Australia, gastronomia on the road
Se è vero che un paese si conosce anche attraverso i suoi sapori, non c'è niente di meglio di un tour gastronomico per apprezzare fino in fondo il gusto dell'Australia.

Australia, gastronomia on the road
Tempo: 2 settimane
Nel Western Australia sarai deliziato dall'abbinamento degli splendidi vini locali con i 'marron' (gamberi d'acqua dolce) marinati, una specialità servita nelle cantine che circondano Margaret River.
Una delle colonne portanti della viticultura locale - ormai apprezzata in tutto il mondo - è la Barossa Valley, nel South Australia, che conta oltre 60 aziende produttrici e un'ampia varietà di vini straordinari.
La rassegna delle etichette di pregio del South Australia prosegue più a nord nella Clare Valley, un distretto vinicolo rinomato soprattutto per i suoi Riesling. Un'altra regione vinicola di eccezione è la Hunter Valley, nel New South Wales, che produce magnifici Shiraz e Semillon.
Situata in una delle principali regioni vinicole del Victoria, la pittoresca cittadina di Rutherglen è famosa per i suoi vini forti e strutturati, come il Muscat, il Tokay e il Porto, esaltati dal clima torrido della zona. Melbourne è meta dei buongustai di tutto il mondo e la sublime cucina 'Modern Australian' (ModOz), con i suoi eclettici abbinamenti, è alla portata tutte le tasche.
Il panorama gastronomico di Sydney non è da meno, ma si distingue per una maggior attenzione all'avanguardia e ai locali di tendenza. Noosa, nel Queensland, è diventata l'icona della cucina creativa, mentre gli amanti della cucina biologica resteranno estasiati dalla raffinatezza dei ristoranti di Byron Bay. La zona di Pipers River, in Tasmania, produce molti vini prestigiosi, caratterizzati da un bouquet pieno e fruttato.
La top five del vino
Negli ultimi anni in quasi tutti gli stati australiani le aziende vinicole si sono moltiplicate e stanno conoscendo un successo senza precedenti. Questi sono i nostri consigli per trovare il vino migliore.
South Australia
Gli intenditori vanno letteralmente in visibilio per lo Shiraz e il Cabernet Sauvignon di Coonawarra, il Riesling della Clare Valley, e lo Shiraz della Barossa Valley. Il South Australia è il cuore vinicolo del paese (non mancare di visitare il National Wine Centre di Adelaide).
New South Wales
La Hunter Valley è la regione australiana che vanta la più lunga tradizione vinicola, avendo iniziato a produrre vini intorno al 1820; oggi è apprezzata soprattutto per il suo Shiraz e per un eccellente Semillon non barriccato; le aziende della Upper Hunter si distinguono per il Cabernet Sauvignon e lo Shiraz, ampliando la gamma tradizionale con il Verdelho e lo Chardonnay.
Victoria
A breve distanza da Melbourne si trovano le aziende vinicole di Geelong, della Mornington Peninsula e della Yarra Valley, che producono ottimi Chardonnay e Pinot Noir. Le aziende di Rutherglen sono rinomate per i superbi vini strutturati ai quali si aggiungono i notevoli Shiraz e Durif.
Western Australia
Nel Western Australia il Margaret River è sinonimo di vini straordinari. Le aziende vinicole situate lungo il suo corso fanno letteralmente a gara per superarsi in eccellenza, al punto che la regione si è affermata a livello internazionale per i suoi prestigiosi Cabernet e Chardonnay, considerati tra i migliori del mondo.
Tasmania e Queensland
Le aziende più rinomate della Tasmania si trovano nella regione di Pipers River e nella Tamar Valley, tuttavia anche Richmond sta sviluppando una fiorente industria vinicola.