Arriva la Lonely Planet Academy
UlisseFest, la festa del viaggio di Lonely Planet, ha tante anime, come scoprirete venendo a Pesaro dal 13 al 16 luglio. Ci saranno concerti, incontri, letture, film e tanto altro, ma siamo particolarmente contenti di annunciarvi che quest’anno ad aspettarvi ci sarà il nostro team con la Lonely Planet Academy: un concentrato di workshop dedicati a imparare come si racconta il viaggio in tutte le sue forme.

Lonely Planet Academy è un’occasione per ripercorrere e approfondire i linguaggi attraverso i quali Lonely Planet comunica con i suoi lettori ogni giorno.
Dal lavoro sul campo degli autori alla trasformazione delle loro ricerche in pubblicazioni cartacee e digitali, dai contenuti veicolati sul web e sui social media alla scrittura di un podcast, dal reportage giornalistico fino alla produzione video: i professionisti della squadra Lonely Planet racconteranno il processo che parte dalla raccolta di informazioni nel corso di un viaggio alla diffusione sui diversi media, fornendo ai partecipanti gli strumenti per applicare le nozioni apprese al proprio lavoro o semplicemente al proprio personale diario di viaggio “multimediale”.
Partecipando alla Lonely Planet Academy potrai seguire questi workshop:

Diventare autore Lonely Planet: come trasformare un viaggio in una guida.
Viaggiare satura a tal punto ognuno di noi di ricordi, emozioni ed esperienze da farci venire subito voglia di condividerli. Ma scrivere di viaggio in modo professionale è un mestiere che oltre alla passione e all’entusiasmo necessita degli strumenti corretti per poter veicolare informazioni utili ai lettori risvegliando in loro allo stesso tempo la voglia di partire. Con Silvia Castelli (responsabile della redazione guide Lonely Planet) e gli autori Lonely Planet potrai approfondire i trucchi, i segreti, le soddisfazioni e le difficoltà del mestiere più invidiato del mondo.
La comunicazione digitale. Come raccontare luoghi, viaggi, esperienze attraverso il web e i social media.
Come si riescono a trasformare le storie, gli appunti, le immagini, i video raccolti in viaggio in un contenuto ben indicizzato sui motori di ricerca e efficace sui social media? Quali strategie adottare per raccontare un luogo, un viaggio, un’esperienza sui canali digitali?
Con Valentina Orsi, responsabile area digital di Lonely Planet Italia, analizzeremo il lavoro di una redazione digitale, partendo dalla basi della brand awareness, del seo e social copyrighting, per arrivare a studiare i casi più recenti e di successo del mondo digitale di Lonely Planet.

Podcast e dintorni: i viaggi raccontati in voce.
Come nasce un podcast? Come si arriva dall’idea alla produzione finale? Quali strumenti occorrono? Con Silvia Amigoni, editor, e Denis Falconieri, autore Lonely Planet scopriremo tecniche e strumenti del mestiere.
Il reportage di viaggio: la scrittura per magazine e quotidiani.
Federico Geremei, giornalista ed ex direttore di Lonely Planet magazine Italia, approfondirà gli aspetti editoriali dei reportage di viaggio – linee guida, pratiche e regole – dall’ideazione alla ricerca, dalla scrittura alla pubblicazione.
Videomaking di viaggio.
Come si diventa e come funziona il lavoro del filmmaker documentarista? Cosa serve per raccontare grandi storie che vengono selezionate da tv e piattaforme? Questo workshop vuole aiutare appassionati viaggiatori a costruire documentari, filmati e reportage professionali.
Guide e prodotti consigliati:
Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.
I moduli sono acquistabili anche singolarmente, ma per chi acquisterà tutta l’Academy ci sarà il 25% di sconto.
A tutti i partecipanti in regalo la bag Lonely Planet e un buono omaggio per scegliere la guida Lonely Planet del tuo prossimo viaggio. Se scrivere di viaggio è una passione ma vuole diventare qualcosa di più, prenota subito il tuo workshop!