Grand Tour della Catalogna: un grande viaggio in automobile dalle infinite sfaccettature
La Catalogna ha progettato un itinerario che si snoda attraverso cinque percorsi tematici e circa 2000 chilometri per portarvi alla scoperta delle sue molteplici anime. Un grande viaggio attraverso uno dei territori più suggestivi della Spagna, da vivere per buona parte al volante, ma ispirato ai principi del turismo lento e sostenibile. Un’esperienza talmente ricca di stimoli e possibili digressioni da rivelarsi pressoché inesauribile, come suggerisce il suo motto: “Un viaggio, mille emozioni”, anche se come vedrete le tappe e le indicazioni per viverla sono scandite con grande pragmatismo e passione per i dettagli.

In ognuna delle tappe del Grand Tour, alternerete il tempo trascorso alla guida su percorsi panoramici e ricchi di fascino a momenti a stretto contatto con il paesaggio, la natura, l’arte, la gastronomia e l’ambiente catalani. Sarete tra mare e montagna, ingaggerete tornanti che esaltano il piacere della guida e sperimenterete sentieri escursionistici, a tu per tu con arte sublime e vini indimenticabili, da assaporare nelle serate catalane o al ritorno dal viaggio. Vivrete un’esperienza talmente ricca e varia che l’unica sensazione a non accompagnarvi lungo la strada sarà la noia.

In questo articolo vi anticipiamo solo alcune delle esperienze che il Grand Tour vi riserva. Accenderanno la vostra immaginazione e vi faranno provare il desiderio irresistibile di mettervi al volante, lo stesso che abbiamo provato noi scoprendo la magia di questo itinerario.
Per approfondire e immaginare quasi ogni momento, poi, il consiglio è di visitare il sito ufficiale dell’Ente del Turismo della Catalogna, dove ogni tappa del Grand Tour è descritta in modo dettagliato, con indicazione di locali, ristoranti e alberghi nei quali fare sosta.

Uno dei temi che ispirano il Grand Tour è la possibilità di personalizzare al meglio l’esperienza. Valutate il tempo a disposizione, la stagione del viaggio, le vostre aspirazioni e gusti in fatto di arte, cibo e natura: poi cucite il viaggio più adatto a voi cercando idee e spunti nel racconto delle cinque tappe. Potrete scegliere se percorrere tutto il grande anello che parte da Barcellona e vi fa ritorno in 13 giorni, dopo aver compiuto un’incursione entusiasmante verso l’interno e i Pirenei, oppure se concentravi su una delle tappe, lasciando le altre ai prossimi viaggi in Catalogna, che molto probabilmente non tarderete a progettare conquistati dal vostro primo incontro con il Grand Tour.

Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.
Quale delle mille sfaccettature di questo itinerario vi lascerà i ricordi più duraturi? La risposta è scritta nelle vostre attese e nelle vostre inclinazioni. Sarà il modernismo di Barcellona, il fascino delle vestigia romane a Tarragona, i tesori del romanico della Vall de Boí o il profilo inconfondibile del Pedraforca, iconica montagna amica degli escursionisti? Vi sedurrà più in fretta il genio sfrenato di Dalí a Figueres o l’atmosfera incantata e dolcissima della costa del Maresme? Oppure saranno le ore di sole e mare a Barcellona, la grande città capace di conquistarti per sempre con i sapori dei suoi piatti e il genio dei suoi artisti? Impossibile racchiudere in poco spazio le molte ragioni di questo viaggio e anticipare la risposta: il consiglio migliore, ancora una volta, è partire.