
Delle città marchigiane ha la storia, i palazzi antichi, le chiese e i musei; di quelle romagnole Pesaro ha il mare (e il lungomare), gli stabilimenti balneari, gli ombrelloni e i locali da tiratardi e ruba cuori. A Pesaro il turismo va a braccetto con questa atmosfera godereccia: subito vi sembreranno due mondi paralleli, che brillano ciascuno di luce propria. E invece la città è una sintesi perfettamente riuscita di entrambi: nel centro storico di Pesaro, così come in riva al mare. Certo, faticherete un po’ a comprendere come sia possibile che la musica house, che intorno alla spiaggia tutto avvolge, possa conciliarsi con le eleganti arie di Rossini, che qui è nato e vissuto a lungo.
Pesaro, cosa vedere
Se vi lascerete guidare tra le deliziose ville liberty dietro il lungomare, o tra i musei e i monumenti di Pesaro, ci sarà un momento – magari in una delle piazze così raccolte del la città – in cui tutto vi sarà chiaro. Perché la bellezza di questa città si scopre piano piano, celata dalle sue mille sfaccettature. Solo osservando bene la mappa di Pesaro svelerà i suoi segreti, rivelandosi per quello che realmente la città è: un luogo piacevole, che sa offrire a chiunque esattamente ciò che cerca.
Pesaro: organizza il viaggio
Pesaro: informazioni utili
Valuta
Pesaro: articoli e consigli




