Dicembre: le migliori destinazioni per un weekend
Le idee nei nostri autori per vivere al meglio i weekend di dicembre. Tra un bagno termale, un trekking mozzafiato e un salto nella città più in voga del momento, non perdere un briciolo delle occasioni che il mese offre.

Dicembre: le migliori destinazioni per un weekend
THERMES DE LUCHON, FRANCIA
Una deliziosa cittadina dai pregevoli edifici ottocenteschi rinomata come una delle più frequentate località sciistiche dei Pirenei, ma soprattutto per il potere benefico e rigenerante delle sue acque termali. Parliamo di Bagnères de Luchon (o semplicemente Luchon per gli habitué), una delizia nell'Alta Valle della Garonna. Lasciati coccolare: con 12 euro potrai adagiarti tra i vapori profumati del vaporarium sotterraneo, lungo 160 metri, e immergerti nelle carezzevoli acque a 32° C della piscina. Con la Télécabine, poi, sarà un gioco da ragazzi raggiungere le piste mozzafiato (e impegnative) di Superbagnères. L'Hôtel Panoramic, pulitissimo e in pieno centro, è il nostro consiglio per la notte.
![]() |
Panorama di Tenerife © Mirna Balsamo |
TREKKING A TENERIFE, ISOLE CANARIE
Valli di lava profonde e impervie, labirinti di pietra, alte creste che si affacciano su panorami spettacolari e l'emozione di essere a un passo dall'infinita vastità dell'Atlantico, ben oltre le Colonne d'Ercole. Sono solo alcune delle esperienze che ti aspettano se vorrai volare fino a Tenerife, la più grande tra le isole delle Canarie.
Il clima, da queste parti, regala un'eterna primavera. Condizione perfetta per fare un'escursione nel favoloso paesaggio lunare di El Teide, il parco nazionale più grande di Spagna, o avventurarti tra i monti Anaga, geograficamente la parte più antica dell'isola. Due riferimenti per organizzare l'avventura: Eneatrekking e Trekking Tenerife, due agenzie che organizzano trekking a Tenerife ma anche sulle altre isole dell'arcipelago. Solo un consiglio: allunga il tuo weekend, perché per godere fino in fondo l'avventura occorre circa una settimana.
![]() |
Londra, Camden Market © Marta Garzia Trulli |
LONDRA: WEEKEND UP TO DATE
Amiamo Londra, non è un mistero, e non è solo per le imminenti Olimpiadi se l'abbiamo eletta città dell'anno per il 2012. Un weekend può essere un periodo colpevolmente breve per apprezzare lo spirito della grande città, ma sarebbe una colpa ancora più grande rinunciare al viaggio per mancanza di tempo. Il consiglio è concentrarsi su alcune esperienze decisive, confortati dal presupposto che Londra è come l'universo: nessuno può dire di averla vista tutta.
Ecco tre spunti up to date: una ricognizione al St Pancras Renaissance London, favoloso hotel ospitato in un edificio vittoriano vicino alla St Pancras Station (quella dell'Eurostar) e aperto nel marzo di quest'anno. Un tuffo nelle atmosfere dell'East End, perché la vecchia Londra pulsa sempre qui, anche se Whitechapel St non è più quella di Jack The Ripper ma è un meraviglioso crogiolo di etnie, suoni, odori e colori. Infine, un'occhiata piena di ironia britannica ai colossali lavori del Shard London Bridge, grattacielo firmato da Renzo Piano in construzione nell'area di Southwark. Fine lavori? Maggio 2012, a due mesi dalla bagarre olimpica.
![]() |
Luce del Cilento (Marina di Camerota) © Asgl |
CILENTO: LA COSTA DI PALINURO
Lontano dalla ressa estiva e sotto la benedizione di San Gennaro (che venerdì 16 dicembre ripeterà il miracolo della liquefazione, in barba alla temperie non proprio favorevole), questo mese è perfetto per un'avventura a sud di Napoli, lungo la costa del Cilento. Inizia con un bel pranzo da U'Sghiz, nel centro storico di Agropoli, con qualche piatto di pesce o una pizza come si deve, poi prosegui per il centro medievale di Castellabate e assapora ogni curva del percorso panoramico che costeggia il Tirreno fino a Palinuro e la sua meravigliosa Grotta Azzurra.
Può essere la puntata di un giorno, ma il massimo è approfittare di un fine settimana lungo e pernottare un paio di notti all'Agriturismo I Moresani di Casal Velino, dove ti aspetta un ambiente bucolico e le delizie della cucina locale, come un favoloso caprino. Il consiglio è telefonare, perché in dicembre la struttura sarà aperta solo nei weekend.
PRAGA, A SPASSO PER ŽIŽKOV
Riesci a pensare a un posto più romantico di Praga in dicembre? In effetti è quasi impossibile e non saremo noi a smorzare il tuo entusiasmo per questa città. Dal 24 dicembre al 1° gennaio tutti impazziscono per il mercatino sempre uguale e sempre diverso che anima Piazza della Città Vecchia, ma per cogliere uno scorcio inconsueto della capitale boema fa' un salto a Žižkov. Questo quartiere operaio dal forte spirito ribelle è famoso per i pub, le birrerie economiche e la vita notturna. Si trova a est di Staré Město, la Città Vecchia. Mettilo alla prova con una serata da U Vystřeleného Oka. Difficile da pronunciare, ma è il tipico locale chiassoso di Žižkov.