New York City: il meglio del cibo biologico

2 minuti di lettura

Se si pensa a NYC, forse l'ultima cosa che viene in mente è l'esistenza di splendide fattorie nei dintorni capaci di fornire alle tavole della città alimenti da filiera corta. Eppure, si tratta di una realtà molto appetitosa, oltre che di gran voga. In questo articolo di Caitlin Zaino alcuni consigli per esplorarla.

Un banchetto di frutta al Rockefeller Center © Fotografia di Cristina Parrino
Un banchetto di frutta al Rockefeller Center © Fotografia di Cristina Parrino
Pubblicità

New York City: dai grattacieli incombenti alle avenue con i taxi incolonnati, dalle metropolitane piene di graffiti ai marciapiedi affollati - c'è poco da fare, qui lo stile di vita è decisamente metropolitano.

Per la colazione, il pranzo o la cena - o per il brunch, un'istituzione a NYC - ecco alcuni suggerimenti nell'ottica della filiera corta.

Colazione: Cookshop

Proprio sotto la High Line di Chelsea, Cookshop propone una cucina americana basata sulla stagionalità e su carni di animali allevati in modo biologico. Cookshop pone molta attenzione a ciò che viene portato in tavola, che si tratti di bacon, di pane artigianale o di pasticceria. La colazione ti sazierà per ore (e ore e ore). Troverai uova strapazzate, cipolle caramellate, trota affumincata, biscotti al burro, sciroppo d'acero e una crema di bourbon e cheddar. Se vai di fretta, concentrati sulla selezione di pasticcini della casa - perfetti anche da asporto.

Pubblicità

Brunch: ABC Kitchen

Il creativo ed esclusivo ABC Kitchen è una creatura dello chef Jean-Georges Vongerichten. Si trova nel grande magazzino della ABC Carpet & Home, cosa che dovrebbe far pensare più a mobili di pregio che a cibo di qualità. L'interno è fintamente dimesso, con menu in carta riciclata, tavolacci in legno e fiori di campo in abbondanza. Quando il cibo sarà servito, tuttavia, dimenticherai tutto il resto e sarai catturato dalle delizie dei prodotti da filiera corta. Il nostro consiglio: evita le pizze, non perdere invece i piatti di pesce. Un assaggio delle specialità di stagione servite qui e capirai perché il locale è stato giudicato il miglior nuovo ristorante del 2011 dalla newyorkese James Beard Foundation.

Pranzo: The Green Table

Ben nascosto sotto le tettoie del Chelsea Market, il Green Table serve piatti ispirati con ingredienti dei produttori locali. Il menu cambia ogni giorno e comprende una bella scelta di birre e di altre delizie biologiche. Anche gli ingredienti più semplici, come i fagiolini verdi grigliati, i pinoli o la vinaigrette allo sherry sono pieni di sapore. Le torte salate e la pasta sono i piatti più amati, ma ci sono ricette anche per i vegani, a partire dai classici vegetables di stagione. Ecco un ristorante da provare dopo essere andati a zonzo tra i banchi del Chelsea Market nella tua fuga nel lato bucolico di Manhattan.

Cena: Blue Hill

Blue Hill è forse l'archetipo dei ristoranti biologici di New York. Aperto nel 2010, prima che i principi della filiera corta entrassero in voga, questa istituzione del Greenwich Village si trova vicinissimo a Washington Square, e occupa lo spazio di un locale molto frequentato ai tempi del proibizionismo. Tutto è ispirato ai principi del biologico e alla classica cucina americana di stagione. Prova la loro Farmers Feast, un ricco menu di cinque portate impreziosito dal raccolto della settimana. E se ci hai presto gusto, visita la Blue Hill's Farm, ad appena 45 minuti a nord di New York City.

Pubblicato nel

Destinazioni in questo articolo:

Stati Uniti d’America
Condividi questo articolo
Pubblicità