4 buoni motivi per partire per il Guatemala ora e scoprirlo in una settimana

Se siete in cerca di un viaggio da fare proprio adesso, il Guatemala potrebbe fare al caso vostro. Tra ottobre e aprile il territorio guatemalteco vi lascerà a bocca aperta grazie a una natura ricca di vulcani e laghi, la vivissima cultura maya e itinerari tra città coloniali e carichi di storia e fascino. E con una settimana di tempo è possibile seguire un itinerario per vivere tutte le esperienze e le cose da vedere in Guatemala.

Guatemala cosa vedere
Natura, paesaggi e cultura maya: il meglio del Guatemala © Chrsitian Hartmann / Shutterstock
Pubblicità

1. I siti archeologici dei Maya

Le alte e ripide piramidi di Tikal sono ben note a livello turistico, ma ogni cosa affascina in questo importante sito della più grande civiltà dell’America Centrale. E chi
si domanda che cosa sia successo ai Maya resterà sorpreso dalla semplicità della risposta: nulla. La cultura maya è tutt’oggi diffusa e in continua evoluzione. 

I villaggi maya sugli Altopiani, dove gli abitanti indossano ancora gli abiti tradizionali, sono il segno più visibile di questa cultura secolare e a uno sguardo attento nei siti archeologici non sfuggirà la presenza di offerte moderne sugli altari di spiriti antichi. Tra le numerose tracce lasciate dai Maya non perdete:

  • Tikal Immancabile meta di un viaggio in Guatemala, con alti templi immersi nella giungla. 
  • El Mirador È un po’ difficile da raggiungere (se non si opta per un costoso elicottero), ma in questa grande città antica si possono vedere gli archeologi al lavoro. 
  • Aguateca Magnifico sito maya in cima a un’altura con mura e burroni difensivi, e strepitosi panorami; è accessibile solo via fiume. 
  • Takalik Abaj Le uniche rovine degne di nota sulla costa del Pacifico testimoniano gli antichi legami tra la cultura olmeca e maya. 
viaggio in guatemala, guatemala quando andare
Lo spettacolare lago Atitlan ©Fotos593/Shutterstock

2. Laghi e vulcani

A chi ama l’attività outdoor il Guatemala riserva giornate intense. Per iniziare vi attendono stupendi itinerari di trekking nella giungla e sui vulcani, rafting di fama mondiale, chilometri di grotte da esplorare e laghi scenografici. Se poi cercate qualcosa di più estremo, che ne dite di librarvi in alto col parapendio sul Lago de Atitlán? Con un po’ di fortuna potrete cavalcare belle onde nel regno del surf sulla costa del Pacifico. E per quanto riguarda i vulcani, avrete l’imbarazzo della scelta:

  • Tajumulco L’ascesa alla vetta più alta del Centro America non è troppo impegnativa, soprattutto se si pernotta in tenda.  
  • Pacaya La facile escursione in giornata da Antigua a questo attivo picco fumante è sempre molto popolare. 
  • Santa María Partite presto per ammirare l’alba e le vedute che spaziano dal Messico ad Antigua e fino al Pacifico. 
  • San Pedro Escursione di mezza giornata di difficoltà moderata con superbe vedute sul Lago de Atitlán e dintorni. 
Pubblicità
antigua guatemala
Il variopinto mercato di Chichicastenango ©Catalin Mitrache/500px

3. Artigianato e arte

Come un ordito inestricabile del patrimonio del paese, i tessuti del Guatemala sono molto
più che semplici souvenir.
I loro disegni raccontano
le storie e le credenze delle comunità d’origine di chi li indossa. Allo stesso modo, l’artigianato è da sempre parte della vita quotidiana locale. Nelle strade di tutto il paese si possono trovare splendidi tessuti e manufatti ma, se volete acquistarne (o fotografarne) qualcuno, l’assortimento migliore
è quello dei mercati
di Ciudad de Guatemala (Guatemala City), Antigua, Panajachel
e Chichicastenango. 

