Quanto tempo l'anno passate sognando di partire per un viaggio?

1 minuto di lettura

A tutti piace fantasticare sulle mete che vorremmo visitare. Come sappiamo bene noi di Lonely Planet, non c'è niente di più bello di lasciarsi trasportare dalla mente verso un altro angolo di mondo; eppure anche noi siamo rimasti sorpresi da quanto tempo effettivo passiamo fantasticando sui viaggi dei nostri sogni mentre siamo a lavoro. Ecco i risultati dell’indagine.

Sognare un viaggio non costa nulla e ci porta ovunque © Boana/Getty Images
Sognare un viaggio non costa nulla e ci porta ovunque © Boana/Getty Images
Pubblicità

L'indagine è stata condotta da OnePoll in collaborazione con Apple Vacations su un campione di 2000 americani. È emerso che l'82% degli intervistati passa in media 200 ore l'anno fantasticando su quale sarà il prossimo viaggio, per un totale di 24 giorni lavorativi. Gli americani che amano viaggiare anche con la mente passano in media 37 minuti al mese facendo ricerche su siti di viaggio, e il 48% li consulta mentre sta mangiando.

Gli americani passano 200 ore ogni a fantasticare sul prossimo viaggio che faranno© Henglein and Steets/Getty Images
Gli americani passano 200 ore ogni a fantasticare sul prossimo viaggio che faranno© Henglein and Steets/Getty Images

I sogni possono portarci dovunque vogliamo, infatti il 65% ha ammesso di consultare siti di viaggio anche quando non ha la disponibilità economica per prenotarne uno. Tre quarti degli intervistati pianificano un viaggio leggendo le recensioni online, e il 34% le consulta prima di ogni viaggio. 7 persone su 10 chiedono consigli ad amici e parenti, e il 79% va a caccia dell'offerta migliore.

Pubblicità
Uno studio ha calcolato quanto tempo passiamo a sognare di viaggiare © Hero Images/Getty Images
Uno studio ha calcolato quanto tempo passiamo a sognare di viaggiare © Hero Images/Getty Images

Un aspetto sorprendente emerso dallo studio è che il 73% degli intervistati si dimentica sempre di prenotare qualche parte del viaggio, che per il 22% è sempre una parte fondamentale dell’itinerario. Metà degli intervistati ha dichiarato che la parte più difficile è decidere le date e il 62% trova particolarmente stressante la ricerca del volo. A 4 persone su 10 risulta difficile selezionare cosa visitare e pianificare un itinerario, anche se Lonely Planet è a disposizione per aiutare tutti i viaggiatori là fuori.

Lasciatevi ispirare dalle classifiche di Best in Travel 2020.

Pubblicato nel
Condividi questo articolo
Pubblicità