Un museo mette in mostra le storie delle vostre sbronze più epiche

1 minuto di lettura

Se avete inaugurato il nuovo anno con una serata epica o se vantate un'ampia collezione di sbronze avventurose, sappiate che c'è un museo in Croazia che non vede l'ora di ascoltare tutte le vostre storie.

Il Museo dei Postumi è qualcosa di unico al mondo © Museum of Hangovers
Il Museo dei Postumi è qualcosa di unico al mondo © Museum of Hangovers
Pubblicità

Il Museum of Hangovers a Zagabria, la capitale della Croazia, è dedicato ai postumi della sbornia. Nelle sale vengono messi in mostra storie e oggetti di sbronze, come il pedale di bicicletta che ha ispirato il fondatore Rino Dubokovic a creare il museo.

"Un mio amico ci stava raccontando di come di recente si fosse svegliato con il pedale di una bici in tasca", ha dichiarato Rino parlando di una delle sue serate a Zagabria. "In quel momento ho avuto una grande idea: creare un posto o una specie di mostra in cui esporre gli oggetti delle storie di sbronze". Con l'aiuto della fidanzata e co-fondatrice Roberta Mikelic, sei mesi dopo Rino ha aperto il Museum of Hangovers.

Il museo si sviluppa in una narrazione di aneddoti associati ad oggetti, esposti lungo un percorso che ricrea la camminata a zig-zag di un ubriaco che torna a casa dal bar: si comincia dalla sezione chiamata "Strada", ricoperta di murales e graffiti, per poi proseguire nella sezione "Specchi", che ricrea le vetrine dei negozi. Si passa poi dal "Giardino" fino ad arrivare in una "Stanza" disordinata, dove si conclude la serata di bagordi.

Secondo i fondatori del museo, le storie di sbronze più comuni includono un furto di segnaletica stradale © Museum of Hangovers
Secondo i fondatori del museo, le storie di sbronze più comuni includono un furto di segnaletica stradale © Museum of Hangovers

Le storie raccontate al Museum of Hangovers arrivano da tutto il mondo e non appartengono solo alle persone che hanno visitato il museo: chiunque può inviare la propria sbronza al sito web, d'altronde il museo è sempre alla ricerca di nuovo materiale da aggiungere alla collezione. L'obiettivo della mostra è risvegliare i ricordi dei visitatori e farli divertire, ma c'è anche una sezione dedicata agli effetti negativi e ai rischi del consumo di alcol.

Pubblicità
Il Museo ha un'intera sezione in cui è possibile fare dei giochi indossando gli "occhiali della sbronza" © Museum of Hangovers
Il Museo ha un'intera sezione in cui è possibile fare dei giochi indossando gli "occhiali della sbronza" © Museum of Hangovers

Il costo del biglietto standard è di 30 kune (circa 4€) mentre il ridotto per studenti viene 25 kune (3,40€). Vietato l'ingresso ai bambini, l'età minima per i visitatori è fissata a 13 anni.

Pubblicato nel

Destinazioni in questo articolo:

Croazia
Condividi questo articolo
Pubblicità