Se siete appassionati di arte e artigianato guatemalteco segnatevi questi luoghi per sbizzarrirvi nello shopping:

Chichicastenango Il mercato artigianale più antico e più grande dell’America Centrale è uno spettacolo da vedere e un paradiso per i souvenir. 

  • Antigua Per essere in una città turistica, è un mercato dai prezzi ragionevoli, con venditori poco assillanti e una vasta scelta di prodotti nazionali.  
  • Santiago Atitlán In questa comunità tz’utujil sulla sponda meridionale del Lago de Atitlán, le donne maya tessono seguendo tradizioni secolari. Ammirate i tessuti e le tecniche di realizzazione al museo della Cojolya Association of Maya Women Weavers.  
  • Panajachel Certo, sono insistenti, ma i venditori e le bancarelle di strada in questa città sul lago hanno tessuti straordinari, a prezzi molto convenienti.  
cosa vedere ad antigua guatemala
Una spettacolare veduta su Antigua ©Pierre Maheux/Getty Images
Pubblicità

Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.

4. Le città del Guatemala

Gli spagnoli hanno lasciato numerose tracce della loro conquista coloniale del Guatemala, ora diventati luoghi di interesse per i viaggiatori. Il meglio è ad Antigua, la storica capitale con piazze immacolate e ruderi in rovina. Tuttavia, dai maestosi palazzi di Quetzaltenango, che prosperò grazie al caffè, alla solenne cattedrale di Guatemala City e alle chiese e agli edifici pubblici che circondano le piazze centrali di ogni piccola città, il Guatemala porta ovunque i vividi e concreti segni del suo incontro con gli europei. 


Guatemala City 

A seconda delle persone con cui si parla, Guatemala City (o Guate, come è chiamata) è ‘grande, sporca, pericolosa e assolutamente insignificante’, oppure ‘grande, sporca, pericolosa e assolutamente affascinante’. In ogni caso, ha un’energia unica.

Negli ultimi tempi Guate si sta trasformando in una città a misura d’uomo e la centrale Zona 1, che per anni è stata un’area di edifici abbandonati poco sicura e cuore del crimine, con la pedonale 6a Calle sempre più ricca di bar, caffè e ristoranti è il perno promotore del cambiamento. In molti escludono la capitale dall’itinerario di viaggio e fanno base ad Antigua. Tuttavia, per desiderio o necessità, è impossibile non transitarvi, perché è il fulcro del paese, sede dei migliori musei e di splendide gallerie d’arte, nonché di vari utili servizi per i viaggiatori e snodo dei trasporti. 


Antigua

Il fascino di Antigua, dichiarata Patrimonio dell’Umanità, è tale che se ne resta incantati fino dall’arrivo. Le strade dell’ex capitale del Guatemala si snodano ai piedi di tre vulcani e sono costeggiate da case in colori pastello e stupendi palazzi coloniali restaurati, che coesistono accanto a pittoresche rovine in verdi aree cittadine. 

Le cose da vedere ad Antigua sono ovunque: dalle chiese, alle piazze, ai mercati. Nei dintorni, le comunità maya, le piantagioni del tipico caffè e i vulcani offrono numerose opportunità di esplorazione. 

Malgrado sia stata colpita da terremoti, eruzioni vulcaniche e inondazioni che avrebbero potuto condannarla all’abbandono, Antigua è riemersa battagliera e più forte, sostenuta dal fiero orgoglio dei suoi abitanti: potete viaggiare sicuri in questa destinazione simbolo del paese. Nei dintorni si innalzano diversi vulcani da scalare, tra cui il Volcán Fuego che ha eruttato nel 2018: proprio non potete perdervelo.


