Rave the Planet torna a Berlino a luglio 2023
Convocazione per tutti gli amanti della techno! L'edizione del 2022 di Rave the Planet Berlin era stata un successo assoluto e quella del 2023 si preannuncia ancora più grande, spettacolare e selvaggia.
Lo scorso luglio i berlinesi hanno potuto di nuovo partecipare all’evento che bramavano da 12 anni: la leggendaria Love Parade è tornata ad animare le strade con un nuovo nome, Rave the Planet. In oltre 200 mila si sono scatenati per le strade della città per celebrare “pace, gioia e pancake”. Lo spirito della Love Parade era tornato e stavolta aveva persino una marcia in più.
Questa manifestazione all’insegna di musica e drink ha ricreato un’atmosfera incredibile, dimostrando tutto il proprio sostegno alla cultura della musica elettronica. Interventi incisivi hanno toccato temi come l’opinione generale sulla musica elettronica e quella che meriterebbe, l’idea di un reddito minimo universale per gli artisti e per chi lavora nella cultura, l’abolizione delle restrizioni nel mondo del ballo e l’istituzione di una festa nazionale che celebri la musica elettronica (noi approviamo). Circa 200 DJ provenienti da tutto il mondo, orchestrati dallo storico organizzatore Dr Motte, hanno suonato i loro pezzi migliori a bordo dei carri (o meglio, camion dotati di altoparlanti) attraversando tutta Berlino.
Visto il successo di Rave the Planet 2022, l’evento tornerà per la seconda edizione l’8 luglio 2023, con una nuova lineup di artisti, migliaia di fan della techno e ingenti quantità di energie positive. Per tutti questi motivi vale senza dubbio la pena organizzare un viaggio a Berlino negli stessi giorni.
Cosa aspettarsi da Rave the Planet 2023
Con il motto "la musica è la risposta" e la missione di preservare la cultura della dance elettronica, gli organizzatori rifiutano la definizione di "festival". Rave the Planet è una vera e propria manifestazione nello spirito della techno, un evento gratuito aperto a tutti, indipendentemente da nazionalità, religione, genere, background e quant’altro.
La parata partirà alle 14:00 dell’8 luglio dalla stazione della metropolitana di Uhlandstraße, quindi si snoderà fino all’iconica Porta di Brandeburgo per poi terminare intorno alle 22:00 alla Colonna della Vittoria (Siegessäule). La lineup completa deve essere ancora annunciata, ma i 18 carri finali sono stati confermati e almeno 200 dj, tra cui Alan Oldham (aka DJ T-1000), Richie Blacker e Kaiserdisco, si esibiranno per l’intera giornata. Sui carri saliranno anche le varie personalità che terranno uno speech durante l’evento e la partecipazione attesa è di circa 300 mila persone.
Quando e dove vedere la parata di Rave the Planet 2023
Sebbene le tappe ufficiali, gli speech e la lineup non siano ancora definitivi, i tempi della parata dovrebbero essere gli stessi della scorsa edizione:
- ore 14:00 Uhlandstraße
- ore 15:00 Breitscheidplatz
- ore 16:00 Wittenbergplatz
- ore 17:00 Nollendorfplatz
- ore 18:00 Potsdamer Straße
- ore 19:00 Schöneberger Ufer
- ore 20 Potsdamer Platz
- ore 21:00 Porta di Brandeburgo
- ore 22:00 Colonna della Vittoria
Potete indossare short glitterati, occhiali steampunk, tutine fluo o qualsiasi outfit stravagante e unirvi o lasciare la parata in qualunque momento. Poiché Rave the Planet è un evento senza scopo di lucro, potete fare una donazione per sostenere la causa. Chi vuole offrire un contributo più pratico, il 9 luglio può unirsi alla squadra ecologica per ripulire le strade, un’iniziativa di enorme successo che ha seguito l’edizione del 2022 e che gli organizzatori proporranno anche quest’anno. Iscrivetevi al portale ufficiale dedicato ai volontari di Rave the Planet per prendervi parte.
Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.
Cose da sapere per partecipare a Rave the Planet 2023
Se volete visitare Berlino e partecipare a Rave the Planet 2023, vi consigliamo di arrivare presto all’evento per esplorare con calma le scie dei carri e scegliere a quale set accodarvi. L’account Twitter di Rave the Planet è una grande risorsa per ricevere aggiornamenti sulla parata. Ogni carro suonerà un sottogenere di musica elettronica diverso, quindi potete fare ricerche prima del viaggio oppure seguire il flow che più vi ispira il giorno della parata.
Tenete a mente che si prevede la partecipazione di centinaia di migliaia di persone e che la parata è costantemente in movimento, senza interruzioni. Vi consigliamo di fissare come punto d’incontro con gli amici una fermata della metro, poiché la copertura telefonica potrebbe mancare nel percorso della parata. Volete partecipare da soli? Nessun problema: l’atmosfera è molto accogliente e vi sentirete parte di una grande comunità di raver.
Reperire bevande e cibo durante l’evento è un’impresa difficile, consigliamo di dotarsi di uno zaino pieno di liquidi e snack. Si trovano numerosi späti, supermercati e stand lungo il percorso della parata, ma le file possono essere piuttosto lunghe. Sarete felici di poter contare sulla vostra scorta. Se volete unirvi dopo che la manifestazione sarà già iniziata, controllate gli orari degli speech, prendete la metro fino alla stazione più vicina e seguite la musica.
Rave the Planet terminerà alle 22:00, ma niente paura: la festa continuerà alla Siegesäule e nei più famosi club di Berlino. Date un’occhiata alle serate che si terranno nei club techno della città, come il Salon zur wilden Renate, il Tresor o lo Sisyphos, e agli after party ufficiali di Rave the Planet.