7 esperienze imperdibili a Gran Canaria

Redazione Lonely Planet
4 minuti di lettura

Cosa vedere a Gran Canaria? Bella domanda: Gran Canaria è un ‘continente in miniatura’, dal nord fertile e lussureggiante al sud arido e desertico, passando per l’entroterra montuoso. Per farvi un’idea del paesaggio impenetrabile dell'isola, visitate la zona centrale: le imponenti montagne vi ricorderanno gli altopiani del Tibet più che una piccola isola. All’idilliaco entroterra montuoso si contrappone una costa frastagliata, in cui si susseguono spiagge di sabbia bianca e soprattutto vistosi resort turistici. Se vi state chiedendo cosa fare a Gran Canaria, sappiate che ci sono innumerevoli opportunità anche per i viaggiatori più attivi, che non vogliono limitarsi alla vita da spiaggia e preferiscono dedicarsi a passeggiate, escursioni a cavallo e sport acquatici. Gli amanti della cultura rimarranno ugualmente soddisfatti, in particolare nello storico capoluogo di Las Palmas, che offre una vivace atmosfera cosmopolita. Ma per un’immersione completa nella bellezza e nella varietà delle Isole Canarie e di questo suo gioiello in particolare, ecco sette esperienze da non perdere.

Dove alloggiare, Gran Canaria: maspalomas gran canaria
Spiaggia di Maspalomas, Gran Canaria ©Ingus Kruklitis/Getty Images
Pubblicità

Cosa visitare a Gran Canaria: Tejeda 

Se vi state chiedendo dove alloggiare a Gran Canaria, la risposta è Tejeda: situato al centro dell’isola, è un incantevole villaggio collinare con una graziosa chiesa e ripide stradine tortuose fiancheggiate da case con balconi. Qualsiasi strada prendiate per arrivare fin qui, attraverserete uno splendido paesaggio fatto di vette aspre e imponenti e profonde gole. 

Bello in qualsiasi momento dell’anno, il paese è però meraviglioso a febbraio, con i mandorli in fiore. In questo periodo si svolge una fiesta dedicata alla mandorla e ai prodotti collegati. Godetevi l’incredibile panorama dal dehors di un ristorante a Tejeda, in cima alla montagna: è una delle cose da fare assolutamente a Gran Canaria, senza dubbio!

Gran Canaria cosa vedere, Viaggio Gran Canaria: Las Palmas
Veduta di Las Palmas dalla Cattedrale di Santa Ana ©Tomasz Czajkowski/Shutterstock

Las Palmas, cosa vedere tra spiagge e barrios

Las Palmas possiede la tipica atmosfera della Spagna continentale, ravvivata da un eclettico mix di altre culture, come quella africana, cinese e indiana. 

Vegueta, il quartiere più antico, è suggestivo e alla moda; vi si trovano molti dei migliori bar e boutique della città. All’altra estremità di Las Palmas si estende l’ampia Playa de las Canteras, che offre l’allettante possibilità di fare una nuotata tra una visita ai monumenti e un po’ di shopping. Avventuratevi nell’intricato labirinto di stradine dietro la spiaggia e troverete eccellenti ristoranti che servono cucina internazionale, oltre che i tipici piatti canari.

Pubblicità
cose da fare a gran canaria
L’entroterra di Gran Canaria è caratterizzato da aspre montagne

Scoprire il Barranco de Guayadeque 

Il Barranco de Guayadeque (Gola di Guayadeque) si apre nel centro di Gran Canaria, in una maestosa distesa di crinali irregolari. Per la maggior parte dell’anno la vegetazione è lussureggiante; se riuscite, visitatelo all’inizio della primavera, quando i mandorli sono in fiore e il paesaggio è incredibilmente verde e suggestivo. 

gran canaria spagna
Una delle vedute tipiche di Gran Canaria. ©Alexander Friedrich/500px
Pubblicità

Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.

Cosa mangiare a Gran Canaria: il pesce a Puerto de las Nieves 

Percorrete in auto la spettacolare strada costiera occidentale fino a Puerto de las Nieves. Fino al XIX  secolo questo era il principale porto di Gran Canaria.

Con spiagge piccole e sassose si trova in un’incantevole posizione tra le montagne e offre una vista mozzafiato verso sud sulle imponenti scogliere di Anden Verde. 

La cittadina ha l’atmosfera tipica dei villaggi di pescatori e gli edifici, con i loro particolari blu intenso che spiccano sugli stucchi bianchi, sembrano essere stati catapultati qui da qualche isola greca. La zona del porto è famosa per gli ottimi ristoranti di pesce, che nel fine settimana si riempiono di gente del posto.

gran canaria spiagge
Il gofio, un tipico piatto delle Isole Canarie ©imv/Getty Images

I colori pastello di Agüimes 

Da Telde, con un breve tragitto in autobus (o automobile) verso il sud di Gran Canaria è possibile raggiungere la cittadina di Agüimes, un villaggio del XV secolo splendidamente restaurato con suggestivi edifici dai colori pastello.

Agüimes è spesso trascurata dai turisti, ma è in realtà una delle città più graziose dell’isola e merita decisamente una visita.

Pubblicità
gran canaria sud, itinerari gran canaria
Nuvole, cielo, verdi montagne: il paesaggio di Gran Canaria

Le pitture rupestri a Gáldar

Tra le cose da vedere a Gran Canaria c’è questa affascinante cittadina, che in epoca preispanica era la capitale del guanartemato, meritatamente famosa per i suoi straordinari siti archeologici: ammirate le splendide pitture rupestri del Museo y Parque Arqueológico Cueva Pintada.

Pubblicità

Fuori dal tempo a  Artenara 

In posizione suggestiva, è il villaggio situato all’altitudine più elevata di tutta Gran Canaria. Dal Mirador de Unamuno (uno dei tanti punti panoramici) si apre una vista mozzafiato su un enorme cratere vulcanico, mentre dal Mirador de la Atalaya, sul lato opposto del villaggio, si possono ammirare numerose grotte trogloditiche, alcune delle quali ancora abitate, e la cima di El Teide, a Tenerife, che si staglia in lontananza.

Artenara è il paese delle grotte: si vive nelle grotte, i ristoranti si trovano all’interno di grotte, il museo municipale è ospitato in una serie di grotte e se volete trascorrere la notte in zona potrete persino dormire in una casa rural situata – indovinate un po’ – in una grotta. Esploratele e vivete un’esperienza fuori dal tempo.

isole canarie, canarie,
Una cappella rupestre ad Artenara ©benkrut/Getty Images

Leggi anche:

Pubblicato nel e aggiornato nel

Destinazioni in questo articolo:

Isole Canarie
Condividi questo articolo
Pubblicità