Leggi anche:

come vestirsi in guatemala
Gli anziani di Chichicastenango durante la festa di Santo Tomás ©Jose Manuel del Busto/500px
Pubblicità

Chichicastenango

Circondata da vallate e montagne che ne racchiudono l’orizzonte, Chichicastenango appare lontana nel tempo e nello spazio e quando le sue stradine acciottolate e i tetti in tegole rosse sono avvolti nella nebbia è una visione assolutamente magica. Le schiere di venditori di prodotti d’artigianato e i gruppi turistici che vi si riversano per il grande mercato del giovedì e della domenica le conferiscono un’atmosfera molto più mondana e commerciale, tuttavia “Chichi” conserva intatta la sua aura incantata. I masheños (abitanti di Chichicastenango) sono noti per l’adesione alle credenze e ai riti precristiani e le numerose cofradías (confraternite religiose) della cittadina sfilano in processione in osservanza dei loro santi intorno alla Iglesia de Santo Tomás. 


Flores

Con le case che digradano dalla piazza centrale fino alle acque smeraldo del Lago de Petén Itzá, la città di Flores, che sorge su un’isola, richiama alla mente un’ambientazione mediterranea. Raggiungete Flores dopo aver risalito in barca il corso del Río Dulce, immerso nella giungla, facendo tappa presso le calde sorgenti termali prima di approdare nella cittadina di Río Dulce.


Lívingston 

Diversa dal resto del Guatemala, questa cittadina è abitata soprattutto dell’etnia garifuna e i colori, la cultura, i ritmi, i sapori e l’indole di queste persone la rendono un’interessante tappa del viaggio nel paese. Oltre ai suoi abitanti, Lívingston ha splendide spiagge nelle vicinanze e incanta con uno stile di vita tranquillo e serafico: si vedono barche in pittoresco stato di abbandono, gente che pagaia senza fretta su kayak o tavole tra le fresche brezze dei Caraibi e pellicani in alto nel cielo mentre nel tardo pomeriggio si dà inizio all’happy hour. Spostandovi di qualche chilometro, vicino alla foce del Río Quehueche, si estende Playa Quehueche, raggiungibile in taxi in una decina di minuti. Ma la spiaggia più bella della zona è la privata Playa Blanca, a circa 12 chilometri da Lívingston e accessibile solo in barca. 

flores guatemala cosa vedere
Un molo sul lago Peten a Flores ©SimonDannhauer/Getty Images

Il meglio del Guatemala in una settimana

Avete poco tempo ma volete vedere tutto? Non è possibile, tuttavia una settimana è sufficiente per visitare almeno i tre siti principali del paese: Antigua, il Lago de Atitlán e Tikal. 

Atterrati a Ciudad de Guatemala, prendete una navetta o un taxi per Antigua. Se non arrivate troppo tardi, cenate in uno dei tanti favolosi ristoranti e bevete qualcosa in un accogliente bar. La mattina fate una passeggiata in città e non perdetevi l’Arco de Santa Catalina e la Iglesia de la Merced. La sera andate a dormire presto, perché il giorno dopo vi attende la scalata di un vulcano (chiedete alla gente del posto quale sia il più sicuro). Ritornati in città, cenate al suggestivo Mesón Panza Verde. 

Il giorno successivo recatevi al Lago de Atitlán. Panajachel è un buon posto per lo shopping e per mangiare, ma visitate anche i villaggi intorno al lago, uno diverso dall’altro e ciascuno con un proprio caratteristico fascino. Ovunque cada la vostra scelta, dedicatele una mezza giornata e il giorno seguente esplorate le altre zone del lago. 

Pubblicità
guatemala clima
Il vulcano Acatenango durante un’eruzione, nei pressi di Antigua ©Tabaco/Getty Images

La prossima tappa è Tikal, pertanto ritornate con una navetta a Ciudad de Guatemala e da lì raggiungete Flores. Andate direttamente al sito archeologico, simbolo della cultura Maya. Costruita a più riprese in un arco di almeno 800 anni, l’antica città di Tikal è un sito esteso e complesso, con centinaia di templi, piramidi e stele. È impossibile visitarlo tutto in un giorno, ma non perdetevi:

• Il centro visitatori, dove è esposto un utile modello in scala del sito.

