluk Kade, a nord di Senggigi, oppure fare come la maggior parte delle persone e utilizzare i battelli pubblici che salpano dal porto di Bangsal. A Bangsal i biglietti vanno acquistati unicamente presso la grande biglietteria del porto, dove le tariffe sono esposte chiaramente e dove, volendo, è anche possibile noleggiare una barca. Acquistando i biglietti altrove vi esporrete a imbrogli e truffe. 

I battelli pubblici prestano servizio per tutte e tre le isole fino alle 11, dopodiché in genere c’è solo un collegamenteo per Gili T o Gili Air. Sia all’andata che al ritorno, le barche non lasciano il porto finché non sono al completo (una trentina di passeggeri). In mancanza di un battello pubblico per l’isola che volete raggiungere, si può noleggiare un’imbarcazione. Spesso le barche ormeggiano davanti alle spiagge, per cui occorre raggiungere la riva camminando nell’acqua. Tra Gili T e Bangsal esiste anche un servizio di motoscafi pubblici, che effettuano più corse al giorno.

Bangsal ha avuto per anni una cattiva reputazione, ma ora la situazione è molto migliorata. comunque, evitate i procacciatori e tenete presente che chi vi dà una mano a trasportare i bagagli merita una mancia. Nel porto ci sono sportelli bancomat. Se vi spostate con i mezzi pubblici e provenite da Mataram e Senggigi, prendete un autobus o un bemo per Pemenang, da dove il porto di Bangsal dista 1,2 km, che potete percorrere anche a piedi, in ojek oppure in taxi. Taxi dotati di tassametro vi porteranno poi di nuovo al porto.

Pubblicato nel e aggiornato nel

Destinazioni in questo articolo:

Indonesia
Condividi questo articolo
Pubblicità