• l’isolato 2 Templo VI.

• La Gran Plaza, il cuore cerimoniale di Tikal, con l’antico complesso della 4 Acrópolis del Norte. 

• Il Templo V.

• Costeggiate l’Acrópolis del Sur fino alla 6 Plaza de los Siete Templos. 

• La grandiosa piramide del 7 Mundo Perdido.

• E infine salite in cima al 8 Templo IV, la struttura più alta di Tikal. 

Consigli di viaggio

Fuso orario

Il fuso orario in Guatemala rispetto all’Italia + di meno 6/7 h ore 

Lingua

Lo spagnolo è la lingua ufficiale, ma si parlano anche numerose lingue maya (le più diffuse sono k’iche’, kaqchiquel e mam) e il garifuna. 

Moneta 

Quetzal Guatemalteco, che vale circa 0.1162 €.

Clima

Nei dintorni di Antigua le estati possono essere da calde a molto calde e gli inverni miti. Nella zona a centro settentrionale il clima è tropicale, con piogge tutto l’anno. Nel resto del paese il
clima è tropicale, caratterizzato dalla stagione secca e da quella delle piogge.

Pubblicità
come muoversi in guatemala
Le rovine della Cattedrale di Antigua ©SL-Photography/Shutterstock

Quando andare

Da dicembre ad aprile e in giugno e luglio è alta stagione.

• Nei periodi di punta (Natale, Capodanno, Pasqua) le tariffe degli hotel aumentano considerevolmente. 

• Se volete andare ad Antigua a Pasqua, prenotate con largo anticipo. 


Ottobre e novembre sono in media stagione.

• Le piogge si attenuano, ma ottobre è il mese degli uragani. 

• Temperature miti
e cieli limpidi lo rendono un buon periodo per il viaggio e l’escursionismo negli Altopiani. 


Da aprile a settembre è bassa stagione.

• I prezzi scendono, le folle nei siti archeo- logici si diradano e solo di rado è necessario prenotare la struttura ricettiva. 

• A causa delle piogge pomeridiane, sugli Altopiani fa freddo e i sentieri nella giungla sono pieni di fango. 

guatemala cosa vedere
Le camionetas de pollos, vecchi scuolabus statunitensi riciclati ©Aleksandar Todorovic/Shutterstock
Pubblicità

Come arrivare

Arrivando in volo atterrerete in uno di questi aeroporti:

  • Aeropuerto Internacional La Aurora I taxi autorizzati sostano di fronte al terminal delle partenze. Acquistate un coupon al chiosco prima dell’uscita. 
  • Aeropuerto Internacional Mundo Maya I taxi sostano all’esterno e costano Q30 fino a Flores o Santa Elena. Per Tikal o El Remate, raggiungete la strada principale e fermate un minibus di passaggio. 


Trasporti interni 

  • Autobus Pullman In servizio solo sulle strade di collegamento principali, sono la scelta più confortevole. I posti sono numerati e le corse dirette o semidirette. 
  • Minibus navetta Prenotabili tramite agenzie di viaggi, hotel ecc., offrono un servizio non stop tra le maggiori destinazioni turistiche, anche con prelevamento in hotel. 
  • Camionetas de pollos Vecchi scuolabus statunitensi riciclati, sono economici, vanno ovunque, fermano per chiunque e non hanno una capienza massima. 
  • Furgoncini pick-up Soluzione alternativa quando non esistono autobus, si fermano con un cenno e si sale sul retro. Hanno le stesse tariffe delle camionetas de pollos. 
  • Tuk-tuk Piccoli mezzi a tre ruote, ideali per brevi corse in città; costano molto meno dei taxi. 

Guide e prodotti consigliati:

Guida di viaggio

Guatemala

Pubblicato nel e aggiornato nel

Destinazioni in questo articolo:

Guatemala
Condividi questo articolo
Pubblicità